Filtri e/o Operazionali su WORKSTATION KORG
Termini e sigle di cui vorremmo saperne di più
Forum rules
In questo forum "TERMINOLOGIA" sarà possibile inserire domande e dare risposte su tutti i termini e sigle che nn conosciamo.
Credo che piano piano arriveremo a poter creare una sorta di enciclopedia per l'utente del nostro forum.
Credo che piano piano arriveremo a poter creare una sorta di enciclopedia per l'utente del nostro forum.
Filtri e/o Operazionali su WORKSTATION KORG
by vincenzoerre » Sun Oct 25, 2009 8:05 pm
Filtri. operazionali, ecc su WORKSTATION KORG.

-
vincenzoerre - Junior Member
- Posts: 411
- Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
- Location: Bari
Re: Show Strumenti Musicali a Bari
by Support Synthonia » Mon Oct 26, 2009 1:11 am
In occasione dello SHOW di strumentimusicali.bet:
La cosa più bella è stata la presenza di Paciulli, ci siamo trattenuti per un'oretta a parlare di KORG...
Sono venute fuori tantissime informazioni e molte "leggende metropolitane" sono state distrutte in pochi secondi.
Un esempio?
TRINITY suona meglio di TRITON perchè ha un filtro diverso, più costoso sia in termini di "moneta" che in quanto a dispendio di "risorse" del sistema.
Magari possiamo approfondire meglio tutto quello che è stato detto in questo thread!
La cosa più bella è stata la presenza di Paciulli, ci siamo trattenuti per un'oretta a parlare di KORG...
Sono venute fuori tantissime informazioni e molte "leggende metropolitane" sono state distrutte in pochi secondi.
Un esempio?
TRINITY suona meglio di TRITON perchè ha un filtro diverso, più costoso sia in termini di "moneta" che in quanto a dispendio di "risorse" del sistema.
Magari possiamo approfondire meglio tutto quello che è stato detto in questo thread!

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Show Strumenti Musicali a Bari
by carlitos » Mon Oct 26, 2009 8:59 am
Sion Aries wrote:Cera di bello tanto, di nuovo poco e niente.
La cosa più bella è stata la presenza di Paciulli, ci siamo trattenuti per un'oretta a parlare di KORG...
Sono venute fuori tantissime informazioni e molte "leggende metropolitane" sono state distrutte in pochi secondi.
Un esempio?
TRINITY suona meglio di TRITON perchè ha un filtro diverso, più costoso sia in termini di "moneta" che in quanto a dispendio di "risorse" del sistema.
Magari possiamo approfondire meglio tutto quello che è stato detto in questo thread!
Sì, ho parlato anch'io con Paciulli, mi ha ribadito la questione del filtro rispetto alla serie Triton, e che sono riusciti a metterne uno simile in M3...
Poi gli ho chiesto "ma da dove vi è venuta l'idea di personalizzare le tastiere?" ahahah domanda a trabocchetto XD mi ha risposto "no, vabbè, siamo dei pazzi" ed io "no sai perché, conosci il sito space4keys? Lì con degli amici ci divertiamo a personalizzare le tastiere" ahah XD.
Paciulli è una persona veramente disponibile, mi ha dato un sacco di consigli, un pomeriggio davvero divertente e fruttuoso, da non dimenticare :)
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Show Strumenti Musicali a Bari
by Leonardo » Mon Oct 26, 2009 10:31 am
Perchè non ci spiegate bene sta storia di sto filtro??!! Sono curioso..
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Show Strumenti Musicali a Bari
by Support Synthonia » Mon Oct 26, 2009 10:55 am
Penso che appena si connette cladio velo spiega nello specifico anche lui.
In sostanza la trinity a suo tempo era la WS di punta di Korg, aveva un suono incredibile per l'epoca nonostante fosse una Workstation a campioni di soli 24 MB di Wavetable.
La necessità del mercato però era di avere uno strumento a 64 note almeno di polifonia.
A questo punto Korg ha dovuto decidere se seguire le esigenze del mercato o continuare a produrre una Workstation che aveva più qualità che quantità..
In sostanza triton è una TRINITY con più dotazioni, più memorie, più effetti, più suoni, più polifonia, però hanno dovuto sostituire questo FILTRO, che è in sostanza è il motore di generazione sonora, diciamo il primo passo che porta il segnale dell'oscillatore nel sistema di Sintesi della Workstation, con uno meno potente e che "consumasse" meno risorse della macchina.
risorse che poi sono state impiegate per discorsi quantitativi, appunto Effetti, memorie, ecc ecc.
Altra cosa molto molto importante di cui abbiamo discusso ieri è la differenza tra M3 e OASYS.
Ma questo è un discorso molto molto ampio che forse è il caso di trattare a parte, comunque in 2 parole se OASYS è 100, M3 è 40, M50 è 20, TRITON è 5
In sostanza la trinity a suo tempo era la WS di punta di Korg, aveva un suono incredibile per l'epoca nonostante fosse una Workstation a campioni di soli 24 MB di Wavetable.
La necessità del mercato però era di avere uno strumento a 64 note almeno di polifonia.
A questo punto Korg ha dovuto decidere se seguire le esigenze del mercato o continuare a produrre una Workstation che aveva più qualità che quantità..
In sostanza triton è una TRINITY con più dotazioni, più memorie, più effetti, più suoni, più polifonia, però hanno dovuto sostituire questo FILTRO, che è in sostanza è il motore di generazione sonora, diciamo il primo passo che porta il segnale dell'oscillatore nel sistema di Sintesi della Workstation, con uno meno potente e che "consumasse" meno risorse della macchina.
risorse che poi sono state impiegate per discorsi quantitativi, appunto Effetti, memorie, ecc ecc.
Altra cosa molto molto importante di cui abbiamo discusso ieri è la differenza tra M3 e OASYS.
Ma questo è un discorso molto molto ampio che forse è il caso di trattare a parte, comunque in 2 parole se OASYS è 100, M3 è 40, M50 è 20, TRITON è 5

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Show Strumenti Musicali e Michele Paciulli!
by Leonardo » Mon Oct 26, 2009 11:18 am
Bhe a sto punto allora Daniè mi fai scattare proprio tutta la curiosità. Parliamone apparte pure come dici tu, ma parliamone!!! 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Show Strumenti Musicali e Michele Paciulli!
by dladio » Mon Oct 26, 2009 11:30 am
colgo l'occasione per invitare carlitos a stare attento nel parlare in qualita' di s4kteam ghgh.. Paciulli era alquanto scosso dalle affermazioni di carlitos (io ormai ci sono abituato e vabbe' ahahha)
m50 e m3 non hanno di diverso solo i tasti e i gadget eheh.. M3 spinge parecchio il suono, e facendo dei test.. beh, il maestro Paciulli mi ha convinto della qualità del filtro (anche se sinceramente non ho capito se si riferisse al filtro in sè o anche ai convertitori), in effetti M3 è una bella macchina, sicuramente è una generazione avanti a Triton, e riprende alcuni standard qualitativi del Trinity (della serie, i tasti del Trinity sono i migliori, poi gli hanno chiuso la fabbrica sono stati COSTRETTI a cambiare
).
Altra cosa su cui mi sono ravveduto è il Joystick. Il Maestro mi ha insegnato la posizione corretta per fare il bending su M3, che riprende quella che usavo io, e che permette di spostare il Joystick con l'esterno dell'indice.
Questo assicura ottimi risultati.
risultato? tanto di cappello a M3, ma soprattutto, tanto di cappello a KORG, che è fatta di persone vere, che ci credono fino infondo, e che cercano con passione di portare il loro prodotto al massimo rispetto aimè alle leggi di mercato e ai costi di produzione..
piccolo PS, Michele c'ha deliziati con una song fatta su sequenzer che aveva fatto per la mostra, in cui un coro africano diceva "c namma sci siamaninn, c nann'amma sci' nann sim scenn" tutto in 11/4, che per la cronaca in barese vuol dire "se dobbiamo andare andiamo, se non dobbiamo andare non andiamo" ed è un noto scoglilingua, e su questo ha fatto una song STRATOSFERICA con un lead fantastico!!!
che dire, un inchino, punto.
(per specifiche discussioni apriremo dei 3d piu avanti)
m50 e m3 non hanno di diverso solo i tasti e i gadget eheh.. M3 spinge parecchio il suono, e facendo dei test.. beh, il maestro Paciulli mi ha convinto della qualità del filtro (anche se sinceramente non ho capito se si riferisse al filtro in sè o anche ai convertitori), in effetti M3 è una bella macchina, sicuramente è una generazione avanti a Triton, e riprende alcuni standard qualitativi del Trinity (della serie, i tasti del Trinity sono i migliori, poi gli hanno chiuso la fabbrica sono stati COSTRETTI a cambiare

Altra cosa su cui mi sono ravveduto è il Joystick. Il Maestro mi ha insegnato la posizione corretta per fare il bending su M3, che riprende quella che usavo io, e che permette di spostare il Joystick con l'esterno dell'indice.
Questo assicura ottimi risultati.
risultato? tanto di cappello a M3, ma soprattutto, tanto di cappello a KORG, che è fatta di persone vere, che ci credono fino infondo, e che cercano con passione di portare il loro prodotto al massimo rispetto aimè alle leggi di mercato e ai costi di produzione..
piccolo PS, Michele c'ha deliziati con una song fatta su sequenzer che aveva fatto per la mostra, in cui un coro africano diceva "c namma sci siamaninn, c nann'amma sci' nann sim scenn" tutto in 11/4, che per la cronaca in barese vuol dire "se dobbiamo andare andiamo, se non dobbiamo andare non andiamo" ed è un noto scoglilingua, e su questo ha fatto una song STRATOSFERICA con un lead fantastico!!!
che dire, un inchino, punto.
(per specifiche discussioni apriremo dei 3d piu avanti)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Show Strumenti Musicali e Michele Paciulli!
by Leonardo » Mon Oct 26, 2009 11:34 am
ahah ora quindi non hai più niente da ridire su m3??ahah 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Show Strumenti Musicali e Michele Paciulli!
by dladio » Mon Oct 26, 2009 11:37 am
Leon@rdo wrote:ahah ora quindi non hai più niente da ridire su m3??ahah
si, che ce l'hai tu e che puzzi.

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Show Strumenti Musicali e Michele Paciulli!
by Leonardo » Mon Oct 26, 2009 11:40 am
ahah

Il fonico di ieri sera a fine serata m ha detto:
"Oh sta tastiera per tenerla buona ci vogliono le maniere forti! Esce troppo!! ahah"
edit: Ho usato anche qualche suonos4k!


Il fonico di ieri sera a fine serata m ha detto:
"Oh sta tastiera per tenerla buona ci vogliono le maniere forti! Esce troppo!! ahah"
edit: Ho usato anche qualche suonos4k!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
28 posts
• Page 1 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]