Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • SETUP attuale ma previsto cambiamento

SETUP attuale ma previsto cambiamento

Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....

SETUP attuale ma previsto cambiamento

Postby caracozzi » Sat Aug 28, 2010 7:11 am

Salve mi sono appena iscritto e finalmente posso comunicare con voi...
volevo un vostro aiuto in merito a al fatto che sto per cambiare modo di suonore oltre alla strumentazione che sto valutando e cercando di sostituire e più tardi andrò a farmi un giro in quache post riguardo alla roland sh-201-
comunque il mio attuale setup è:
Roland Fantom X88;
V-Combo VR 700 Roland;
Korg Triton Sampler Studio;
appena arrivato Visrus Access Indigo (il modello precedente a quello che ha Alberto Rocchetti il tastierista di Vasco Rossi);
e per finire oggi dovrei concludere un affare rigurado appunto alla Roland Sh-201.
allora dato che ho una cavoer band ufficiale di Vasco Rossi e quest'anno abbiamo fatto un mini tour dal 6 al 16 agosto sempre a suonare con Cucchia il sassofonista di vasco, Daniele Tedeschi ex batterista di vasco del tour Gli spari sopra e Fronte del palco e il mitico Gallo che non ha potuto suonare sempre per problemi personali, volevo chiedervi, dato che per soldi perchè il problema è sempre centrato sulla moneta cosa mi consigliate di fare riguardo al setup?
io avrei già intenzione di cambiare la Fantom X8 e prendere la X7 per peso contenuto.
Solamente per questo motivio e anche per il prezzo si trova all'incirca sui 8 o 900 e rotti euro cosa mi dite?
tengo a precisare che non ho mai suonato con moduli quindi mai fatto una programmazione via midi con pedali del volume per escludere o includere evenutali suoni pilontandoli con i pedali perchè?
perchè a parte che sono un C........e mi fermo per non continuare perchè da questa esperienza i vari tecnici mi hanno consigliato vivamente di cambiare modo di suonare ma non praticamente quindi a livello di mani o cose varie per quello grazie a dio non ho problemi ma a livello di suoni, di ingombro di strumenti.
mi hanno detto tu con tre tastiere che son già troppe anche con due potresti avere tipo 3 o 4 moduli tutti collegati in cascata e pilotati dai pedali del volume e mi han fatto un esempio stupidissimo che poi mi ha fatto appunto anche rocchetti per le due serate che quest'anno abbiamo fatto.
per esempio gli archi se non pilotati e sfumati sia in un crescendo che in un diminuendo fanno schifo perchè non danno il colore giusto e come fai se non con un pedale volume???
poi se non hai buoni suoni la resa per chi vi ascolta è scarsa perchè i suoni non danno tutta quell'enfasi e colore per chi vi ascolta...
allora io avevo pensato primo:
cambio dalla x8 alla x7, cosa ne dite????
poi avrei intenzione di cambiare la VR 700; è un combo ha più suoni ma senza la funzione effetti menu dei volumi dei suoni singolarmente e dell'Equalizzazione applicabile su tutti i suoni che per me è un'emerita stronzata;
gli organi fanno paura ma a differenza del nord electro non lo so, si a me piacciano ma quando sento il nord elecctro li sento un pelo avanti ai miei.... non so se mi spiego più spinti e più vivi...
sicuramente sono tutti da impostare e da renderli più----- mi fermo così perchè non so cosa dire sento che manca qualcosa....
ora il mio problema a parte queste cose che mi attanaglia la testa è:
la korg la usa per quasi tutti i brani per esempio:
archi in quasi tutti i brani,
poi dei suoni particolari come il riff degli angeli durante l'arppeggio della chitarra,oppure gli archi alla noia e a vieni qui ecc....
allora voi da sostituzione alla korg cosa proponete????
tengo a precisare che io ho programmato la tastiera con un gruppo di suoni in bank A rinominandoli così da non impazzire per ogni brano c'è un suono...
mi son dilungato molto spero comprendiate....
a presto grazie mille....
caracozzi
 
Posts: 24
Joined: Sat Aug 28, 2010 6:46 am

Re: SETUP attuale ma previsto cambiamento

Postby Flavus » Sat Aug 28, 2010 10:44 am

se vuoi addirittura scendere alla fantom x6, io starei vendendo la mia
per quanto riguarda il clone hammond io non mi sognerei di vendere il vr700. la differenza col nordelectro non credo valga la pena di fare un acquistone del genere... direi che stai già messo bene così
User avatar
Flavus
Junior Member
 
Posts: 171
Joined: Tue Jan 05, 2010 5:24 pm
Location: Andria, BAT (Puglia)

Re: SETUP attuale ma previsto cambiamento

Postby caracozzi » Sat Aug 28, 2010 10:51 am

ciao e grazie mille per la tua risposta... vorrei togliermi la 88 ma avrei intenzione di prendere un x7 perchè cmq sia mi servirebbe avere una tastiera dove mi potrebbe fungere anche da master... la x6 cavolo è carina ma troppo piccola. se posso come mai non vorresti paragonare la ne3 con la vr 700?
la conosci la vr 700? io vorrei paragonarla alla ne3 solo per la possibilità dei suoni in più oltre che aggiornabili che e alle piccola sezione effetti che ha. poi non so se te hai altre differenze vorrei saperle dato che stavo non per venderla ma per sostituirla alla ne3...
in più il korg devo per forza venderlo perchè mi son stancato di tenerlo mi sono stufato con i suoi suoni e vorrei sapere se ci fosse qualcosa di paragonabile o superiore.-.
mi avevano proposto il nord wave che ha bei suoni anche orchestrali ed un cazzuto synth oltre alla praticità dei vari aggiornamenti...
cosa ne dite???
caracozzi
 
Posts: 24
Joined: Sat Aug 28, 2010 6:46 am

Re: SETUP attuale ma previsto cambiamento

Postby Rickeyboard » Sat Aug 28, 2010 11:51 am

Ciao e benvenuto su questo forum. Se devo essere sincero, secondo me il tuo setup è un po' troppo espanso.
1) Perché tenere Fantom X e Triton Studio insieme? Fanno lo stesso lavoro, e sono entrambe macchine della precedente generazione sonora; allora perchè non venderle tutte e 2 e prendere una sola WS tipo un Fantom G?
2) Hai già il Virus, secondo me l'SH-201 non ti serve. Tutto ciò che puoi farci con l'SH-201 puoi farlo anche col Virus, quindi non spendi soldi in più per qualcosa che non ti serve e non ti porti ingombro e peso in più. Secondo me un setup con:
- Fantom G
- VR 700
- Virus Indigo
Così hai tutto ciò che ti serve, a quel punto poi tocca a te riuscire a programmare bene i suoni su quelle macchine e non fermarti mai ai suoni di fabbrica. : Angle :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: SETUP attuale ma previsto cambiamento

Postby caracozzi » Sat Aug 28, 2010 1:08 pm

hai ragione ma c'è un problema alla base e cioè:
chi mi si compra il fantom x88?
e chi mi si compra la korg?
alla fine io il fantom lo usa per piani pad e piani pad ed orchestra insieme... volevo sapere se ci fosse uno strumento che abbia buone sonorità di archi trombe poco ingombrante ma bello potente. mi avevano proposto il nord wave ma non ci capisco un ha perchè non sono riuscito a salira sui suoni e su quello che ha da darmi questo strumento...
il g sarà pure potentissimo ma come lo compro? costa un casino e aspettare che qualcuno si compri la fantom x che poi solo di trasporto mi costa più lei devo prendere qualcosa di meno pesante allora avevo pensato alla x7 perchè la g7 costa na cifra e usata io non l'ho ancora vista ma costerà sicuramente troppo...
mannaggia a sti...soldi ....
l'sh l'ho già preso per un discorso usb e com sia è uno strumento che mi può aiutare perchè è più facile da smanettare a differenza del virus che è un casino e non ci sto capendo niente... qualche suono sono riuscito a programmarmelo ma per il resto è davvero complicato non conosco molto bene la sintesi e vorrei partire da qualcosa di più semplice in tanti l'sh mi funge da vst che non guasta mai e poi ho il virus... io per il momento vorrei saepre coso posso sostituiare al posto della korg.....
grazie mille per i vostri suggerimenti.....
che bel forum che ho trovato sto leggendo molte cose e per puro caso vi ho beccati....
bhe ragazzi a presto a risentirci.
caracozzi
 
Posts: 24
Joined: Sat Aug 28, 2010 6:46 am

Re: SETUP attuale ma previsto cambiamento

Postby carlitos » Sat Aug 28, 2010 1:35 pm

Al posto di Fantom X8 e Triton puoi prendere una Fantom G, una Motif XS o una Korg M3 (penso che siano lo strumento che faccia al caso tuo), poi potresti dare via il Virus se è troppo complicato per te e tenerti l'SH 201 che è molto più user friendly.
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: SETUP attuale ma previsto cambiamento

Postby carlitos » Sat Aug 28, 2010 2:35 pm

Però magari piuttosto che le tastiere ci devi dire quale palette sonora ti serve... Io non ascolto Vasco, non mi piace, quindi non so che suoni usa il tastierista... Una volta mi è capitato di vedere una cover band di vasco, il tastierista aveva una Trinity e una Motif Es6 ed usava pad, strings e organi...
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: SETUP attuale ma previsto cambiamento

Postby caracozzi » Sat Aug 28, 2010 3:45 pm

a me piacciono molto u soni roland ma non per questo mi fermo sulla roland... ovviamente i suoni hanno una porpria attrazione... non ho una paletta sonora ben definita.. per esempio non ho mai ma proprio mai suonato con uno yahamao più tosto che un kurzweil. non mi servono tastiera a 88 vanno bene anche a 76 tasti con possibilità di sovrapporre più suoni mentre suono un brano.. per esempio la cosa che non sono mai riuscito a fare e che è ora di affrontare. ma secondo voi quando vado nella sezione Layer/Split li in pratica ho i suoni selezionati e quando mi serve del tipo la sezione archi scendo sul terzo piano e ho prima parte il piano seconda parte pad e terza orchestra... volevo sapere è possibile dare lo sfumato all0orchestra cioè quando mi servono gli archi me li alzo da un pedale del volume senza usare per forze il sali e scendi dei tasti per attivare il suono nella sezione citat???
perchè il problema e anche questo oltre al fatto che devo togliermi l'x8 e prendere un x7 e qui non ci piove con cosa potrei sostituire la korg??? mi basta anche una 61 l'importante che abbia suoni spero che posso dire cioà (CON LE PALLE) e dato che sta korg so anni che ce l'ho mi son stancato anche perchè si è un po sprogrammata non so nenahce resettarlo dato non ha ingressi usb e anche se li avessi non ho la paletta sonora originale della casa madre per portarla diciamo allo stato di fabbrica..
dite voi secondo la vostra esperieza cosa potrebbe sostituire il korg...
tengo a precisare che rocchetti il tastierista di vasco ha due synth. uno è il virus e l'latro è un nord lead 3 che costa usato na cifra; poi un nord elecctro 3 per gli orgnai specialmente e alcuni suoni tipo il flauto nel brano UN SENSO prima dell'assolo della chitarra... e poiu piano a 88 tasti con 3 moduli via midi:
un nord wave a rack, una fasntom xr e un emu sempre a rack un mixer dove tutti gli strumenti son collegti e qualche altra cosa....
che mi dite voi?
caracozzi
 
Posts: 24
Joined: Sat Aug 28, 2010 6:46 am

Re: SETUP attuale ma previsto cambiamento

Postby carlitos » Sat Aug 28, 2010 3:56 pm

caracozzi wrote:a me piacciono molto u soni roland ma non per questo mi fermo sulla roland... ovviamente i suoni hanno una porpria attrazione... non ho una paletta sonora ben definita.. per esempio non ho mai ma proprio mai suonato con uno yahamao più tosto che un kurzweil. non mi servono tastiera a 88 vanno bene anche a 76 tasti con possibilità di sovrapporre più suoni mentre suono un brano..


Sia la tua Fantom X che la Korg Triton possono fare questo.

caracozzi wrote:per esempio la cosa che non sono mai riuscito a fare e che è ora di affrontare. ma secondo voi quando vado nella sezione Layer/Split li in pratica ho i suoni selezionati e quando mi serve del tipo la sezione archi scendo sul terzo piano e ho prima parte il piano seconda parte pad e terza orchestra... volevo sapere è possibile dare lo sfumato all0orchestra cioè quando mi servono gli archi me li alzo da un pedale del volume senza usare per forze il sali e scendi dei tasti per attivare il suono nella sezione citat???


Non ho ben capito quello che hai detto comunque dovresti chiedere aiuto a un possessore di Fantom... la ebbi tempo fa per qualche settimana e non trovai difficile creare split e layer...

caracozzi wrote:perchè il problema e anche questo oltre al fatto che devo togliermi l'x8 e prendere un x7 e qui non ci piove con cosa potrei sostituire la korg??? mi basta anche una 61 l'importante che abbia suoni spero che posso dire cioà (CON LE PALLE) e dato che sta korg so anni che ce l'ho mi son stancato anche perchè si è un po sprogrammata non so nenahce resettarlo dato non ha ingressi usb e anche se li avessi non ho la paletta sonora originale della casa madre per portarla diciamo allo stato di fabbrica..
dite voi secondo la vostra esperieza cosa potrebbe sostituire il korg...


Perché devi per forza sostituire la Korg? Potresti dar via sia la Korg che la Fantom per un'altra più potente e moderna, no?

caracozzi wrote:tengo a precisare che rocchetti il tastierista di vasco ha due synth. uno è il virus e l'latro è un nord lead 3 che costa usato na cifra; poi un nord elecctro 3 per gli orgnai specialmente e alcuni suoni tipo il flauto nel brano UN SENSO prima dell'assolo della chitarra... e poiu piano a 88 tasti con 3 moduli via midi:
un nord wave a rack, una fasntom xr e un emu sempre a rack un mixer dove tutti gli strumenti son collegti e qualche altra cosa....
che mi dite voi?


Mi sembra che tu abbia le idee abbastanza confuse... A mio modestissimo parere prima dovresti cercare di capire quali suoni ti servono, dopodiché cercare quale tastiera soddisfi queste tue necessita in base alla palette sonora, peso, costo, ecc...
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: SETUP attuale ma previsto cambiamento

Postby caracozzi » Sat Aug 28, 2010 4:22 pm

non è un discorso di splittaggi e cose varie non puoi capire perchè a parole è complicato farsi intendere....
la fantom non posso venderela perchè uno ripeto non se la comprerebbe nessuno e due pesa un'ira di dio poi se qualche tizio vorrebbe anche comprarla andrebbe direttamente sulla serie g quindi avanti non indietro.
i suoni che mi servono l'ho detto prima sono prevalentemente orchestrali ma non voglio splittare la x8 perchè devo avere sempre sotto il piano con i miei pad.... gli archi mi servono come un di più su una seconda tastiera tutto qui... non ho confusione è difficile farsi comprendere a parole : Blink : : Blink :
molto....
parto dal fatto che la x8 la metterò nel mio studio e non la porterò pià in giro son strumenti pesanti e si rovinano. mi prenderò una x7 no la g7 che costa troppo e non posso comprarla....poi come orgnai va il vr 700 mi erò un po invaghito sul nord elecctro 3 per le patch aggiornabili ecc. poi per il discorso orchestrale e synth in sostituzione alla korg cosa c'è? magari di più leggero ma molto più potente ripeto la fantom che ho per alcuni suoni già ha gli split non è quello il problema queste programmazioni le so fare vorrei solo capire se c'è qulche strumento più potento del korg che si possano layerare o splittare che abbia un bell'impatto sono a partire da strumenti stupidi tipo campanule o sonagli a finire gli archi pad e magari a una gamma di suoni sintetizzati per il resto stop.... a meno che non mi dite allora prenditi un modulo attaccalo via midi e ci giochi con il pedale del volume per quando ti serve tipo la sezione orchestrale più tosto che la sezione di fiati e quando non ti servono li abbassi con il pedale del volume e ritorni con i suoni della fantom x8 per esempio cosa avevo piano e pad e basta se non c'è qualche tastiera fisica da poter sostituire al korg opto per questa soluzione eventualmente da me mai e poi mai provata... non ho mai avuto un modulo esterno da usare via midi perchè non sono mai riuscito a capire primo come assegnare un suono al pedale del volume sulla mia fantom figuriamoci ad un modulo esterno.... lo so sto proprio nella merda ma è la cultura musicale musicale che mi ha portato a commettere certi errori sugli strumenti e sulle programmazione basilare dato che certe cose poca gente le usa nella mia città e quindi nessuno ha saputo dirmi vedi che stai spendendo solo soldi....
spero di avermi fatto caprie... ragazzi perdonatemi ma è difficile esporre certi diavolacci di problemi che per quanto possono essere stupidi e banali sono importanti quando un musicista di avsco rossi ti dice un po miserelli sti archi : Hurted : : Hurted : : Hurted : : Hurted : cavolo mi vien da pensare che figura de merda ecco perchè devo rompere le scatole a qualcuno per cercare di capire certe cose e se puoi vuole anche aiutarmi (perchè da solo ho sempre fatto fin'ora e cercando di leggere molto) meglio ancora... non avevo la possibilità di internet e non potevo chiedere aiuto a nessuno... e da un paio di mesi che ho finalmente l'ADSL e posso chiedere in rete una mano a qualcuno che ne sa sicuramente più di me....
l'M3 non penso che vada bene anche perchè potrebbe essere tranquillamente una master e dato che ce l'ho già non mi serve... il problema è con che cosa posso sostituire chiedo scusa a tutto gli appassioanti di Korg ma il mio Korg è diventato davvero un cesso....
abbiate pazienza e perdonate la mia disperazione nel dilagare in ogni mess.....
grazie.... : Cry : : Cry : : Cry :
caracozzi
 
Posts: 24
Joined: Sat Aug 28, 2010 6:46 am

Next

Return to Setup.....Keyboard Rig

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 11 guests