Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • The Rick Wright Tone - The Dark Side of The Moon

The Rick Wright Tone - The Dark Side of The Moon

Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....

Re: The Rick Wright Tone - The Dark Side of The Moon

Postby Boniz » Sun Aug 01, 2010 9:56 pm

scusate la domanda... partendo dal fatto che di hammond so poco nulla
cos'è lo scanner?
ho sempre visto il rotary sugli hammond e mai altro..
User avatar
Boniz
Platinum Member
 
Posts: 557
Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm

Re: The Rick Wright Tone - The Dark Side of The Moon

Postby Paga » Mon Aug 02, 2010 8:26 am

Lo scanner è il dispositivo che applicato al motore run premette di avere chorus e vibrato, per comodità questi ultimi li chiamo semplicemente scanner : Wink :
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: The Rick Wright Tone - The Dark Side of The Moon

Postby GioMas » Sun Sep 19, 2010 2:42 am

ragazzi uscirà qualcosa riguardo gli altri album? io attendo con ansia!!! : Chessygrin :
Strumentazione: Roland G70 - Nord Lead 3 - Roland AX1 - Roland G1000 - Yamaha DX7 - Roland JX8P - Electric Piano Fender Rhodes Mark II - Roland E14 - Korg Wavestation SR - Alesis MultiMix Line 8 - Lexicon MX200
User avatar
GioMas
Junior Member
 
Posts: 122
Joined: Mon Oct 12, 2009 6:10 pm

Re: The Rick Wright Tone - The Dark Side of The Moon

Postby Rickeyboard » Sun Sep 19, 2010 12:54 pm

Mmm, vediamo cosa possiamo fare per fare un report su un altro album : Walkman : : Angle :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: The Rick Wright Tone - The Dark Side of The Moon

Postby Paga » Mon Sep 20, 2010 1:01 pm

Scusate il ritardo, ma sto già lavorando a Meddle, appena posso spedisco tutto a stefano e poi pubblichiamo : Thumbup :
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: The Rick Wright Tone - The Dark Side of The Moon

Postby Rickeyboard » Mon Sep 20, 2010 1:03 pm

Ragazzi, il grande Paga non si ferma MAI ;)
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: The Rick Wright Tone - The Dark Side of The Moon

Postby carlitos » Mon Sep 20, 2010 1:36 pm

Grazie a questo topic sono riuscito a suonare live Brain Damage quasi decentemente :D
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: The Rick Wright Tone - The Dark Side of The Moon

Postby Ago » Mon Mar 12, 2012 10:47 pm

Molto buono, ma mi sento di aggiungere due precisazioni : Angle :
In Breathe alcuni pensano a un Rhodes, magari equalizzato. Personalmente me ne intendo poco...
In On The Run tutti i rumori di veicoli e veivoli sono prodotti con il sintetizzatore, a parte quello tipo treno, prodotto da Dave Gilmour con un collo di bottiglia.
In Time quello che hai chiamato synth strings penso che sia un Farfisa a cui sono state tagliate le basse... e più che un Wurlitzer io penso che sia un pianoforte acustico praticamente senza alte (ma non ci metterei la mano sul fuoco), ho letto così da molte parti...
In The Great Gig in the Sky io sento i drawbars alti...
In Brain Damage nell'assolo finale io sento un synth con vibrato su onda pulse piuttosto stretta, con il volume modulato da un LFO triangolare lento, che controcanta con il lead principale...

Per gli altri brani sono clemente : Twisted : : Wink :
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
User avatar
Ago
Junior Member
 
Posts: 444
Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
Location: Imperia

Re: The Rick Wright Tone - The Dark Side of The Moon

Postby Paga » Tue Mar 13, 2012 5:38 pm

Ago wrote:In Breathe alcuni pensano a un Rhodes, magari equalizzato. Personalmente me ne intendo poco...


No è decisamente un wurlitzer, quel wurly in particolare deve aver avuto le tines alte particolarmente dolci, ma come gli hammond, non c'è un wurly che suoni come un altro, inoltre nel bridge tra il Do7 e il Mi si sente bene che è un wurly.

Ago wrote:In On The Run tutti i rumori di veicoli e veivoli sono prodotti con il sintetizzatore, a parte quello tipo treno, prodotto da Dave Gilmour con un collo di bottiglia.


Per essere moooooooolto precisi i passi sono stati registrati da Alan Parsons che fece correre il suo assistente di notte in un sottopasso dalle parti di knitghtsbridge se non sbaglio, poiché le piastrelle avevano un eco particolare; la chitarra non è stata registrata con un collo di bottiglia, ma sfregando su asta da microfono..

Ago wrote:In Time quello che hai chiamato synth strings penso che sia un Farfisa a cui sono state tagliate le basse... e più che un Wurlitzer io penso che sia un pianoforte acustico praticamente senza alte (ma non ci metterei la mano sul fuoco), ho letto così da molte parti...


Per l’intro, stesso motivo di breathe: è un wurly particolarmente dolce, sulle ritmiche è inequivocabile. Gli string dell’intro non mi sanno di farfisa, il vibrato non è tipico del farfisa, mi sa tanto di minimoog molto filtrato, così come nel cantato di Wright il risultato è migliore con l’hammond e il chorus C1..

Ago wrote:In The Great Gig in the Sky io sento i drawbars alti...


È solo una questione di equalizzazione, il 122 suona più chiaro e definito del 147. Anche in questo caso ci potremmo trovare davanti ad un RT3 particolarmente aggressivo. Comunque ho anche la versione senza Clare Torry e sono abbastanza sicuro che non si sentano drawbar alti. Direi che 888848120 potrebbe essere la soluzione

Ago wrote:In Brain Damage nell'assolo finale io sento un synth con vibrato su onda pulse piuttosto stretta, con il volume modulato da un LFO triangolare lento, che controcanta con il lead principale...


Può essere, è davvero ostico capire come è stato registrato quel lead.
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: The Rick Wright Tone - The Dark Side of The Moon

Postby Ago » Tue Mar 13, 2012 9:37 pm

Porcaccia che orecchio, caro mio!! : Eeek : : Wink :
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
User avatar
Ago
Junior Member
 
Posts: 444
Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
Location: Imperia

PreviousNext

Return to KeyboardSolo / Tecnica / Esercizi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests