Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Yamaha HS-50M

Yamaha HS-50M

Tutto sulla registrazione "casalinga"

Yamaha HS-50M

Postby g_five » Fri Jun 22, 2012 10:50 pm

Ciao a tutti,

Ho visto su mercatino tastiere delle Yamaha hs-50m a un prezzo ottimo. Qualcuno di voi le conosce? Sa dirmi come sono?

Io le userei in casa per collegarci le tastiere e per lavorare con protools
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: Yamaha HS-50M

Postby fabio » Sat Jun 23, 2012 10:58 am

le ho anche io sono ottime, molto fedeli ovviamente non sono casse da festa o per fare casino, casse molto buone qualità prezzo....
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Yamaha HS-50M

Postby vaivavalo » Sat Jun 23, 2012 11:47 am

Mi accodo anche io, ottime casse per il prezzo che hanno, anche se non aspettarti la "botta", sono monitor, e danno risposta lineare, cioè limitando ongi enfasi sulle frequenze!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Yamaha HS-50M

Postby g_five » Sat Jun 23, 2012 12:47 pm

Grazie!! Si Infatti mi servono dei referenze monitor... Per altre evenienze ho due Mackie srm450 ma che non sono adatte da usare in casa! Grazie
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: Yamaha HS-50M

Postby g_five » Wed Jun 27, 2012 9:43 am

Acquistate lunedì e arrivate oggi! : Yahooo :
Quando ho un minimo di tempo le provo poi vi dico!
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: Yamaha HS-50M

Postby Xam » Wed Jun 27, 2012 10:49 am

Senza voler fare il catastrofista, per me hai fatto un acquisto avventato...
Le casse vanno ascoltate.

Devi scegliere quelle che preferisci non solo in base al prezzo ma, in previsione di passarci delle ore, quelle che secondo te danno l'ascolto migliore, le più precise, quelle dove cogli i dettagli senza fare troppa fatica... la linearità, se non hai una stanza trattata, serve solo fino ad un certo punto ;)

Inoltre, ci sono monitor più adatti per i particolari generi.

Ma soprattutto, i monitor costano... per quanto possano essere validi HS50M, Rokit rp5 G2 e prodotti sulla stessa fascia di prezzo, se vai un gradino più su senti una differenza abissale.

Ed è per questo che io sono nel dubbio più totale riguardo l'acquisto dei monitor .-.
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Yamaha HS-50M

Postby g_five » Wed Jun 27, 2012 11:41 am

Probabilmente hai ragione...

Un mio amico che produce musica seriamente infatti ha passato dei mesi a provare dei monitor e non so se ne è ancora venuto a capo!
Però io al momento non devo fare niente di eccezionale... Mi servono per suonare in casa e per lavorare con pro tools ma non a livello professionale.. solo per registrare qualche pezzo con la band e divertirmi un po' ogni tanto registrando qualcosa di particolare...

Mi è capitata l'occasione e le ho prese... Vedrai che per quello che devo vare andranno benissimo (ti dico solo che come cuffie uso delle shure shr 240 che non sono niente di eccezionale)

Comunque grazie dell'interessamento e dei consigli! mi sembra di capire (anche da altri post) che sei abbastanza ferrato in materia di home recording... potrei sfruttarti in futuro!
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: Yamaha HS-50M

Postby Xam » Wed Jun 27, 2012 1:58 pm

Sono solo un appassionato, sto studiando su libri, video... faccio quello che riesco :)

Non stavo criticando il prodotto (anzi, considero le HS-50 un buon paio di monitor), semplicemente secondo il mio modo di vedere il ragionamento "per quello che costa è ottimo" vale fino ad un certo punto... i prodotti di qualità costano (troppo :( ) e puntare al risparmio non è sempre una scelta lungimirante.
Non vuol dire che si debba per forza comprare attrezzatura top-line, tutt'altro! Dobbiamo fare un po' la parte degli equilibristi in questo campo, anche perché il percorso artistico di ogni persona può essere imprevedibile ;)

Per curiosità, cosa devi mixare/ascoltare (genere) su quei monitor?
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Yamaha HS-50M

Postby g_five » Wed Jun 27, 2012 3:17 pm

Mah di solito il genere è rock, rock blues, funk jazz, insomma chitarre non troppo distorte, batteria, basso e tastiere
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: Yamaha HS-50M

Postby g_five » Fri Jun 29, 2012 5:45 pm

E' normale che i monitor soffino leggermente quando sono accesi?
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Next

Return to Home - Studio Recording / Missaggio / Mastering

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests