Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • KORG KRONOS

KORG KRONOS

Un sound che ha fatto storia.....

Re: KORG KRONOS

Postby TheGreyMaster » Thu Sep 26, 2013 8:33 pm

democrito wrote:Ciao Dario è un po che non ci sentiamo spero tutto bene......il mio problema principale con l'ms20 è sopratutto il patch pannel se puoi illuminami e grazie nuovamente per la risposta a presto


Tutto bene amico! :) Spero altrettanto! Per quanto riguarda il patch panel, se vuoi farti un' idea generale su come si utilizza, inizia guardando tutorial tipo questo:



Se poi ti vengono in mente domande specifiche postale e vediamo di aiutarti (anche se io non mi reputo certo un luminare di queste cose, eh! Ma magari qualcuno più esperto di me può rispondere! : Thumbup : )
User avatar
TheGreyMaster
Platinum Member
 
Posts: 743
Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
Location: Firenze

Re: KORG KRONOS

Postby democrito » Fri Sep 27, 2013 12:26 pm

Grazie Dario proverò a seguire questo tutorial ancora grazie a presto
User avatar
democrito
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Nov 03, 2011 12:52 pm
Location: sarzana(sp)

Re: KORG KRONOS

Postby democrito » Mon Oct 28, 2013 4:25 pm

Ciao ragazzi non capisco una cosa,ve la spiego:ho programmato una combi e ho dato al knob 8 una funzione di expression che all'inizio dovrebbe avere valore zero praticamente il suono assegnato dovrebbe restare muto visto che dovrei alzarlo a metà canzone, e fino a qui nessun problema con la programmazione.Quello che non capisco è perché cambiando combi quando torno sulla combi con assegnazione della funzione expression il volume è al massimo e non allo zero volume,ho cercato nel manuale ma non ho trovato niente : WallBash : ......vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte ciao.
User avatar
democrito
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Nov 03, 2011 12:52 pm
Location: sarzana(sp)

Re: KORG KRONOS

Postby alexandros » Mon Oct 28, 2013 7:28 pm

Hai provato a settare il volume generale della combi a 0? è quello che fa fede...
L'expression (come mi insegnarono nelle lezioni organistiche) è un colore che si da diminuendo o meno il volume e dando colore...espressione appunto. Il volume è un altra cosa. So che sono fondamentalmente la stessa identica cosa, ma nel linguaggio musicale li differenziano sempre.
Io ti suggerirei quindi di settare il volume a zero (se è come M3, sta nella schermata degli MX1-2 -TFX), e sulla knob settare il VOLUME
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: KORG KRONOS

Postby democrito » Mon Oct 28, 2013 7:45 pm

Grazie della risposta Alexandros proverò appena arrivo a casa grazie ancora
User avatar
democrito
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Nov 03, 2011 12:52 pm
Location: sarzana(sp)

Re: KORG KRONOS

Postby democrito » Mon Oct 28, 2013 9:20 pm

Ho provato ma penso che precedentemente mi sono spiegato male......io ho una combi dove ho un hammond che suona fisso ad un certo punto della canzone entrano gli archi che fino ad ora erano muti dunque qui ho impostato il knob 8 su expression in modo che quando ne ho bisogno aprendo il knob 8 si sentono gli archi e fino qui nessun problema.Quello che non riesco a capire è perchè se cambio combi e poi torno sulla combi dove è selezionato il knob 8 su expression per gli archi appunto l'espressione non è a zero ma al massimo????? non riesco a venirne a capo.......il salvataggio della combi io lo faccio con il knob 8 a 0 di espressione però ritorna al massimo non appena cambio suono......
User avatar
democrito
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Nov 03, 2011 12:52 pm
Location: sarzana(sp)

Re: KORG KRONOS

Postby alexandros » Mon Oct 28, 2013 10:05 pm

forse perchè di default l'expression è settata per essere sempre al massimo quando si torna sulla patch. Prova ad assegnare la knob come volume, e mettere gli archi a zero di volume nel mixer...io lo faccio spesso e sovente in certe combi e funziona.
altrimenti usi il trucco del Graphic 7bande . Assegni agli archi l'effetto dello spettro grafico (quello a 7 bande) e setti tutto al minimo. poi setti in basso su value + 100 e come sorgente per attivarlo quello che vuoi (i tasti sw, lo slider...)
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: KORG KRONOS

Postby democrito » Mon Oct 28, 2013 11:30 pm

Grazie Alexandros domani lo proverò a fare grazie ancora
User avatar
democrito
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Nov 03, 2011 12:52 pm
Location: sarzana(sp)

Re: KORG KRONOS

Postby Leonardo » Tue Oct 29, 2013 9:14 am

Ragazzi per problemi o cose specifiche aprite un altro thread. questo è quello generale sulla Kronos.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: KORG KRONOS

Postby democrito » Tue Oct 29, 2013 4:10 pm

Ciao Alexandros ho risolto come tu mi hai detto!!!!
Scusate pensavo di continuare qui per ciò che riguarda kronos
User avatar
democrito
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Nov 03, 2011 12:52 pm
Location: sarzana(sp)

PreviousNext

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: Exabot [Bot] and 2 guests