Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • luca e i beehive video

luca e i beehive video

Mostra a tutti quello che sai fare!

Re: luca e i beehive video

Postby dladio » Sat Aug 30, 2008 11:47 am

beh si torniamo allo stesso discorso.. magari non mettiamoci in mezzo il gusto e la soggettivita' senno' non ne usciamo più..

magari diciamo soltanto che la differenza fra uno che non ha mai messo le mani su un piano e comincia a spingere i tasti a casaccio e Keith Jarret si sente un po'..
o sbaglio :mrgreen:
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: luca e i beehive video

Postby gilles » Sat Aug 30, 2008 11:52 am

U-Gum wrote:Guarda a dire il vero non è proprio una gastroneria...
In realtà a livello di armonia sarebbe veramente possibile dire: "Ho usato quella dissonanza perchè da A volevo andare a B modulando attraverso C e usando la sua 9a diminuita..." per quasi ognuna delle 12 note...
Poi il fatto sta nel decidere se quella cosa è bella è una offesa al pubblico udito :D :D


si in un ambito jazz si...in altri no:P
il tuo discorso fila di certo. vedi come esempio uno dei miliardi di soli di charlie parker dove se lo fai analizzare a un "classico" dirà "che schifo è tutto sbagliato"....ma se lo analizzi a mente aperta o lo fai analizzare da un jazzista ti dirà tutto per filo e per segno cosa fa..anche le cose che possono sembrare più assurde.

suona un tono sotto a una sostituzione di tritono..e poi dimmi:D "classicamente" è impensabile ma.....è più che fattibile..anzi usatissimo.peccato che a molti " non cultori" possa sembrare stonato....e invece....è tutto calcolato matematicamente.
passaggi di semitono giustificati...nel momento che uno giustifica una cosa....può piacere o no...ma giustificata è.
mi facevano suonare mezzo tono sotto o sopra a ogni song......e cercando di giustificare il tutto mediante accordi o modi delle varie scale.

proprio nell'esame di fine corso cpm c'è stato un dibattito su una nota di un solo mio....scritto e suonato.mi han voluto fare il tranello ma fortunatamente non ci son cascato anche se al primo momento guardai il mio maestro con faccia come dire " ora mi sparo"...e lui mi fece un sorriso.mi ricordo che giustificai una nona un pò "fuori"...ma il solo l'avevo scritto in precedenza e rivisto e corretto con il mio maestro...quindi...come poteva esser sbagliato? eheheheh

p.s.: questo non giustifica il mio errore...che trattasi di errore ahahahahahah:P:P
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: luca e i beehive video

Postby dladio » Sat Aug 30, 2008 11:57 am

prima di tornare in topic:

che ne dite di creare un thread "basi di Jazz" comprensibile in "tutorial"? potrebbe essere una buona risorsa per il forum e per il sito no? ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: luca e i beehive video

Postby albatros4 » Sat Aug 30, 2008 12:17 pm

U-Gum wrote:Guarda a dire il vero non è proprio una gastroneria...
In realtà a livello di armonia sarebbe veramente possibile dire: "Ho usato quella dissonanza perchè da A volevo andare a B modulando attraverso C e usando la sua 9a diminuita..." per quasi ognuna delle 12 note...
Poi il fatto sta nel decidere se quella cosa è bella è una offesa al pubblico udito :D :D

be non sono d'accordo....i jazz è uno stile...fatto di ritmi particolari e armonie particolari...
solo se vogliamo approfondire la parte armonica ci accorgiamo che possiamo fare tutto, fuorchè quello che ci pare....ci sono posizioni da rispettare, zone del pianoforte che vanno bene altre no...passaggi armonici ecc..
albatros4
Junior Member
 
Posts: 160
Joined: Thu Jul 24, 2008 7:57 am

Re: luca e i beehive video

Postby U-Gum » Sat Aug 30, 2008 12:22 pm

albatros4 wrote:
U-Gum wrote:Guarda a dire il vero non è proprio una gastroneria...
In realtà a livello di armonia sarebbe veramente possibile dire: "Ho usato quella dissonanza perchè da A volevo andare a B modulando attraverso C e usando la sua 9a diminuita..." per quasi ognuna delle 12 note...
Poi il fatto sta nel decidere se quella cosa è bella è una offesa al pubblico udito :D :D

be non sono d'accordo....i jazz è uno stile...fatto di ritmi particolari e armonie particolari...
solo se vogliamo approfondire la parte armonica ci accorgiamo che possiamo fare tutto, fuorchè quello che ci pare....ci sono posizioni da rispettare, zone del pianoforte che vanno bene altre no...passaggi armonici ecc..


Non è proprio così...almeno per quella che è stata la mia esperienza jazzistica...
E' vero che per certi versi la musica che dovrebbe essere libera per antonomasia si ritrova spesso imbrigliata in strutture armoniche molto molto precise.
A livello melodico però la varità di modulazioni che sono permesse su queste strutture armoniche ben precise sono veramente illimitate. L'unico limite è il gusto.
Poi a livello matematico/armonico si giustifica tutto... :D
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: luca e i beehive video

Postby albatros4 » Sat Aug 30, 2008 12:38 pm

U-Gum wrote:
albatros4 wrote:
U-Gum wrote:Guarda a dire il vero non è proprio una gastroneria...
In realtà a livello di armonia sarebbe veramente possibile dire: "Ho usato quella dissonanza perchè da A volevo andare a B modulando attraverso C e usando la sua 9a diminuita..." per quasi ognuna delle 12 note...
Poi il fatto sta nel decidere se quella cosa è bella è una offesa al pubblico udito :D :D

be non sono d'accordo....i jazz è uno stile...fatto di ritmi particolari e armonie particolari...
solo se vogliamo approfondire la parte armonica ci accorgiamo che possiamo fare tutto, fuorchè quello che ci pare....ci sono posizioni da rispettare, zone del pianoforte che vanno bene altre no...passaggi armonici ecc..


Non è proprio così...almeno per quella che è stata la mia esperienza jazzistica...
E' vero che per certi versi la musica che dovrebbe essere libera per antonomasia si ritrova spesso imbrigliata in strutture armoniche molto molto precise.
A livello melodico però la varità di modulazioni che sono permesse su queste strutture armoniche ben precise sono veramente illimitate. L'unico limite è il gusto.
Poi a livello matematico/armonico si giustifica tutto... :D

il jazz è uno stile molto chiaro....anche la parte melodica se metti note estranee allo stile, senti qualcosa che non va...non puoi suonare quello che tipare..inoltre anche il fraseggio deve essere rispettato...
insomma è uno stile e come tutti gli stili ha caratteristiche che vanno rispettate....può sembrare di sentirsi liberi, ma in realtà sei vincolato dalle stesse sscale, gli stessi fraseggi, gli stessi ritmi, la stessa armonia..in questa ottica puoi sentirti libero...matematicamente puoi giustificare quello che vuoi, ma il jazz richiede una certa armonia e quella non la giustifichi se non la rispetti: ad esempio un accordo di settima preso allo stato assoluto (1,3,5,7) non è un accordo jazz....perchè non è quello il suo colore...magari sarebbe più corretto (7,1,3,5)
albatros4
Junior Member
 
Posts: 160
Joined: Thu Jul 24, 2008 7:57 am

Re: luca e i beehive video

Postby gilles » Sat Aug 30, 2008 12:45 pm

eresiaaaa....se vuoi scrivere un accordo jazz......MAI mettere il primo e il quinto grado:D
cmq....siamo off topic.se volete continuare...create uno spazio sul jazz.....e parlatene li.
il titolo di questo thread è luca e i beehive video...e non mi sembra che facciamo jazz:P:P
apritelo pure il topic....ci sarà da divertirsi
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: luca e i beehive video

Postby albatros4 » Sat Aug 30, 2008 12:53 pm

gilles wrote:eresiaaaa....se vuoi scrivere un accordo jazz......MAI mettere il primo e il quinto grado:D
cmq....siamo off topic.se volete continuare...create uno spazio sul jazz.....e parlatene li.
il titolo di questo thread è luca e i beehive video...e non mi sembra che facciamo jazz:P:P
apritelo pure il topic....ci sarà da divertirsi

guarda che dipende dalla situazioni ad esempio in trio non si mette la fondamentale....cmq si...aprite sto post sul jazz
albatros4
Junior Member
 
Posts: 160
Joined: Thu Jul 24, 2008 7:57 am

Re: luca e i beehive video

Postby gilles » Tue Dec 02, 2008 12:17 am

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/qfhm0doPhAA&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/qfhm0doPhAA&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
:D:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: luca e i beehive video

Postby carlitos » Tue Dec 02, 2008 12:19 am

DA PAURA!!! :D

Luca e i Beehive siete troppo ganzi XD proprio ieri col gruppo abbiamo fatto Ghostbusters :thumbup:
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

PreviousNext

Return to My Video and Style

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 13 guests