Roland Juno-D o X50 o altro?
Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....
Roland Juno-D o X50 o altro?
by ugo » Sun Sep 25, 2011 1:09 pm
Ciao sono nuovo del forum. E' da parecchio tempo ho in mente di cambiare tastiera,ma non so se mi conviene. Io tutt'ora ho una Roland Juno D e vorrei cambiarla con una Korg x50 o M50. Quel che vorrei io sono suoni freschi e puliti(leads, synth, pad e string) molto simili ai suoni utilizzati dalle band metal come: Children of bodom, nightwish, ensiferum... Dopo un po'di ricerche ho capito che molti di essi utilizzano una console per modificare i suoni e poi li inseriscono sulla keyboard per il live. Voi cosa ne pensate? Mi conviene cambiare oppure niente? Grazie
- ugo
- Posts: 21
- Joined: Sun Sep 25, 2011 12:58 pm
Re: Roland Juno-D o X50 o altro?
by Leonardo » Sun Sep 25, 2011 1:15 pm
Ciao e benvenuto!! Si diciamo che in linea di massima passare a korg per quei suoni è giusto....
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Roland Juno-D o X50 o altro?
by Mex2 » Sun Sep 25, 2011 2:02 pm
Ciao e Benvenuto!
un consiglio, io non cambierei la Juno D per la X50... non ne vale la pena (considera anche la qualità dei tasti oltre i suoni...)
la m50 è già tutta un altra cosa!
un consiglio, io non cambierei la Juno D per la X50... non ne vale la pena (considera anche la qualità dei tasti oltre i suoni...)
la m50 è già tutta un altra cosa!

My Gear: Roland Juno Di, Yamaha P-95, Behringer UMA25s, M-Audio FastTrack Pro.
-
Mex2 - Posts: 85
- Joined: Fri Sep 03, 2010 4:05 pm
- Location: Cesate (MI)
Re: Roland Juno-D o X50 o altro?
by Riven » Sun Sep 25, 2011 2:41 pm
Benvenuto. La penso come Mex: se proprio vuoi cambiare dirigiti sulla M50, altrimenti tieniti il Juno D.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Roland Juno-D o X50 o altro?
by carlitos » Sun Sep 25, 2011 6:25 pm
Mi unisco anch'io al pensiero dei colleghi Mex e Riven, ho la possiblità di provare spesso la x50, in passato ho avuto una Juno-D ed ora posseggo una m50, cambia solo per quest'ultima ;)
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Roland Juno-D o X50 o altro?
by vaivavalo » Mon Sep 26, 2011 3:33 pm
Ti dico da possessore di M50 e (ex) di X50. Be, si vede, e anche tanto, la differenza! Anche se comunque, come tuttofare, la X50 non è male, ma dietro devi avere comunque una macchina che t dia sicurezze, quale la M50, che comunque tra le Entry level sul mercato è sicuramente la più valida!
Re: Roland Juno-D o X50 o altro?
by carlitos » Mon Sep 26, 2011 3:48 pm
Poi non so cosa suoni tu ma ad esempio un mio amico, possessore di x50, ha suonato in un gruppo hard rock (per la maggiorparte hammond, qualche lead e qualche piano elettrico) e adesso invece suona in una tribute band di De Andrè dove usa per la maggiorparte il piano acustico e stava pensando proprio di cambiare tastiera...
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Roland Juno-D o X50 o altro?
by ugo » Tue Sep 27, 2011 4:33 pm
Io uso la tasiera soprattutto per cover melodic death metal, dato che il tastierista dei children of bodom JANNE WIRMAN usa una KORG X5D, sono consapevole che lui usi un altra tastiera per suoni e poi metterli nella keyboard live. Non sono molto pratico con queste cose, so solo mischiare e modificare i suoni,ma per esempio non so fare delle basi per suonarci sopra. A me della korg x50 mi piacciono i suoni freschi che ha, e il modo veloce con cui si cambia suono durante un live. Poi ,non so perchè, ma quando mi trovo davanti alla Juno D mi si blocca la mente.
Quel che vi chiedo è anche: è possibile caricare delle patch all'interno dellla Juno D? dato che ho visto che su S4k ci sono delle raccolte di suoni. Ho visto alcuni video della korg m50 ,ma forse è più una workstation che keyboard. E poi la m50 come suoni come è?
Quel che vi chiedo è anche: è possibile caricare delle patch all'interno dellla Juno D? dato che ho visto che su S4k ci sono delle raccolte di suoni. Ho visto alcuni video della korg m50 ,ma forse è più una workstation che keyboard. E poi la m50 come suoni come è?
- ugo
- Posts: 21
- Joined: Sun Sep 25, 2011 12:58 pm
Re: Roland Juno-D o X50 o altro?
by Leonardo » Tue Sep 27, 2011 7:21 pm
La m50 avendo lo stesso motore sonoro (o quasi) di m3 è superiore a X50.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Roland Juno-D o X50 o altro?
by vaivavalo » Wed Sep 28, 2011 11:56 pm
La m50 è adattissima per questo genere, visto che poi ci puoi fare tranquillamente anche Dark Tranquillity (scusate il gioco di parole!), perché lui suona con la Triton Extreme, o per esempio Sonata Arctica, usa Karma! Quindi se puoi avere M50, prendila assolutamente!
19 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 39 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]