Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Studio di registrazione....Cosa ci mettete??

Studio di registrazione....Cosa ci mettete??

Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....

Re: Studio di registrazione....Cosa ci mettete??

Postby gilles » Thu Jun 10, 2010 8:23 pm

dimewnticavo una lista di marche ecc
mixer vai sui SOUNDTRACS SOLO

protools 6.4 (butta via quel mac e prenditi un mac serio:D)
convertitori RME AD8DS

una lista di microfoni potrebbe esser questo:

BEYERDYNAMIC M 88 TG
BEYERDYNAMIC M 380
EBEYERDYNAMIC MC 713
LECTROVOICE RE20
SHURE SM 57 X3
SHURE SM 98
SENNHEISER MD421 X3
AKG TUBE
AKG D112 X2
AKG 414
AKG 535
AKG C 451 X2NEUMANN U87
NEUMANN TLM 103LANGEVIN CR\2001
AUDIOTECHNICA AT4050\CM5
( ti ho copiato la lista di quello che avevo io nel studio dove lavoravo...in linea di massima son quelli i microfoni da avere cmq)


i preamp vanno a gusti. ho sempre visto i focusrite quad red e i focusrite channel strip ff isa 430. se vuoi buttarti sui valvolari o quelli della tl audio ( i 5051 son fighi) o joemeek

effetti più utilizzati son lexicon...digitech...dbx per i compressori ( consiglio i compressori valvolari della bellari) e tc electronic

e ripeto...qui siamo su uno studio di registrazione medio basso. in più mettici cablaggio fatto da una ditta ( ti cabla audio e elettrico separato e soprattutto schermato).
a grandi linee sei sui diecimila euro.

ripeto come sopra...dipende dai budget che hai
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Studio di registrazione....Cosa ci mettete??

Postby liviomc » Thu Jun 10, 2010 8:40 pm

ottimo come sempre....grazie gilles....
in ogni caso, no...non ho intenzione di fare il reamp della chitarra (anzi, per questo servizio, sai a chi potrei rivolgermi e con che costi?)... avevo letto però in giro che per fare qualcosa di decente si poteva prendere un ampli da studio valvolare sui 15W per la chitarra... mentre per il basso mi consigliavano preamp valvolare e via in scheda audio, e registrare con quelli... tu che ne pensi??
In che senso poi un mac serio...(MacPro??), ho visto un po' la tipologia dei mixer che mi hai indicato... quelli poi come dovrei interfacciarli al pc??...
My Setup:
Kurzweil K2600X Full Expanded - Korg Oasys 76 - V-Synth XT - Motif Rack XS - Roland JD990 - Trinity S4K Custom Red Fusion - Triton Custom Module - Nord Lead 3 S4K Custom Keybed - Haken Continuum - MXR Distortion III - Apple IMac 27'
liviomc
Junior Member
 
Posts: 103
Joined: Tue Jan 06, 2009 3:31 pm

Re: Studio di registrazione....Cosa ci mettete??

Postby gilles » Thu Jun 10, 2010 9:30 pm

per il reamp di chitarra dipende dai gusti.
con gli ashent il reamp è stato fatto in canada nello studio dove fannoil reamp i nevermore.
dipende da cosa cerchi come chitarre.
il basso si...in economia si fa così.
mac pro 8 core....e registri...fai..suoni...componi...trombi...ecc nello stesso tempo:D

i mixer son di solito con uscita firewire. colleghi al pc e sei apposto
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Studio di registrazione....Cosa ci mettete??

Postby carlitos » Thu Jun 10, 2010 11:37 pm

gilles wrote:le tastiere al giorno d'oggi non contano una sega in uno studio:D ormai il mondo tastieristico in studio è fatto da vst e librerie. e quindi:
native instruments b4,pro 53, absynth
reason
east west platinum orchestra con relativa libreria di cori.
il pacchetto dei vintage come minimoog...moog modular e mellotron.
solo di vst ti partono attorno ai 5000 euro.


Non vorrei andare troppo OT comunque Gilles hai mai provato il VB3? Secondo me è una spanna sopra il B4...
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Studio di registrazione....Cosa ci mettete??

Postby liviomc » Fri Jun 11, 2010 12:03 am

ho provato a fare una configurazione per il mac pro.... giusto 7500€....robetta da niente...ahah, però comunque viene fuori una macchina da guerra....
My Setup:
Kurzweil K2600X Full Expanded - Korg Oasys 76 - V-Synth XT - Motif Rack XS - Roland JD990 - Trinity S4K Custom Red Fusion - Triton Custom Module - Nord Lead 3 S4K Custom Keybed - Haken Continuum - MXR Distortion III - Apple IMac 27'
liviomc
Junior Member
 
Posts: 103
Joined: Tue Jan 06, 2009 3:31 pm

Re: Studio di registrazione....Cosa ci mettete??

Postby gilles » Fri Jun 11, 2010 5:06 pm

liviomc wrote:ho provato a fare una configurazione per il mac pro.... giusto 7500€....robetta da niente...ahah, però comunque viene fuori una macchina da guerra....



ehhhhh....le cifre son quelle purtroppo. ma hai un mostro però
gli studi seri di solito han 2/3 mac pro più 1 pc

carlitos...no per ora no...però accetto il consiglio e provo:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Studio di registrazione....Cosa ci mettete??

Postby liviomc » Fri Jun 11, 2010 5:13 pm

eh...2 o 3 ... mo non esageriamo...ehehe....comunque ben carrozzato uno mi basterebbe... l'avevo corredato ovviamente di 12GB di ram, 4 hdd... e doppio monitor.... di cui uno da 30 pollici...
My Setup:
Kurzweil K2600X Full Expanded - Korg Oasys 76 - V-Synth XT - Motif Rack XS - Roland JD990 - Trinity S4K Custom Red Fusion - Triton Custom Module - Nord Lead 3 S4K Custom Keybed - Haken Continuum - MXR Distortion III - Apple IMac 27'
liviomc
Junior Member
 
Posts: 103
Joined: Tue Jan 06, 2009 3:31 pm

Re: Studio di registrazione....Cosa ci mettete??

Postby gilles » Fri Jun 11, 2010 9:46 pm

prima cosa che ti consiglio però....è di non sottovalutare il discorso insonorizzazione/sonorizzazione del posto.
è una cosa da fare all'inizio ( ma i più ti metti dopo a smontare tutto per fare i lavori).

molti prendono sotto gamba questo discorso....ed è sbagliatissimo perchè è il punto focale di un buon mix finale.
prima cosa la stanza dovrebbe avere una struttura più regolare possibile. intonaci lisci ( non ruvidi modello case di montagna), porte in legno e vetri si hanno sonorità più "vive" con esaltazione delle frequenze alte.
al contrario....tendaggi su soffitti...stotte ecc rendono il sound più morbido.
prima cosa da fare è eliminare gli angoli. il suono nella stanza deve aver meno colpi di angolazione possibile. l'idea è di avere uno studio dentro una sfera:D
ovviamente non si può fare però.....eliminando gli angoli è gia qualcosa.
come?
ad ogni intersezione del muro di 90 gradi.....metti una striscia di legno così da spezzare l'angolo.
questo vale sia sulle angolazioni tra muro e muro...sia tra muro e soffitto.

il posto di lavoro ( il tavolo dove hai il pc diciamo) deve esser in legno e non in ferro. non deve aver cose che vibrano sopra. dovrebbe esser al centro della stanza o cmq a una distanza di almeno mezzo metro dai lati.
il muro davanti a te deve esser senza vetri o porte.
voi mi direte....ma...gli studi di solito hanno il vetro davanti per vedere la sala regia.
eheheh...c'è il trucco. non è un classico vetro. quei vetri lì son "speciali". son formati da tantissimi vetri angolati uno dentro l'altro con angolazioni diverse così il suono non passa ma si "desintegra" all'interno.
i monitor devono esser posizionati ad altezza orecchio e inclinati in modo da formare un triangolo con te come terzo punto.vanno messi in mensole o cmq postazioni che non siano vibranti o metalliche...così da non produrre vibrazioni ( il legno è sempre la miglior cosa)

dopo fatte ste cose si può passare al montaggio dei pannelli fonoassorbenti.
non son tutti uguali, ce ne sono di vari modelli. per catturare i bassi...per insonorizzare o per togliere riverberi strani.
su questo link ci son quelli per catturare i bassi
http://www.wavepanels.com/index.php?opt ... &Itemid=26

la cosa migliore da fare è munirsi di un analizzatore di spettro e vedere effettivamente cosa fare.
qui però ti consiglio di rivolgerti alle ditte fatte a posta. a volte non serve nulla...a volte anche un solo pannello messo nella posizione giusta può risolvere la vita.


fatto tutto ciò...allora sei gia a buon punto.
ma è una cosa da considerare subito...e di importanza vitale perchè puoi spendere i miliardi per sturmentazione ottima...e poi se hai delle cose strane a livello strutturale della stanza che ...che ne so...ti aumentano i bassi....avrai dei mix con dei bassi....bassissimi
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Studio di registrazione....Cosa ci mettete??

Postby liviomc » Fri Jun 11, 2010 9:55 pm

Da questo punto di vista credo di essere fortunato...infatti la stanza non ha praticamente angoli...al massimo un paio...il resto è già tutto smussato e la volta è a curva....ovviamente comunque la sistemazione della stanza verrà moolto prima dell'acquisto della strumentazione....
My Setup:
Kurzweil K2600X Full Expanded - Korg Oasys 76 - V-Synth XT - Motif Rack XS - Roland JD990 - Trinity S4K Custom Red Fusion - Triton Custom Module - Nord Lead 3 S4K Custom Keybed - Haken Continuum - MXR Distortion III - Apple IMac 27'
liviomc
Junior Member
 
Posts: 103
Joined: Tue Jan 06, 2009 3:31 pm

Re: Studio di registrazione....Cosa ci mettete??

Postby liviomc » Thu Jun 24, 2010 2:20 pm

un piccolo aggiornamento... a breve avrò la necessità di registrare la voce, quindi dovrò accellerare i tempi solo per gli strumenti che mi serviranno allo scopo.... qualche consiglio??
My Setup:
Kurzweil K2600X Full Expanded - Korg Oasys 76 - V-Synth XT - Motif Rack XS - Roland JD990 - Trinity S4K Custom Red Fusion - Triton Custom Module - Nord Lead 3 S4K Custom Keybed - Haken Continuum - MXR Distortion III - Apple IMac 27'
liviomc
Junior Member
 
Posts: 103
Joined: Tue Jan 06, 2009 3:31 pm

PreviousNext

Return to Setup.....Keyboard Rig

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests