Aftertouch della DX7
Il synth per definizione, la storia della tastiera....
Aftertouch della DX7
by kilik81 » Tue Jun 29, 2010 12:25 pm
Spero sia la sezione giusta, altrimenti chiedo ai modi di spostare.
Ho riesumato la mia vecchia, ma sempre mitica, DX7 (modello S, questa per intederci: http://soundprogramming.net/images/Synt ... a_DX7S.png)
A dire il vero non l'ho mai sfruttata come si deve, vuoi per mancanza di tempo, vuoi per pigrizia, ecc.
Mi sono quindi sempre limitato a caricare le patch che trovavo per la rete (davvero tantissime).
Adesso però con le ferie vorrei programmarla un pochino...
Ho però qualche dubbio/problema riguardante l'aftertouch.
Premendo il pulsante 25 ed entrando nel menù aftertouch posso impostare i seguenti parametri:
1) Pitch Mod
2) Amplitude Mod
3) ED bias
4) Pitch bias
Ora, cambiando i valori dei seguenti parametri non sento nessun cambiamento schiacciando i tasti.
Chi mi sa spiegare perchè??
Grazie a chi risponderà!!!
Ho riesumato la mia vecchia, ma sempre mitica, DX7 (modello S, questa per intederci: http://soundprogramming.net/images/Synt ... a_DX7S.png)
A dire il vero non l'ho mai sfruttata come si deve, vuoi per mancanza di tempo, vuoi per pigrizia, ecc.
Mi sono quindi sempre limitato a caricare le patch che trovavo per la rete (davvero tantissime).
Adesso però con le ferie vorrei programmarla un pochino...
Ho però qualche dubbio/problema riguardante l'aftertouch.
Premendo il pulsante 25 ed entrando nel menù aftertouch posso impostare i seguenti parametri:
1) Pitch Mod
2) Amplitude Mod
3) ED bias
4) Pitch bias
Ora, cambiando i valori dei seguenti parametri non sento nessun cambiamento schiacciando i tasti.
Chi mi sa spiegare perchè??
Grazie a chi risponderà!!!
- kilik81
- Posts: 26
- Joined: Thu Jun 24, 2010 9:30 am
Re: Aftertouch della DX7
by Support Synthonia » Wed Jun 30, 2010 7:19 am
la ved o dura, la Dx7 è forse la tastiera più difficile da programmare di sempre :(
Forse l'unico che può dire qualcosa in questo Thread sei tu, la maggiorparte dei tastieristi di questo foro doveva ancora essere concepita quando è nato Dx7
Forse l'unico che può dire qualcosa in questo Thread sei tu, la maggiorparte dei tastieristi di questo foro doveva ancora essere concepita quando è nato Dx7

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Aftertouch della DX7
by Riven » Wed Jun 30, 2010 7:50 am
Sion Aries wrote:la ved o dura, la Dx7 è forse la tastiera più difficile da programmare di sempre :(
Forse l'unico che può dire qualcosa in questo Thread sei tu, la maggiorparte dei tastieristi di questo foro doveva ancora essere concepita quando è nato Dx7
Io c'ero ... eheheheh.
Ho avuto una DX7 prima serie e anche una DX7IIFD con scheda E!.
Questa cosa, come potete immaginare, accadeva tanti anni fa, il che vuol dire due cose:
1. Sono vecchio
2. Inizio anche un po a rinc ...

Malgrado abbia smanettato tanto su quel piccolissimo dislpay purtroppo ricordo ben poco e non sono in grado di aiutare il nostro amico.
Effettivamente questa cosa è strana. Al di la della macchina utilizzata, se assegno dei valori per la gestione dell'aftertouch quando schiaccio il tasto devo ottenere un certo tipo di risposta ... mmhhh ...
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Aftertouch della DX7
by kilik81 » Wed Jun 30, 2010 9:43 am
Azz, un vero peccato che non possiate aiutarmi
La DX7 comunque è una tastiera che può dare ancora tante soddisfazioni, grazie al suo suono unico che
la rende uno strumento a se (e quindi non direttamente confrontabile con gli altri synth).
Stavo pensando che, se modificando quei 4 parametri non sento nulla, evidentemente devo agire
anche su altri paramentri in altri menù...ma quali? Voglio dire, quei 4 parametri devono essere quelli globali,
ma bisogna agire su degli altri che determinano proprio l'effetto che voglio che si abbia quando faccio pressione sui tasti.
Il manuale non è di nessuno aiuto

La DX7 comunque è una tastiera che può dare ancora tante soddisfazioni, grazie al suo suono unico che
la rende uno strumento a se (e quindi non direttamente confrontabile con gli altri synth).
Stavo pensando che, se modificando quei 4 parametri non sento nulla, evidentemente devo agire
anche su altri paramentri in altri menù...ma quali? Voglio dire, quei 4 parametri devono essere quelli globali,
ma bisogna agire su degli altri che determinano proprio l'effetto che voglio che si abbia quando faccio pressione sui tasti.

- kilik81
- Posts: 26
- Joined: Thu Jun 24, 2010 9:30 am
Re: Aftertouch della DX7
by Riven » Wed Jun 30, 2010 10:12 am
Guarda, sono andato a scaricarmi il manuale della DX7s. Quei parametri sono legali alla Voce, non sono globali, quindi le modifiche che fai sono legate esclusivamente alla "voice" che stai editando in quel momento.
Il manuale non parla di un aftertouch globale e l'unico riferimento che fa è proprio in quella paginetta legata al tasto 25 (pag. 50).
Perdonami le domande: ma stai editando una voce o una "performance"? E poi: sei sicuro di aver editato i parametri dell'Aftertouch e non quelli legati al Breath Control, ad esempio, visto che quel tasto 25 regola non solo l'aftertouch?
Il manuale non parla di un aftertouch globale e l'unico riferimento che fa è proprio in quella paginetta legata al tasto 25 (pag. 50).
Perdonami le domande: ma stai editando una voce o una "performance"? E poi: sei sicuro di aver editato i parametri dell'Aftertouch e non quelli legati al Breath Control, ad esempio, visto che quel tasto 25 regola non solo l'aftertouch?
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Aftertouch della DX7
by kilik81 » Wed Jun 30, 2010 10:31 am
Dunque, sto provando ad editare una voce, e i parametri sono quelli dell'aftertouch (AT nel menù).
Non riesco a cavarne piede!
Non riesco a cavarne piede!
- kilik81
- Posts: 26
- Joined: Thu Jun 24, 2010 9:30 am
Re: Aftertouch della DX7
by Riven » Wed Jun 30, 2010 10:41 am
kilik81 wrote:Dunque, sto provando ad editare una voce, e i parametri sono quelli dell'aftertouch (AT nel menù).
Non riesco a cavarne piede!
Mi spiace, non so proprio cosa suggerirti

-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Aftertouch della DX7
by Rickeyboard » Wed Jun 30, 2010 3:02 pm
Sei sicurissimo che non ci sia un problema all'aftertouch? 

-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Aftertouch della DX7
by kilik81 » Wed Jun 30, 2010 3:30 pm
E' quello che sto sospettando anch'io, ma mi auguro di no!!!
- kilik81
- Posts: 26
- Joined: Thu Jun 24, 2010 9:30 am
Re: Aftertouch della DX7
by Rickeyboard » Wed Jun 30, 2010 3:34 pm
Ovviamente non te lo auguro nemmeno io!
Solo che la DX7 non credo abbia un editing così complesso nei parametri, per cui, se variando quelli non ottieni niente, il sospetto diventa forte... Speriamo di no!
Solo che la DX7 non credo abbia un editing così complesso nei parametri, per cui, se variando quelli non ottieni niente, il sospetto diventa forte... Speriamo di no!

-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
12 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 5 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]