tombollino wrote:Leonardo wrote:Scusa con i vst non puoi registrare una traccia alla volta?
Ma il vero problema non è tanto in studio ma live...cecchino wrote:L'unico dubbio che ho sul Triton rack è relativo ai suoni di piano... mentre invece dovrebbe essere preferibile al Motif rack sui synth (dipende dal tipo).
Il Juno-Di ha sicuramente suoni interessanti su tutte le categorie, però come ti hanno detto altri visto che hai ancora la master puoi puntare ad avere un rack qualitativamente migliore senza buttar soldi sulla parte meccanica dello strumento. Tra l'altro, non so quale master tu possieda (anzi, se ce lo dici possiamo avere le idee più chiare), ma immagino tu abbia un buon feeling con la sua meccanica che non è detto che ritrovi immediatamente con una tastiera nuova (specie con la Juno-Di che ha la corsa del tasto un po' corta ed è leggerina). Rimanendo nel campo Roland, avresti un Fantom XR che ti dà molte possibilità di programmazione in più spendendo forse meno che per la Juno.
Per i cambi di suono puoi fare come dice Leo, oppure come probabilmente facevi con MainStage, cioè mandando un program change al modulo rack dalla master (preferibile la prima ipotesi, direi).
La mia master è una vecchia e tranquillissima studiologic di cui non ricordo nemmeno il modello ma comunque non recente, almeno del '94 circa. In verità i suoni di synth non sono il vero problema soprattutto mi serve qualcosa che mi dia una buona scelta di organi e qualche pian acustico ed elettrico.
(vi ringrazio veramente tutti per l'aiuto che mi state dando)
OK, il discorso del live mi era sfuggito...
Vorresti avere una seconda tastiera oppure puoi fare tutto con la master attuale (a proposito, a parte il modello esatto che puoi anche non ricordare, quanti tasti ha e di che tipo - pesati, semipesati - e più o meno che tipo di controlli)?
Sul tipo di suoni puoi cominciare a fare una scrematura ascoltando qualche demo in rete (anche se sono a mio parere da prendere con le molle), troverai sempre pareri discordanti sulle varie categorie (ognuno ha i suoi gusti) e se puoi provare qualcosa fallo appena hai tempo (non so in che zona sei e se ci sono possibilità più o meno a portata di mano). Su quella fascia di prezzo dovresti trovare anche il Kurzweil PC2R, anche se credo sia inferiore agli altri citati come flessibilità.