Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Pc come sequencer per neofita

Pc come sequencer per neofita

Tutto il Software che serve per fare Musica

Pc come sequencer per neofita

Postby Galli » Wed Mar 17, 2010 6:07 pm

Premetto che non sono sicuro di aver scritto nella sezione giusta, mi scuso in anticipo. Di cosa ho bisogno per far suonare le mie basi al posto che dal sequencer interno della Trinity su un portatile con installato Sonar? Ci sono delle volte che vorrei usare i suoni della Trinity in concomitanza con il sequncer e questo non è possibile perchè non mi lascia uscire dal programma. Per questo motivo stavo pensando all'uso del portatile. Uso già Sonar per comporre le mie basi ma vorrei sapere se ho bisogno di una scheda audio per collegare il pc al mixer e come fare a mandare il metronomo al batterista. Per la seconda domanda immagino di dover fare una traccia dove ripeto la stessa nota per tutta la canzone ma come faccio poi a indirizzare solo quella traccia alle cuffie del batterista?
Ho letto anche di gente che usa l'ipod come sequencer ma non ho capito anche in questo caso come fare a mandare in cuffia il metronomo...
Galli
 
Posts: 10
Joined: Tue Jan 26, 2010 11:28 am

Re: Pc come sequencer per neofita

Postby gilles » Thu Mar 18, 2010 1:06 pm

una cosa alla volta:D
allora se vuoi avere basi...devi prima di tutto registrartele a casa...
poi...ti serve
scheda audio con varie uscite
e un programma qualsiasi di gestione audio in multitraccia.
fai 2 tracce separate..una con il metronomo e una con le basi
mandi il metronomo ad una uscita della scheda audio...e le basi a altre 2 uscite( 2 perchè è stereo..left right).
tutto qua
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Pc come sequencer per neofita

Postby Galli » Thu Mar 18, 2010 8:58 pm

Quindi come immaginavo devo per forza prendermi una scheda audio : WallBash :; sbatti perchè speravo proprio di non tirare fuori più soldi per un po' : Wink : . Tra le più economiche quale mi consigli che non sia proprio una merda?
Per quanto riguarda la traccia del metronomo come la devo fare? Cioè, è come avevo pensato ovvero in una battuta la riempio con 4 note di 1/4 e poi la copio per tutta la canzone o esiste un altro modo?
Scusami se magari (senza il magari : Chessygrin : ) dico delle gran cazzate ma non avendo nessuon amico appassionato a cui chiedere ho in testa un milione di domande e dubbi...
E per quanto riguarda il discorso Ipod tu ne sai qualcosa?
Galli
 
Posts: 10
Joined: Tue Jan 26, 2010 11:28 am

Re: Pc come sequencer per neofita

Postby gilles » Fri Mar 19, 2010 8:21 am

del discorso ipod non so nulla mi dispiace.
schede audio....
ci sono di molto carine della m audio
io però..sto facendo una prova
con il mio gruppo utilizziamo basi di voci..qualche cosa di t astiera...e metronomo in cuffia al batterista.
e...ho provato a comprare sta scheda qua
http://www.esi-audio.com/products/gigaporthd/

non è proprio una scheda audio...è solo un "deviatore" di segnali.
non ha midi e non è che puoi far suonare vst.
però serve solo ad avere più uscite.
ho messo tutte le basi in cool edit....e appena mi arriva la scheda...mando ad ogni uscita il segnale che voglio.
non so come funzioni...se bene o male...ma...provo...speriamo.

per quanto riguarda il metronomo io faccio così
cubase....e mi faccio il metronomo...metto tutti i "pallini". fai una battuta e la ripeti "X" volte e poi sistemi le parti che ci son da sistemare.
per il discorso 1/4 ecc..dipende come si trova meglio il batterista.io prima avevo un batterista che voleva tutto il metronomo in sedicesimi...ora con gli ashent..tutto in quarti...con 2 battute fuori prima dell'inizio della song...e certe parti in ottavi.
dipende cosa vuole il batterista
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Pc come sequencer per neofita

Postby Galli » Fri Mar 19, 2010 8:52 pm

Ho guardato quel "deviatore di segnale" e in effetti non sarebbe per niente male però io le traccie di tastiera la edito direttamente da sonar e quindi devo usare un virtual synth per farle suonare, quindi non credo faccia al caso mio, giusto?
Anche col mio gruppo abbiamo bisogno della scheda giusto per le basi di cori, tastiera e per il metrono al batterista.
Ho bisogno di una scheda firewire o posso anche accontentarmi di una usb? Tra le firewire conosco la presonus firebox, è quella che fa al caso mio o questa serve solo per registrare dalla tastiera al pc?
Altra domanda da ignorante: cosa significa mettere le basi in cool edit?
Galli
 
Posts: 10
Joined: Tue Jan 26, 2010 11:28 am


Return to Vst / App. Musicali / Software

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests