Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Rudess Snarling Pig M3

Rudess Snarling Pig M3

Esempi audio dagli utenti di S4k

Re: Rudess Snarling Pig M3

Postby Leonardo » Tue Mar 31, 2009 6:28 am

wow : WohoW : cosi paragoniamo la storia(m1) e il presente(m3)!! : Chessygrin :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Rudess Snarling Pig M3

Postby david » Tue Mar 31, 2009 4:01 pm

ecco il mio umile tentativo, se ciò ti può essere d'aiuto ho utilizzato una pulse wave come onda base e per un attack più duro una saw filtratissima e un click, il tutto attraverso un riverbero e un pesante flanger.

pig.mp3
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Rudess Snarling Pig M3

Postby Leonardo » Tue Mar 31, 2009 7:35 pm

mmm è un altro suono proprio, bello comunque, ma non assomiglia al pig...secondo me c' è troppo flanger...io ho usato il talkmod solo che probabilmente su m1 questo non esiste...Non la conosco per niente m1 quindi non saprei dirti....non puoi partire tipo da un clavinet o un altro tipo di forma d' onda che non sia saw o company? perchè in questo caso sarebbe molto facilitato il lavoro credo... : Wink :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Rudess Snarling Pig M3

Postby Xam » Tue Mar 31, 2009 7:44 pm

david wrote:ecco il mio umile tentativo, se ciò ti può essere d'aiuto ho utilizzato una pulse wave come onda base e per un attack più duro una saw filtratissima e un click, il tutto attraverso un riverbero e un pesante flanger.

pig.mp3


mi sembra abbastanza diverso dallo Snarling Pig... forse questo è più simile al Resoshape ocome cavolo si chiama
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Rudess Snarling Pig M3

Postby Leonardo » Tue Mar 31, 2009 7:46 pm

No il resoshape è ancora diverso...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Rudess Snarling Pig M3

Postby Leonardo » Wed Apr 01, 2009 2:27 pm

Come promesso ecco una piccola spiegazione del suono per i non possessori di M3.
Avrete bisogno di un program clavinet, con attacco abbastanza duro/veloce e tanti tanti effetti.
programmate il clavinet in modo da avere un più rapido attacco possibile. Questo sarà solo la base del suono, il resto lo faranno gli effetti. Gli effetti in insert sono 5:Stereo limiter, stereo flanger, compressore-od/hi.gain un altro limiter e infine il talking modulator(il vero PIG). Regolate l'overdrive in modo da definire di più il suono, ma da non distorcere troppo(andate molto ad orecchio). Passiamo al talking mod(il più importante tra gli effetti). Regolate le vocali per avere in TOP E, CENTER U, BOTTOM O, il formant shift a +10. In MFX1 e 2 aggiungete reverb e un altro talking mod con impostazioni predefinite. Infine sul TFX un mastering limiter per limitare un po' la foga eccessiva del "suino". Naturalmente non posso andare sui parametri più specifici perchè non conosco le altre tastiere su cui lavorerete, ma su per giù seguendo queste indicazioni e soprattutto l' orecchio otterrete buoni risultati! Per consigli o altri dubbi non esitate a contattarmi! Buon Lavoro : Thumbup :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Rudess Snarling Pig M3

Postby david » Wed Apr 01, 2009 2:34 pm

purtroppo le KORG dall'EXTREME in poi hanno il talking modulator, per le altre ci si può arrangiare con un flanger : Wink :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Rudess Snarling Pig M3

Postby Leonardo » Wed Apr 01, 2009 2:40 pm

cavolo, questo non lo sapevo...si ma il cuore del suono è proprio quello, dovremmo vedere il resoshape che effetti usa e magari farne un mix...anche se uscirà sicuramente diverso...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Rudess Snarling Pig M3

Postby david » Wed Apr 01, 2009 2:44 pm

il "mio" resoshape usa solo un flanger e un rev, attendiamo i Kurzweilomani per questo, io mi sono limitato a dire cosa ho usato io : Chessygrin :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Rudess Snarling Pig M3

Postby Leonardo » Wed Apr 01, 2009 2:51 pm

Per i possessori di trinity quindi dovranno fare a meno del talking mod...bel casino...vediamo come si puo rimediare...Sicuramente un flanger ben impostato potrebbe essere sostituito al talk mod...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

PreviousNext

Return to Audio Files / Esempi audio

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests