Avendo usato il sistema Apple con iPod Touch e Android con IDEOS e poi con Galaxy S III ho scelto il Samsing per praticità col sistema operativo

....tra S III IPhone 5 si fa a gara per delle fesserie....

per migliorie che non fanno la differenza...sicuramente un'App potrà girare più velocemente rispetto al modello precedente ma di sicuro il telefono non potrà mai essere uno strumento che soddisfi in pieno un musicista, almeno non oggi o con le tecnologie presenti fin'ora...ho provato per puro sfizio in sala prove a suonare con BEBOT qualche parte lenta oppure con MORPHWIZ, per quanto belle siano in cuffia sono difficili da gestire....con un iPad si ha una superficie maggiore e va meglio ma diffido uno smartphone da essere uno strumento musicale.
Per quanto riguarda l'utilità di uno smartphone che è "connesso" e che ti consente di sostituire parzialmente un pc non ci sono dubbi, è efficace ed aiuta molto

, penso che il cellulare da 30€ oltre a mandare messaggi (sms e non poter usare il grande "WHATS APP" gratis per un anno!!! e poi al costo 2€ solamente all'anno successivo il primo...) e a ricevere chiamate abbia il grosso limite di non sostituire altri oggetti che metteremo in borsa o nel borsello (per chi lo porta, non ci saranno più fotocamera

, navigatore

, cartine geografiche o mappe

o bigliettini da visita nel portafogli

)....avete mai provato a fare un giro in città, cercando posti, sapere qualcosa di un monumento oppure scattare una foto?
Beh...io in queste cose ci vedo l'utilità, saranno forse anche cose non necessarie (alcune) però fanno in modo di uscire di casa, di staccarci dal pc (si può restare su Facebook anche stando in giro) e in qualche maniera contribuiscono a facilitare gli spostamenti o a rendere più fruibili i luoghi dove transitiamo o dove soggiorniamo.
Volete prendere un iPhone 5 per suonare, accomodatevi pure, vi sorprenderà anche per le altre cose
