DSI TETRA
Il synth per definizione, la storia della tastiera....
Re: DSI TETRA
by gattobus » Sun Dec 20, 2009 3:50 pm
Non c'è niente di definitivo nella vita...
...solo la morte è definitiva... (toccata di palle...)
...solo la morte è definitiva... (toccata di palle...)
Re: DSI TETRA
by Abierto » Tue Jan 05, 2010 12:20 pm
la mia domanda è... qual'è la vera utilità di avere 4 "voices" su un sinth analogico? cioè, prendiamo per esempio il mio caso... io già possiedo una workstation, da quanto ho capito il tetra rispetto al mopho ha 4 voci al posto di una... quindi è un po' come se avessi una combi della mia korg formata da 4 diverse "voci"?? è utile come cosa? qualcuno sa farmi un esempio che vada al di fuori di un uso come sequencer?
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: DSI TETRA
by DKS Synth Lab » Tue Jan 05, 2010 12:31 pm
io voglio prendere il mopho che praticamente è 1/4 del tetra..però mi basta assolutamente!giusto per farci qualche lead bello!
per il resto mi sembra di avere in casa abbastanza roba...





Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: DSI TETRA
by Abierto » Tue Jan 05, 2010 12:37 pm
Covy wrote:io voglio prendere il mopho che praticamente è 1/4 del tetra..però mi basta assolutamente!giusto per farci qualche lead bello!![]()
per il resto mi sembra di avere in casa abbastanza roba...
![]()
infatti, non riesco a capire che senso abbia il 4 volte tanto... cioè mopho è veramente un ottimo synth... ma se paragonassimo il mopho ad un little phatty.... il tetra sarebbero 4 little phatty?!
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: DSI TETRA
by DKS Synth Lab » Tue Jan 05, 2010 12:40 pm
beh il mopho ha 2 oscillatori e basta, il tetra ne ha 2 per voce...serve gianni per chiarire il tutto!
io non me ne intendo molto di tutto questo...so solo che mi basta il mopho!
e che 2 oscillatori sono sufficienti per fare quello che mi serve!







Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: DSI TETRA
by Abierto » Tue Jan 05, 2010 12:45 pm
Covy wrote:beh il mopho ha 2 oscillatori e basta, il tetra ne ha 2 per voce...serve gianni per chiarire il tutto!![]()
io non me ne intendo molto di tutto questo...so solo che mi basta il mopho!
![]()
e che 2 oscillatori sono sufficienti per fare quello che mi serve!
![]()
si anche secondo me...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: DSI TETRA
by gattobus » Tue Jan 05, 2010 6:53 pm
Abierto wrote:la mia domanda è... qual'è la vera utilità di avere 4 "voices" su un sinth analogico? cioè, prendiamo per esempio il mio caso... io già possiedo una workstation, da quanto ho capito il tetra rispetto al mopho ha 4 voci al posto di una... quindi è un po' come se avessi una combi della mia korg formata da 4 diverse "voci"?? è utile come cosa? qualcuno sa farmi un esempio che vada al di fuori di un uso come sequencer?
"4 voci" innanzi tutto vuol dire polifonico, ovvero hai la possibilità di fare un accordo bello pieno, grasso e analogico (cosa che al giorno d'oggi non è molto diffusa...).
Per suoni tipo analog brass, o saw pad è l'ideale.
Poi, in modalità combi, hai la possibilità di usare 4 suoni diversi (monofonici) simultaneamente ovviamente controllabili via midi (da altre tastiere o sequencers) su canali separati.
Oppure puoi sfruttare i 16 (sedici!!!) step sequencers interni, associandoli alle varie parti e creare pattern e arpeggi complessi, sempre controllabili anche via midi oppure programmare il tetra come fosse una drum machine.
Sempre in modalità combi è possibile creare anche un singolo suono (monofonico) formato da 8 oscillatori analogici e relativi 8 sub oscillatori SIMULTANEAMENTE!!!
Re: DSI TETRA
by Abierto » Tue Jan 05, 2010 7:46 pm
gattobus wrote:Abierto wrote:la mia domanda è... qual'è la vera utilità di avere 4 "voices" su un sinth analogico? cioè, prendiamo per esempio il mio caso... io già possiedo una workstation, da quanto ho capito il tetra rispetto al mopho ha 4 voci al posto di una... quindi è un po' come se avessi una combi della mia korg formata da 4 diverse "voci"?? è utile come cosa? qualcuno sa farmi un esempio che vada al di fuori di un uso come sequencer?
"4 voci" innanzi tutto vuol dire polifonico, ovvero hai la possibilità di fare un accordo bello pieno, grasso e analogico (cosa che al giorno d'oggi non è molto diffusa...).
Per suoni tipo analog brass, o saw pad è l'ideale.
Poi, in modalità combi, hai la possibilità di usare 4 suoni diversi (monofonici) simultaneamente ovviamente controllabili via midi (da altre tastiere o sequencers) su canali separati.
Oppure puoi sfruttare i 16 (sedici!!!) step sequencers interni, associandoli alle varie parti e creare pattern e arpeggi complessi, sempre controllabili anche via midi oppure programmare il tetra come fosse una drum machine.
Sempre in modalità combi è possibile creare anche un singolo suono (monofonico) formato da 8 oscillatori analogici e relativi 8 sub oscillatori SIMULTANEAMENTE!!!
Orca trota... direi che cambia... non avevo capito che ciò influenzasse anche la polifonia... grazie gattobus, senza di te come faremo?

Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: DSI TETRA
by dladio » Wed Jan 06, 2010 5:16 am
Abierto wrote: senza di te come faremo?
vuoi dire come "fareMmo" al max.. ok la questione della morte definitiva ma il buon Gianni x fortuna e' ancora qui con noi che ci insegna tante belle cose

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: DSI TETRA
by ClaviKorg » Tue Mar 02, 2010 12:23 am
Ma! Io con 4 voci, non so che soddisfazione possa dare a livello di polifonia! Piuttosto mi concentrerei sul pompare al massimo un bel lead o bass monofonico! E al di la di questo, quanto costa? ... bo, lo dico solo perchè sono un felice possessore del monofonicissimo Evolver, ancora attualissimo predecessore del mopho!
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
28 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 5 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]