Ciao a tutti rivolgo questa mia domanda a voi smanettoni e riparatori ;)
In un mio vecchio POST vi ho esposto il problema del mio piano digitale GEM che a un certo punto si blocca (http://www.space4keys.com/forum/viewtopic.php?f=23&t=3422) purtroppo deve esserci qualche problema a qualche scheda e dato che la GEM è fallita credo sia difficilotto trovare i ricambi.
Volevo però chiedervi se fosse possibile isolare la TASTIERA e il controllo MIDI dal resto (moduli sonori ecc ecc). Ho un feeling spettacolare con la tastiera di quel piano e volevo provare a recuperarla in qualche maniera. Adesso uso la tastiera solo a casa come controller per i VST di piano però è sprecata...
Grazie !
Gianni
Info su ricambio KEYBED
Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing
Info su ricambio KEYBED
by amonxxx » Sun May 16, 2010 8:11 pm
Korg: MICROKORG, TRITON EXTREME
Gem: REALPIANO PRP 700
Mixer: Beringer 4 canali mono e 4 stereo
Scheda Audio: Lexicon Lambda (ancora per poco...presto [color=#FF0080]NOVATION NIO)[/color]
PC: Sony vaio vgnfz31m corredato da CUBASE SX3, e svariati VST
Gem: REALPIANO PRP 700
Mixer: Beringer 4 canali mono e 4 stereo
Scheda Audio: Lexicon Lambda (ancora per poco...presto [color=#FF0080]NOVATION NIO)[/color]
PC: Sony vaio vgnfz31m corredato da CUBASE SX3, e svariati VST
-
amonxxx - Posts: 89
- Joined: Sun Nov 01, 2009 4:05 pm
Re: Info su mia tastiera
by Boniz » Mon May 17, 2010 3:08 am
si è fattibile....
dalla tastiera esce un cavo che si attacca alla motherboard della tastiera...
se prendi una masterkeyboard del tubo troverai gli stessi attacchi... la cosa che dovrai fare è inserire la motherboard della master nel corpo della gem... (anche una master ad un ottava, basta che abbia lo stesso attacco, e solitamente han lo stesso tutte quante, visto che tra l'altro se non sbaglio di grosso gem usava fatar...
dalla tastiera esce un cavo che si attacca alla motherboard della tastiera...
se prendi una masterkeyboard del tubo troverai gli stessi attacchi... la cosa che dovrai fare è inserire la motherboard della master nel corpo della gem... (anche una master ad un ottava, basta che abbia lo stesso attacco, e solitamente han lo stesso tutte quante, visto che tra l'altro se non sbaglio di grosso gem usava fatar...
-
Boniz - Platinum Member
- Posts: 557
- Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm
Re: Info su mia tastiera
by Support Synthonia » Mon May 17, 2010 8:13 am
puoi usare quella tastiera su altre GEM o magari altri modelli tipo KORG KARMA o Xstation della novation..
puoi in sostanza recuperare quella KEYBED per usarla con altri controller, ovviamente non hai la possibilità di usarla STAND ALONE, perchè necessità del suo controller ANALOGICO- DIGITALE che di solito è integrato nelle schede madri.
puoi in sostanza recuperare quella KEYBED per usarla con altri controller, ovviamente non hai la possibilità di usarla STAND ALONE, perchè necessità del suo controller ANALOGICO- DIGITALE che di solito è integrato nelle schede madri.
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Info su ricambio KEYBED
by amonxxx » Mon May 17, 2010 10:46 am
Ok grazie mille! quindi non devo far altro che recuperare una motherboard da una vecchia master qualsiasi e collegarci il cavo che esce dalla mia tastiera (sperando siano compatibili).
X l'alimentazione dovrò continuare a usare quella della mia GEM o della tastiera dalla quale estraggo la scheda madre?
Perchè io ho già campionato i suoni del pianoforte della gem con la mia triton extreme e sto lavorandoci su...
In sostanza così facendo trasformo il piano digitale che avevo, in un controller muto che posso collegare ad esempio alla mia triton extreme o a qualsiasi altro expander.
Vedo di accattarmi qualche cesso di master e faccio questo lavoretto.
X l'alimentazione dovrò continuare a usare quella della mia GEM o della tastiera dalla quale estraggo la scheda madre?
Perchè io ho già campionato i suoni del pianoforte della gem con la mia triton extreme e sto lavorandoci su...
In sostanza così facendo trasformo il piano digitale che avevo, in un controller muto che posso collegare ad esempio alla mia triton extreme o a qualsiasi altro expander.
Vedo di accattarmi qualche cesso di master e faccio questo lavoretto.
Korg: MICROKORG, TRITON EXTREME
Gem: REALPIANO PRP 700
Mixer: Beringer 4 canali mono e 4 stereo
Scheda Audio: Lexicon Lambda (ancora per poco...presto [color=#FF0080]NOVATION NIO)[/color]
PC: Sony vaio vgnfz31m corredato da CUBASE SX3, e svariati VST
Gem: REALPIANO PRP 700
Mixer: Beringer 4 canali mono e 4 stereo
Scheda Audio: Lexicon Lambda (ancora per poco...presto [color=#FF0080]NOVATION NIO)[/color]
PC: Sony vaio vgnfz31m corredato da CUBASE SX3, e svariati VST
-
amonxxx - Posts: 89
- Joined: Sun Nov 01, 2009 4:05 pm
Re: Info su ricambio KEYBED
by Support Synthonia » Mon May 17, 2010 11:20 am
amonxxx wrote:Ok grazie mille! quindi non devo far altro che recuperare una motherboard da una vecchia master qualsiasi e collegarci il cavo che esce dalla mia tastiera (sperando siano compatibili).
X l'alimentazione dovrò continuare a usare quella della mia GEM o della tastiera dalla quale estraggo la scheda madre?
Perchè io ho già campionato i suoni del pianoforte della gem con la mia triton extreme e sto lavorandoci su...
In sostanza così facendo trasformo il piano digitale che avevo, in un controller muto che posso collegare ad esempio alla mia triton extreme o a qualsiasi altro expander.
Vedo di accattarmi qualche cesso di master e faccio questo lavoretto.
Sisi, solo che di solito la scheda che controlla la KEYBED può anche essere esterna alla madre..
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
5 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]