Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • SCELTA "DI" PER LIVE

SCELTA "DI" PER LIVE

Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....

SCELTA "DI" PER LIVE

Postby DKS Synth Lab » Wed Nov 09, 2011 8:10 pm

parliamo un po' delle varie DI, i DI BOX, i DI rack...penso che chiunque fa live, ha la sua, o viene fornita dal tecnico per suonare sul palco, sia per un discorso di segnale bilanciato che di perdita di segnale a causa della lunghezza dei cavi dal palco al mixer main stage. (i Cavi XLR o Cannon) non hanno alcuna perdita di segnale sulle lunghe distanze, i Jack dopo un "tot" metri perdono frequenze..
quello che vi chiedo io, è dunque questo: che DI avete? se l'avete comprata voi, abbinata ad un mixer? meglio una DI attiva o passiva?
premetto che devo procurarmene una a breve e sto cercando, sia quelle in versione rack, ma ancora meglio quelle a BOX piccole, l'importante è che abbiano almeno 2 ingressi e 2 uscite. il tutto abbinato ad un mixer behringer RX1602 che ha tutti gli ingressi bilanciati, ma ahimè, esce solo in jack... : Wink :
dite la vostra!;) : Thumbup :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: SCELTA "DI" PER LIVE

Postby Leonardo » Wed Nov 09, 2011 8:26 pm

Nella scheda tecnica che fornisco ai locali di solito la chiedo sempre la DI... trovo o le proel o le behringer o le samson di solito... Non ho mai sentito cambiamenti notevoli...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: SCELTA "DI" PER LIVE

Postby Riven » Wed Nov 09, 2011 10:53 pm

Quoto in pieno Leonardo: Nei locali abbiamo trovato behringer o samson in genere. Mai avvertito cambiamenti apprezzabili.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: SCELTA "DI" PER LIVE

Postby DKS Synth Lab » Wed Nov 09, 2011 11:48 pm

ma ciò che dico io...nessuno se ne compra mai una?
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: SCELTA "DI" PER LIVE

Postby Riven » Thu Nov 10, 2011 8:27 am

Io ne ho una della Samson che mi ha regalato il chitarrista (l'aveva comprata per la sua chitarra acustica) del mio gruppo. Me l'ha regalata perchè ad ogni live non l'ha mai usata ( o c'era già nel locale o il fonico ha preferito metterla direttamente nel canale). Io l'ho portata con me un paio di volte ma mi è capitata la stessa cosa.
Non costano molto ma ... pensaci prima di comprarla, magari capita anche a te di non riuscire mai ad usarla ...
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: SCELTA "DI" PER LIVE

Postby JM! » Thu Nov 10, 2011 9:30 am

Covy wrote:il tutto abbinato ad un mixer behringer RX1602 che ha tutti gli ingressi bilanciati, ma ahimè, esce solo in jack... : Wink :
dite la vostra!;) : Thumbup :


A costo di dire una banalità... le uscite del mixer sono su presa jack, d'accordo, ma sono bilanciate o sbilanciate? Nel primo caso si tratta soltanto di adattarle alle esigenze del fonico.

Tornando alle DI: mi sono capitate per le mani, molto saltuariamente, delle Behringer. Facevano il loro lavoro, peraltro a una cifra molto ragionevole.

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: SCELTA "DI" PER LIVE

Postby DKS Synth Lab » Thu Nov 10, 2011 11:28 am

JM! wrote:
Covy wrote:il tutto abbinato ad un mixer behringer RX1602 che ha tutti gli ingressi bilanciati, ma ahimè, esce solo in jack... : Wink :
dite la vostra!;) : Thumbup :


A costo di dire una banalità... le uscite del mixer sono su presa jack, d'accordo, ma sono bilanciate o sbilanciate? Nel primo caso si tratta soltanto di adattarle alle esigenze del fonico.

Tornando alle DI: mi sono capitate per le mani, molto saltuariamente, delle Behringer. Facevano il loro lavoro, peraltro a una cifra molto ragionevole.

Ciao!
Jacopo

essendo anche tutti gli input bilanciati, presumo che siano bilanciate anche le uscite...non avrebbe senso altrimenti..
comunque pensavo di prendermi una behringer DI20, che costa sulla ventina di €
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: SCELTA "DI" PER LIVE

Postby Lord Xeddy » Sun Nov 13, 2011 11:40 pm

Anch'io ho sempre visto delle gran behringer in giro...certamente esistono D.I. di maggiore prestigio, ma non ho ben idea di cosa materialmente cambi. Mi è però capitato di avere sotto mano questa http://www.bssaudio.com/productpg.php?product_id=17 proprio due settimane fa...è una D.I. attiva, ovvero presenta un preamplificatore al suo interno e quindi qui il discorso si amplia. Sicuramente la presenza di un preamp aiuta ancora di più ad avere un suono personale in quanto in live a seconda del mixer fornito dal service cambia il preamp, avendone voi uno vostro non sarete influenzati da questo fattore (poi sicuramente se il mixer non ha dei buoni preamp sarete sicuramente avvantaggiati). Fatto sta che invece per quanto riguarda D.I. passive non ho mai riscontrato nessun grosso cambiamento da una all'altra. Naturalmente se la D.I. delle behringer costa 20€ e ce ne sono anche da 100€ un motivo ci sarà, ma mi è oscuro!! Se qualcuno può chiarire questa faccenda gliene sarei grato!!! : Chessygrin :
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: SCELTA "DI" PER LIVE

Postby alexandros » Mon Nov 14, 2011 10:43 pm

Io una DI Behringer....molto molto onesta, e soprattutto non me ne lamento per il prezzo con cui l'ho pagata...dopo un concerto l'ho vista dimenticata sul palco mentra stavamo smontando; c'era il DJ set dopo di noi, uncasino assurdo sul palco e gli stessi tecnici che a momenti la calpestavano.
Ho quindi deciso di salvarla e portarla in un luogo più sicuro come la mia valigetta dei cavi... : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: SCELTA "DI" PER LIVE

Postby carlitos » Tue Nov 15, 2011 11:18 am

alexandros wrote:Io una DI Behringer....molto molto onesta, e soprattutto non me ne lamento per il prezzo con cui l'ho pagata...dopo un concerto l'ho vista dimenticata sul palco mentra stavamo smontando; c'era il DJ set dopo di noi, uncasino assurdo sul palco e gli stessi tecnici che a momenti la calpestavano.
Ho quindi deciso di salvarla e portarla in un luogo più sicuro come la mia valigetta dei cavi... : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :


Sei un eroe! *_*
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Next

Return to Setup.....Keyboard Rig

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests