Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • KORG KRONOS

KORG KRONOS

Un sound che ha fatto storia.....

Re: KORG KRONOS

Postby Stefano » Sun Jul 17, 2011 10:27 am

Beh le domande finiscono qui alla set list? Ahahahah susu, pensavo ci fosse piu curiosità!
User avatar
Stefano
Junior Member
 
Posts: 360
Joined: Mon Oct 26, 2009 10:53 pm
Location: Milano

Re: KORG KRONOS

Postby Abierto » Sun Jul 17, 2011 11:18 am

Si può cambiare da setlist a setlist tramite un pedale?
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: KORG KRONOS

Postby Support Synthonia » Sun Jul 17, 2011 11:22 am

E' ufficiale!!!!!!!!!!!!!! KORG KRONOS importa quasi perfettamente i suoni di OASYS!!! Presto verranno presentati i 2 pacchetti di LEADSOUNDS e KRONOSOUNDS:

Monster Pack V1 - 64 patches per KRONOS e OASYS
Monster Pack Ex - 64 Leads patches + altri suoni generici in formato EXi per Oasys!!!!

STAY TUNED!!

GRAZIE STEFANO PER il supporto logistico ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: KORG KRONOS

Postby Stefano » Sun Jul 17, 2011 11:34 am

Grazie a te, per cosi poco? Ehehehe
Comunque tornando in topic.
Si puo passare da un suono all'altro della setlist tramite pedale comunque, usando come per tutte penso le tastiere Korg nel Global alle funzioni relative ai pedali il program up
User avatar
Stefano
Junior Member
 
Posts: 360
Joined: Mon Oct 26, 2009 10:53 pm
Location: Milano

Re: KORG KRONOS

Postby alexandros » Sun Jul 17, 2011 12:56 pm

beh, sulla diverisa sonorità (a parità di parametri) che senti da Kronos a Extreme penso sia normalissimo... io ho fatto la stessa cosa da Extreme a Trinity ad esempio, e i 2 lead non suonano minimamente uguali. Ho visto diversi video ormai su Youtube, penso che tu abbia fatto un grandissimo acquisto...Grande corpositò, bel suono nitido e tanto complesso.Anche se, in questa cirscostanza vedo l'Extreme come superflua...accorpata ad una Kronos vedrei di più un'altro tipo di tastiera, una Trinity (e similari, anche la 01/W) come Ws alternartiva, oppure andare direttamente su Analog o cloni Hammond (sempre che piaccia il clone CX)

perchè dico Trinity? per ricollegarmi a quanto detto poco fa, che Trinity è obsoleta o suona peggio rispetto a Kronos, Oasys, M3... non lo è assolutamente, semplicemente è DIVERSA. ha un suono tutto suo, io infatti la sto usando ormai più come synth effettivo che come ws (per quello va l'Extreme), complice anche la scheda SOLO-TRI. Per me le tastiere non diventano obsolete, tutto sta a quello che uno vuol farci e che sonorità gli piacciono...io che faccio Hard Rock e Metal sinfonico di che ho bisogno? di archi prepotenti (anche se finti), pad atmosferici (ma non fondamentali), un bell'Hammond full drawbars con leslie selvaggio, i vari synth brass anni '80 e un lead che rompa il culo ai passeri da qui alla Nuova Zelanda. Beh, con Trinity e Extreme ho tutto questo e va bene. Uno che invece vuole spaziare ancora di più, che sente il bisogno di ulteriori palettes di sonorità... allora è giusto che vada su WS ancora più compelte e attuali.

Ma il discorso obsoleto non ci sta proprio... anche perchè porto sempre come esempio l'Oberheim Matrix12... quando quel mostro spara un lead, potete tranquillamente buttare tutte le Oasys, Kronos, Trinty, Motif e Fantom e tirare la catena...solo il Moog li è sopra. E sono 2 tastiere di 20 anni fa. : Razz :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: KORG KRONOS

Postby Support Synthonia » Sun Jul 17, 2011 1:09 pm

grande Alex, concordo a pieno...

quello che è successo su facebook del resto ne è la prova

Francesco Rudess Scarati una domanda: a parte l'interfaccia grafica evoluta, i generatori sonori (vst) e la polifonia estesa...che diavolo ha KRONOS di meglio rispetto ad M3+EXB-RADIAS? a questo punto con gli stessi soldi converrebbe comprare un MAC e tanti bei VST...ditemi cosa ne pensate!
33 minuti fa · Mi piace
Keyboard Solo la differenza sostanziale tra M3 e OASYS / KRONOS è la tecnologia usata, ci sono fisicamente il doppio dei soldi investiti per la produzione... il discorso è sempre lo stesso, non è detto che la differenza si possa sentire ad "ORECCHIO"...è un discorso più tecnologico che musicale
31 minuti fa · Mi piace

Daniele Chierichetti considera una cosa...i VST live, non li userei manco morto...kronos si...considera che uno strumento hardware è 1000 volte meglio di un mac live con vst...il mac col gruppo lo uso live...ma solo per mandare le basi e tracce metronomo alla b...
Mostra altro
31 minuti fa · Mi piace · 1 persona
Keyboard Solo ragazzi non mi fate dire le cose come stanno....dai i VST SI PAGANO E SI COMPRANO...e COSTANO + di un OASYS..
23 minuti fa · Mi piace · 1 persona
Keyboard Solo smettiamola di dire sempre che l'oasys è una macchina virtuale con i VST..perchè sicuramente un MAC con VST originali costerebbe con 2 OASYS, dai per favore!
22 minuti fa · Mi piace · 2 persone
Keyboard Solo sia chiaro non voglio dire con questo che sia giusto comprare Kronos e Oasys, sapete tutti che per me è una spesa inutile :)
13 minuti fa · Mi piace

Francesco Rudess Scarati allora a questo per il live si compra un Receptor invece del Mac per sfruttare i VST e il problema è risolto...ma il problema è un'altro: con 3000 euro cosa comprereste invece del Kronos?? cioè, possibile che la gente preferisca un rompler/VA invece dei RA??? questa è la cosa che non riesco a capire...!!
12 minuti fa · Mi piace

Daniele Chierichetti guarda...visto che devo riprendere a settembre a fare tantissimi live, ti dico come sono messo io, e premetto che 3000€ non li ho da spendere così...io mi uso la mia Karma come strumento principale, una CME uf70 classic sotto, per ora collegata alla karma, sto preparando in questi giorni il mio rack da portare assieme alla karma..quindi mixer di linea rack, di box, forse mi prendo qualche rack con altri suoni tra un po', ma si vedrà in base alle esigenze...altra cosa che voglio comprare è un triton rack con su una EXB pcm 02 come ho già sulla karma...quello da tenermelo solo come riserva in caso di necessità...già così sono a posto per quanto mi riguarda...resta ancora la roland juno Di come ulteriore scorta..e volendo magari dopo aver preso il triton rack un roland fantom Xr da inglobare nel sound generale...non mi serve oasys, m3, kronos o chissà cosa...ricordiamoci che gli strumenti vanno anche programmati...e non ditemi che tutti avete bisogno di kronos e VST live...perchè non ci credo...
7 minuti fa · Mi piace · 1 persona
Keyboard Solo io con 3000 euro prendere, trinity 500 euro, k2500 76 tasti full 1000 euro, jd800 400 euro, un buon mixer 400 euro, è un ampli decente 500 euro...sicuramente avrei un suono molto molto più professionale..il suono è al 90% il frutto delle mani e dell'amplicifatore, il 10 percento viene fatto dallo strumento...ovviamente in studio è tutt'altra cosa, non a caso OASYS era stata progettata come macchina tutto fare in studio
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: KORG KRONOS

Postby Stefano » Sun Jul 17, 2011 1:52 pm

Rimango sempre dell'idea che non ci sono tastiere inutili infatti, ma solo diverse come dici tu Alex, ed è anche giusto cosi, perchè a seconda di cosa serve, di che genere si fa, da quanto si ha un orecchio sviluppato per poter definire credibile un particolare suono, da quanto poi si sa suonare e rendere determinate parti o suoni particolari, o da quanto si sfruttano i controlli realtime ecc ecc, nasce cosi l'esigenza di uno strumento. Di certo non penso che con le tastiere di ultima generazione tutte le altre non servano piu, anzi....
User avatar
Stefano
Junior Member
 
Posts: 360
Joined: Mon Oct 26, 2009 10:53 pm
Location: Milano

Re: KORG KRONOS

Postby Leonardo » Sun Jul 17, 2011 2:44 pm

che aspetti a toglierti la triton? : Walkman :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: KORG KRONOS

Postby Stefano » Sun Jul 17, 2011 2:52 pm

Non ancora....tasti pesati della Kronos contro i tasti synth della triton, prima mi ci devo abituare al 100% dato che non derivo da strumenti "pesati", poi farò il passo forse ma non adesso pero :D
Comunque l'argomento Kronos scatena sempre un putiferio da quello che vedo....assurdo O_O
User avatar
Stefano
Junior Member
 
Posts: 360
Joined: Mon Oct 26, 2009 10:53 pm
Location: Milano

Re: KORG KRONOS

Postby Leonardo » Sun Jul 17, 2011 2:59 pm

Ma no dai...bhe se poi fa parlare di se o in bene o in male è già una bella cosa, vuol dire che ha scosso il mercato...effettivamente fantom e motif per ora stanno proprio sotto...
kronos potrebbe essere la WS ideale per parecchi. io l' unica cosa che rimpiango fino ad ora (sentendo solo le demo) è il clone hammond...Per il resto è una bestia di tastiera.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

PreviousNext

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 10 guests