Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Roland Juno-D o X50 o altro?

Roland Juno-D o X50 o altro?

Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....

Re: Roland Juno-D o X50 o altro?

Postby ugo » Thu Sep 29, 2011 9:25 pm

scusate la mia instancabile curiosità. Nel budget di 800- 1000 euro, che tastiera sarebbe il top da permettersi? M50. Triton o che altro? Qualcosa che abbia le pall come la m50 ,ma che al contempo sia manggevole da portare ed da usare
ugo
 
Posts: 21
Joined: Sun Sep 25, 2011 12:58 pm

Re: Roland Juno-D o X50 o altro?

Postby Riven » Thu Sep 29, 2011 10:05 pm

La tastiera topo non esiste. Esiste la tastiera che meglio si addice alle tue esigenze, indipendentemente dal suo costo.
In quella fascia di prezzo una M50 usata la si dovrebbe trovare, ma trovi anche un motif es, oppure Triton, oppure un Nord Electro 2 etc. etc. nonchè tanti, ma tanti VA. Dipende da cio che suoni, dai timbri che utilizzi.
Se vuoi una cosa che vada bene per ogni occasione una workstation tipo M50 va bene.
Però, perdona se mi permetto, a mio avviso stai partendo col piede sbagliato.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Roland Juno-D o X50 o altro?

Postby vaivavalo » Fri Sep 30, 2011 12:59 am

Mah, io dico che M50 va più che bene!! E' una tuttofare, ti ci fai le ossa. Poi ovviamente, uno col tempo, esperienza, e orecchio, andrà a scegliere ciò che pensa sia più adatto al suo setup! Ma per base, una WS serve sicura!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Roland Juno-D o X50 o altro?

Postby Mex2 » Fri Sep 30, 2011 12:09 pm

Con 1000€ la si trova anche nuova la M50 (chiaramente 61 tasti)...
è strano come sia aumentata di prezzo, quasi due anni fa quando ho comprato la juno Di la M50 si trovava anche a 899€ : Sig :
My Gear: Roland Juno Di, Yamaha P-95, Behringer UMA25s, M-Audio FastTrack Pro.
User avatar
Mex2
 
Posts: 85
Joined: Fri Sep 03, 2010 4:05 pm
Location: Cesate (MI)

Re: Roland Juno-D o X50 o altro?

Postby ugo » Sat Oct 01, 2011 1:20 pm

Riven, cosa vorresti dire con "stai partedno col piede sbagliato?" Ho capito comunque le vostre spiegazioni razie, spero non vi abbia fatto perdere la pazienza, altrimenti a coa servireebe un forum?
ugo
 
Posts: 21
Joined: Sun Sep 25, 2011 12:58 pm

Re: Roland Juno-D o X50 o altro?

Postby vaivavalo » Sat Oct 01, 2011 3:45 pm

ugo wrote:Riven, cosa vorresti dire con "stai partedno col piede sbagliato?" Ho capito comunque le vostre spiegazioni razie, spero non vi abbia fatto perdere la pazienza, altrimenti a coa servireebe un forum?


Penso stia parlando del fatto che non dovresti pensare troppo alla tastiera TOP, ma ad imparare prima a programmare in generale, partendo da una tastiera "comoda", come può essere la M50.

E se ho sbagliato, questo comunque è il mio parere : Chessygrin :
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Roland Juno-D o X50 o altro?

Postby carlitos » Sat Oct 01, 2011 4:03 pm

vaivavalo wrote:
ugo wrote:Riven, cosa vorresti dire con "stai partedno col piede sbagliato?" Ho capito comunque le vostre spiegazioni razie, spero non vi abbia fatto perdere la pazienza, altrimenti a coa servireebe un forum?


Penso stia parlando del fatto che non dovresti pensare troppo alla tastiera TOP, ma ad imparare prima a programmare in generale, partendo da una tastiera "comoda", come può essere la M50.

E se ho sbagliato, questo comunque è il mio parere : Chessygrin :


Penso che si riferisca al fatto che non esiste la tastiera per un determinato genere ma esistono tanti tipi di tastiere che offrono qualcosa rispetto a qualcos'altro e sta a noi decidere quale vada bene per noi.. non perché sia di tizio o di caio o perché in quel genere tutti usano questa azienda piuttosto che quest'altra ;)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Roland Juno-D o X50 o altro?

Postby Riven » Tue Oct 04, 2011 7:25 am

Si Ugo, scusami se il mio intervento ti è sembrato spazientito, non era affatto tale : Chessygrin :
Quello che volevo dire (Vaivavalo e Carlitos hanno anticipato la mia spiegazione perfettamente) è che se sei proprio alle prime esperienze non devi lasciarti influenzare dalle marche, dai modelli, da cosa è meglio o cosa è peggio. E' un po come dire: "ragazzi vorrei imparae a guidare che dite è meglio una F40 o una testarossa?".
Questo anche per evitare di tirare fuori tanti soldi per una tastiera di cui poi si utilizzerà si e no il 20% delle sue potenzialità.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Roland Juno-D o X50 o altro?

Postby Rickeyboard » Fri Oct 14, 2011 8:16 pm

Io vado controcorrente: prendi una X50 usata! Questo perchè:
- sei alle prime armi (da quanto ho capito) e quindi non serve spendere così tanti soldi per cose che magari nemmeno utilizzerai per tanto tempo;
- hai con una cifra modica un ottimo synth, programmabilissimo e con ottimi suoni (soprattutto per quel genere), e quindi sarebbe un'ottima palestra e non solo;
- portatilissima ed efficientissima, se poi un domani, con un po' di soldi e di esperienza in più, vorrai fare un upgrade, avrai comunque un'ottima seconda tastiera nel tuo setup e comodissima per prove o piccole serate non troppo impegnative.
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Previous

Return to Setup.....Keyboard Rig

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 12 guests