Oggi pomeriggio, mentre fuori pioveva, mi sono messo a "giocare" con il Tenori-on...
Ecco il risultato:
http://www.vimeo.com/1730520
Tenori-on "Raindrops" Video
Mostra a tutti quello che sai fare!
Tenori-on "Raindrops" Video
by gattobus » Sun Sep 14, 2008 10:24 pm
Re: Tenori-on "Raindrops" Video
by Support Synthonia » Sun Sep 14, 2008 10:35 pm
Nn ci crederai ma io nn ho ancora capito come si "gioca" col Tenori-on, nel senso fisicamente dove è si trova la parte dei controlli?
Stai premendo qualcosa sul retro?
Stai premendo qualcosa sul retro?
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Tenori-on "Raindrops" Video
by gattobus » Sun Sep 14, 2008 11:19 pm
...eh eh eh...
..."giocare" con il Tenori-on equivale a dire scrivere musica...
...solo che invece di usare un lapis e i fogli pentagrammati usi una specie di lavagna luminosa...
...e che invece di scrivere da sinistra verso destra, con il Tenori-on le note possono girovagare per lo spazio...
...si possono creare "strutture" geometriche che corrispondono a sequenze di note e "giocare" con esse...
...inoltre anche il tempo è relativo per ognuna delle 16 tracce...
Prima di girare questo video, mi sono preparato 16 pattern e poi, durante il video, mi sono divertito a selezionarli ed a "mescolarli" fra di loro...
E' difficile da spiegare, ma è molto semplice da fare!
L'importante è essere creativi ed avere la mente aperta.
Il Tenori-on permette di buttare giù idee a non finire senza mai farti perdere la vena creativa, anzi, amplificandola grazie alla sua "interfaccia" luminosa.
Lo so, mi credete pazzo...
.. e forse avete ragione!
..."giocare" con il Tenori-on equivale a dire scrivere musica...
...solo che invece di usare un lapis e i fogli pentagrammati usi una specie di lavagna luminosa...
...e che invece di scrivere da sinistra verso destra, con il Tenori-on le note possono girovagare per lo spazio...
...si possono creare "strutture" geometriche che corrispondono a sequenze di note e "giocare" con esse...
...inoltre anche il tempo è relativo per ognuna delle 16 tracce...
Prima di girare questo video, mi sono preparato 16 pattern e poi, durante il video, mi sono divertito a selezionarli ed a "mescolarli" fra di loro...
E' difficile da spiegare, ma è molto semplice da fare!
L'importante è essere creativi ed avere la mente aperta.
Il Tenori-on permette di buttare giù idee a non finire senza mai farti perdere la vena creativa, anzi, amplificandola grazie alla sua "interfaccia" luminosa.
Lo so, mi credete pazzo...
.. e forse avete ragione!

Re: Tenori-on "Raindrops" Video
by DKS Synth Lab » Mon Sep 15, 2008 11:20 am
se avesse un costo attorno ai 400€ potrei farci un pensierino:) e anche io non riesco a capire come usare questo strumento...
però è si uno strumento particolare e interessante:D

Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: Tenori-on "Raindrops" Video
by dladio » Tue Sep 16, 2008 1:28 pm
ci devi dare qualche lezione di mixaggio.. sei una bestia 

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
5 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: Exabot [Bot] and 5 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]