magari diciamo soltanto che la differenza fra uno che non ha mai messo le mani su un piano e comincia a spingere i tasti a casaccio e Keith Jarret si sente un po'..
o sbaglio

by dladio » Sat Aug 30, 2008 11:47 am
by gilles » Sat Aug 30, 2008 11:52 am
U-Gum wrote:Guarda a dire il vero non è proprio una gastroneria...
In realtà a livello di armonia sarebbe veramente possibile dire: "Ho usato quella dissonanza perchè da A volevo andare a B modulando attraverso C e usando la sua 9a diminuita..." per quasi ognuna delle 12 note...
Poi il fatto sta nel decidere se quella cosa è bella è una offesa al pubblico udito![]()
by dladio » Sat Aug 30, 2008 11:57 am
by albatros4 » Sat Aug 30, 2008 12:17 pm
U-Gum wrote:Guarda a dire il vero non è proprio una gastroneria...
In realtà a livello di armonia sarebbe veramente possibile dire: "Ho usato quella dissonanza perchè da A volevo andare a B modulando attraverso C e usando la sua 9a diminuita..." per quasi ognuna delle 12 note...
Poi il fatto sta nel decidere se quella cosa è bella è una offesa al pubblico udito![]()
by U-Gum » Sat Aug 30, 2008 12:22 pm
albatros4 wrote:U-Gum wrote:Guarda a dire il vero non è proprio una gastroneria...
In realtà a livello di armonia sarebbe veramente possibile dire: "Ho usato quella dissonanza perchè da A volevo andare a B modulando attraverso C e usando la sua 9a diminuita..." per quasi ognuna delle 12 note...
Poi il fatto sta nel decidere se quella cosa è bella è una offesa al pubblico udito![]()
be non sono d'accordo....i jazz è uno stile...fatto di ritmi particolari e armonie particolari...
solo se vogliamo approfondire la parte armonica ci accorgiamo che possiamo fare tutto, fuorchè quello che ci pare....ci sono posizioni da rispettare, zone del pianoforte che vanno bene altre no...passaggi armonici ecc..
by albatros4 » Sat Aug 30, 2008 12:38 pm
U-Gum wrote:albatros4 wrote:U-Gum wrote:Guarda a dire il vero non è proprio una gastroneria...
In realtà a livello di armonia sarebbe veramente possibile dire: "Ho usato quella dissonanza perchè da A volevo andare a B modulando attraverso C e usando la sua 9a diminuita..." per quasi ognuna delle 12 note...
Poi il fatto sta nel decidere se quella cosa è bella è una offesa al pubblico udito![]()
be non sono d'accordo....i jazz è uno stile...fatto di ritmi particolari e armonie particolari...
solo se vogliamo approfondire la parte armonica ci accorgiamo che possiamo fare tutto, fuorchè quello che ci pare....ci sono posizioni da rispettare, zone del pianoforte che vanno bene altre no...passaggi armonici ecc..
Non è proprio così...almeno per quella che è stata la mia esperienza jazzistica...
E' vero che per certi versi la musica che dovrebbe essere libera per antonomasia si ritrova spesso imbrigliata in strutture armoniche molto molto precise.
A livello melodico però la varità di modulazioni che sono permesse su queste strutture armoniche ben precise sono veramente illimitate. L'unico limite è il gusto.
Poi a livello matematico/armonico si giustifica tutto...
by gilles » Sat Aug 30, 2008 12:45 pm
by albatros4 » Sat Aug 30, 2008 12:53 pm
gilles wrote:eresiaaaa....se vuoi scrivere un accordo jazz......MAI mettere il primo e il quinto grado:D
cmq....siamo off topic.se volete continuare...create uno spazio sul jazz.....e parlatene li.
il titolo di questo thread è luca e i beehive video...e non mi sembra che facciamo jazz:P:P
apritelo pure il topic....ci sarà da divertirsi
by gilles » Tue Dec 02, 2008 12:17 am
by carlitos » Tue Dec 02, 2008 12:19 am
5% back per order!
buy Sounds / Lessons and get back
Synth Coins
Copyright © 2008 - 2025 Synthonia by Synthcloud | VAT: IT00864610720
Contact us: [email protected]