Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • The Rick Wright Tone - The Dark Side of The Moon

The Rick Wright Tone - The Dark Side of The Moon

Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....

Re: The Rick Wright Tone - The Dark Side of The Moon

Postby bdltmr » Sun Sep 02, 2012 9:37 am

Ciao!

La mia strumentazione è composta da due master (RD-700sx come "primo manuale" e M1 come secondo), alcuni moduli (MS2000BR, VK-8M e l'intramontabile TX81z) e il PC con superficie di controllo per la gestione dei routing MIDI tramite Cubase.

Io per l'intro di Time utilizzo una registration del VK-8M basata su un preset dell'Hammond tipo Tibia 8' con scanner C3 e note singole.
Per il basso synth ho dedicato una zona dell'RD per comandare via MIDI l'MS2000BR programmato per essere monofonico, onda saw, attacco morbido (non lento, né loffo, ma neanche troppo aspro), decay e release abbastanza lunghi, no sustain. La zona "filtra" le informazioni sul pedale dell'RD, quindi con la mano sinistra suono il synth in battere ed eseguo i fraseggi di Wurly, mentre con la destra suono le parti di Hammond con il VK-8M tramite la tastiera dell'M1, che dura fino al termine del primo verso dalla prima strofa.
Finito l'intro sono costretto ad usare anche il pedale sustain dell'M1 mentre torno a due mani sull'RD per il controtempo.
bdltmr
 
Posts: 1
Joined: Sun Sep 02, 2012 9:03 am

Previous

Return to KeyboardSolo / Tecnica / Esercizi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests