Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Umidità: come proteggersi?

Umidità: come proteggersi?

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

Umidità: come proteggersi?

Postby Bruno15 » Fri May 28, 2010 10:57 am

Come di sicuro sarà capitato ad ognuno di voi, suonando in luoghi particolarmente umidi, alla fine dell'esibizione ci si ritrova con uno strumento (sul quale ci abbiamo speso bei soldini) inzuppato di umidità.
Tutti ben sappiamo quanto sia logorante per i cognegni elettronici presenti all'interno di esso.
Conoscete qualche rimedio pre o post concerto che ci consenta di ovviare a ciò?
: Wink :
Bruno15
Junior Member
 
Posts: 145
Joined: Fri Apr 02, 2010 8:25 pm

Re: Umidità: come proteggersi?

Postby Support Synthonia » Fri May 28, 2010 11:00 am

non hai nessuno rimedio...
ti si infila sempre e comunque, anche se hai tutta quella roba che ti "aspira l'umidità" non puoi farci nulla..

o meglio, risolvi in parte, ma quando poi vai a spegnere tutto, anche per 1 sola notte, ti freghi
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Umidità: come proteggersi?

Postby Bruno15 » Fri May 28, 2010 11:03 am

caspita... quindi non c'è alcun rimedio per me che suono in luoghi molto umidi?
Bruno15
Junior Member
 
Posts: 145
Joined: Fri Apr 02, 2010 8:25 pm

Re: Umidità: come proteggersi?

Postby carlitos » Fri May 28, 2010 11:07 am

Bruno15 wrote:caspita... quindi non c'è alcun rimedio per me che suono in luoghi molto umidi?


Mentre suoni non puoi farci nulla ma subito dopo aver suonato copri gli strumenti con un panno, un po' come si fa nel box quando te ne vai che ognuno copre la sua strumentazione... o almeno da noi si usa così ahah!
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Umidità: come proteggersi?

Postby Bruno15 » Fri May 28, 2010 11:12 am

carlitos wrote:
Bruno15 wrote:caspita... quindi non c'è alcun rimedio per me che suono in luoghi molto umidi?


Mentre suoni non puoi farci nulla ma subito dopo aver suonato copri gli strumenti con un panno, un po' come si fa nel box quando te ne vai che ognuno copre la sua strumentazione... o almeno da noi si usa così ahah!

pure per noi funziona così : Wink : in genere li copro con un lungo panno e sopra un telo tipo quello usato dagli imbianchini XD (costava 1€ raga) ahahahah poi naturalmente se pioveva ci mettevo sopra un telone molto più spesso...
: Wink :
Bruno15
Junior Member
 
Posts: 145
Joined: Fri Apr 02, 2010 8:25 pm


Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: Heise IT-Markt [Crawler] and 3 guests