Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Collegamenti studio e live con vst...

Collegamenti studio e live con vst...

Tutto sulla registrazione "casalinga"

Re: Collegamenti studio e live con vst...

Postby Support Synthonia » Mon Oct 27, 2008 3:46 pm

La domanda che hai formulato è del tutto lecita, i VST rendono dal vivo, il problema è che ormai le WS che ci propongono sono dei VST, ha senso spendere soldi per qualcosa di bello e pronto o magari fare da noi e metterci alla prova con un setup "DIVERSO" dal solito.

Certo, pensare di fare tutto con tutto è impossibile, cominciare da qualcosa di concreto tipo una buona Scheda audio e un MAC e da un controller decente penso sia il tuo primo passo verso il tuo VIRTUAL SETUP.

Oppure prendi una FANTOMG, una MOTIF XS o un OASYS :mrgreen:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Collegamenti studio e live con vst...

Postby dladio » Tue Oct 28, 2008 10:13 am

i vst rendono live?.. con un buon preamp già si.. e bisogna saperli programmare (che non è uno scherzo)..
ma proprio perchè stiamo parlando di live, ti faccio una domanda io:

sei proprio sicuro che un setup hardware non possa soddisfare i tuoi bisogni?
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Collegamenti studio e live con vst...

Postby tsuMani » Tue Oct 28, 2008 2:14 pm

Sicuro? Sono tutto tranne che sicuro!!! :mrgreen:
Come dicevo, le domande si sono accavallate proprio perchè ad ogni pensiero si generano mille dubbi.
L'unica idea che ho è sul "prodotto musicale" finale:
devo suonare live, con un gruppo rockettaro, con suoni di piano, hammond, lead e chitarre il più realistici possibile, con la possibilità di "spippolare" in diretta dal master-controller durante il live (quando si vogliono fare cose con l'hammond e si vuole distorcere il suono o "accendere" il laslie solo per un po'), con la possibilità di programmare una sequenza di suoni da richiamare con uno switch a pedale (quando si vogliono fare cose tipo il pelatone col pizzo), ecc. ecc. come da post precedenti...
Il fatto che fin'ora sono stato propenso al software dipende dalla possibilità di aggiornare l'hardware, anche a pezzi, senza rimanere inscatolato... ma ovvio che non sono un esperto! :eh:
User avatar
tsuMani
 
Posts: 26
Joined: Fri Oct 17, 2008 11:58 am

Re: Collegamenti studio e live con vst...

Postby Support Synthonia » Tue Oct 28, 2008 2:16 pm

jurytruffelli wrote:Sicuro? Sono tutto tranne che sicuro!!! :mrgreen:
Come dicevo, le domande si sono accavallate proprio perchè ad ogni pensiero si generano mille dubbi.
L'unica idea che ho è sul "prodotto musicale" finale:
devo suonare live, con un gruppo rockettaro, con suoni di piano, hammond, lead e chitarre il più realistici possibile, con la possibilità di "spippolare" in diretta dal master-controller durante il live (quando si vogliono fare cose con l'hammond e si vuole distorcere il suono o "accendere" il laslie solo per un po'), con la possibilità di programmare una sequenza di suoni da richiamare con uno switch a pedale (quando si vogliono fare cose tipo il pelatone col pizzo), ecc. ecc. come da post precedenti...
Il fatto che fin'ora sono stato propenso al software dipende dalla possibilità di aggiornare l'hardware, anche a pezzi, senza rimanere inscatolato... ma ovvio che non sono un esperto! :eh:


Fai una cosa molto concreta per ora, mi fai un elenco preciso diq uello che hai e di quanto puoi spedere?

Ti faccio un setup VIRTUALE nel senso che ti dico cosa ti serve e come collegarlo in modo virtuale :)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Collegamenti studio e live con vst...

Postby tsuMani » Tue Oct 28, 2008 11:55 pm

Daniele wrote:Ti faccio un setup VIRTUALE nel senso che ti dico cosa ti serve e come collegarlo in modo virtuale :)

Ri-grazie per l'ennesima volta! E dato che sei gentile, ne approfitto! ;)

Posso partire con due dotazioni (sono in trattativa per la master 61) ma forse non conta:
1) Kaway ES3, 88 tasti hammeraction, midi in/out + Novation X-Station 61
2) Kaway ES3, 88 tasti hammeraction, midi in/out + Master/Controller generica 61 tasti (senza scheda audio integrata)

Esigenze live:
- suoni di piano/hammond/lead/guitar utilizzabili su entrambe le tastiere e modificabili in real time col master/controller
- programmazione sequenza suoni per ogni brano in entrambe le tastiere, richiamabili in sequenza con switch a pedale
- latenza zero! vengo da anni di pianoforte acustico e la latenza massima che sopporto è quella che impiega l'onda sonora per percorrere 1 metro di spazio (dalla corda al mio orecchio) ;)

Budget: faccio fatica a dare un limite, non sono esperto... mi fido di te e del fatto che non mi dissanguerai! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Se puoi dammi una indicazione di massima anche sui prezzi...
Buon set-up!!! E grazie ancora!!!
Jury.
User avatar
tsuMani
 
Posts: 26
Joined: Fri Oct 17, 2008 11:58 am

Re: Collegamenti studio e live con vst...

Postby Support Synthonia » Wed Oct 29, 2008 2:48 am

Ok benone, è molto molto più facile di quello che credi.

Se prendi a Xstation se messo bene per i VA, avresti un ottimo controller e un scheda audio decente per 380 400 euro.
Il piano 88 è già in tuo possesso quindi opterei per un Notebook classico, se ne hai uno già, altrimenti se nn puoi permetterti un Mac ti consiglio magari di prendere semplicemente un Expander KORG TR-RACK dove avresti organi decenti, pad, lead ottimi, string accettabili e tanta tanta praticità.
Se ci aggiungi si suoni della S4K collection per TRINITY ti divendta una bomba e puoi usare anche il piano interno del Tr quando nn puoi portarti il Piano Kawai
Costo TR-RACK 350-370 euro

Collega la Xstation al TR-rack e puoi pilotare tutto da li senza usare il piano.

Altra soluzione: magari potresti anche predere semplicemetne una X50 KORG al posto di Xstation e avresti una WS decente tutto fare a 450 500 euro.
Anche a qeusta ci abbini la S4K collection per X50 che presto potrete ascoltare e vedere.

Se invece vuoi andare di fino: Xstation + Macbook pro TOTALE 1500 euro mediamente usati
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Collegamenti studio e live con vst...

Postby dladio » Wed Oct 29, 2008 10:26 am

Daniele wrote:Ok benone, è molto molto più facile di quello che credi.

Se prendi a Xstation se messo bene per i VA, avresti un ottimo controller e un scheda audio decente per 380 400 euro.
Il piano 88 è già in tuo possesso quindi opterei per un Notebook classico, se ne hai uno già, altrimenti se nn puoi permetterti un Mac ti consiglio magari di prendere semplicemente un Expander KORG TR-RACK dove avresti organi decenti, pad, lead ottimi, string accettabili e tanta tanta praticità.
Se ci aggiungi si suoni della S4K collection per TRINITY ti divendta una bomba e puoi usare anche il piano interno del Tr quando nn puoi portarti il Piano Kawai
Costo TR-RACK 350-370 euro

Collega la Xstation al TR-rack e puoi pilotare tutto da li senza usare il piano.

Altra soluzione: magari potresti anche predere semplicemetne una X50 KORG al posto di Xstation e avresti una WS decente tutto fare a 450 500 euro.
Anche a qeusta ci abbini la S4K collection per X50 che presto potrete ascoltare e vedere.

Se invece vuoi andare di fino: Xstation + Macbook pro TOTALE 1500 euro mediamente usati


al massimo ci aggiungi un clone hammond se ci tieni particolarmente ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Collegamenti studio e live con vst...

Postby tsuMani » Wed Oct 29, 2008 1:55 pm

Daniele wrote:Se ci aggiungi si suoni della S4K collection per TRINITY ti divendta una bomba e puoi usare anche il piano interno del Tr quando nn puoi portarti il Piano Kawai
(...)
Collega la Xstation al TR-rack e puoi pilotare tutto da li senza usare il piano.


Scusami, ma cosa è "S4K collection per TRINITY"? :eh:

E poi un altro dubbio: se scelgo una soluzione hardware (nella pseranza di poter mettere dentro il rack anche un suono decente di hammond pilotabile dalla xstation, leslie incluso) posso connetterci anche il mio piano 88 tasti insieme alla master 61 e pilotarlo da quest'ultima? Incluso switch tra i diversi suoni?
Ipotizzo da midi out kaway a midi in xstation e da midi out xstation a midi in rack????? Boh???? :think: :think:

PS... non ho negozi "veri" vicino casa mia... dove posso trovarla una XStation 61 a 400 euro? :eh:
User avatar
tsuMani
 
Posts: 26
Joined: Fri Oct 17, 2008 11:58 am

Re: Collegamenti studio e live con vst...

Postby tsuMani » Wed Oct 29, 2008 1:56 pm

Claudio wrote:al massimo ci aggiungi un clone hammond se ci tieni particolarmente ;)

Ci tengo e come!!!!
Ma ci sono hammond decenti da mettere dentro un rack?
Come vedi alla fine sto propendendo verso al soluzione hardware che avevi preannunciato! ;)
User avatar
tsuMani
 
Posts: 26
Joined: Fri Oct 17, 2008 11:58 am

Re: Collegamenti studio e live con vst...

Postby carlitos » Wed Oct 29, 2008 1:58 pm

jurytruffelli wrote:Scusami, ma cosa è "S4K collection per TRINITY"? :eh:


E' una libreria di eccellenti suoni creata dallo staff di S4K per TRINITY :thumbup:
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

PreviousNext

Return to Home - Studio Recording / Missaggio / Mastering

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests