La questione è questa:
CAMBIARE UN DETERMINATO SUONO, CREANDO STRATI INTERNI CHE SI ATTIVANO AL CAMBIO DI SW
Vela dico facile facile, magari poi da soli riuscite a farcela.
Prendete una COMBI e dividetela in 3 parti.
Mettiamo ogni singolo program su una determinata OTTAVA..
quindi, avrete 3 programmi diversi su 3 ottave diverse..
Ci siete?
Bene, ora il vostro obbiettivo è avere diversi "situazioni" al cambio dei 2 Switch.
allora, procediamo..
Mettiamo sw1 su UP OCTAVE e Sw2 su DOWN OCTAVE....
Fatto questo ora vi renderete conto che suonando la stessa "parte" sulla stessa ottava, al cambio dei 2 Switch avrete ovviamente un corrispondente "SUONO"...
In pratica avete già fatto quello che vi serve, cioè avere diversi suoni cambiando SW....
Non vi resta ora che complicare la cosa inserendo altri 5 programmi ovviamente internamente ai 3 già creati...
In sostanza potete "intersecare" 8 suoni diversi, in COMBI MODE, su 3 ottave diverse.
Potrete anche semplicemente suddividere in 2 ottave il discorso usando un solo SW.
E' scontato dirvi che i 2 Sw non possono essere usati in contemporanea, quindi alla pressione di uno si deve disattivare l'altro premendoli insieme...
VI consiglio quindi di usare la Modalità MOMENTARY in modo da attivare lo Switch alla pressione continua nel tasto e non in modalità ON OFF...
Dimenticavo, inserite ovviamente anche dei LAYER DINAMICI oltre che SPLITs
Mi scuso se sono stato un pò "veloce" nella spiegazione e vi ho fatto capire poco...
Per questo ho decido di aprire un thread adatto in TUTORIAL in modo che si possa discutere meglio di questo "TRUCCHETTO" sulle KORG...
Che poi trucchetto non è....
IL NOSTRO DLADIO INVECE ci spiegherà come fare la stessa cosa usando invece un EQ, in pratica far scomparire un determinato suono usando sua posizione nello spettro sonoro.
