Consiglio nuova tastiera 88 Tasti Pesati
Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth
Re: Consiglio nuova tastiera 88 Tasti Pesati
by Leonardo » Thu Nov 08, 2012 4:55 pm
Il nord stage 2 non è neanche un synth. È uno steumento che secondo me è difficile da classificare. Potrebbe avvicinarsi ad uno stage piano con sezioni di synth e hammond. Un po come la serie RD roland ma nettamente più potente
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Consiglio nuova tastiera 88 Tasti Pesati
by JackDogz » Fri Nov 09, 2012 8:52 am
Non ho molto interesse nell'usato, comunque ho trovato la Nord Stage 2 in Stock a 3600.99 euro
Oppure mi hanno offerto una Roland Phantom G a 17k Shekel, intorno ai 3420 euro.
Cosa mi dite riguardo la seconda?
Qualcuno che l'ha provata e sa' dirmi qualcosa di piu?
Oppure mi hanno offerto una Roland Phantom G a 17k Shekel, intorno ai 3420 euro.
Cosa mi dite riguardo la seconda?
Qualcuno che l'ha provata e sa' dirmi qualcosa di piu?
- JackDogz
- Posts: 40
- Joined: Sat Oct 29, 2011 2:08 pm
Re: Consiglio nuova tastiera 88 Tasti Pesati
by Leonardo » Fri Nov 09, 2012 8:58 am
La Fantom è un' astronave! Pesa ed è gigantesca. Però suona bene.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Consiglio nuova tastiera 88 Tasti Pesati
by JackDogz » Fri Nov 09, 2012 9:19 am
quello che intendo dire, per 200 euro, la fantom cosa ha in piu o meno della nord stage 2?
Grazie in anticipo : )
Grazie in anticipo : )
- JackDogz
- Posts: 40
- Joined: Sat Oct 29, 2011 2:08 pm
Re: Consiglio nuova tastiera 88 Tasti Pesati
by Leonardo » Fri Nov 09, 2012 9:23 am
Tutte le cose che ha una WS. Sequencer campionatore possibilita di patches complesse e tutti i suoni possibili immaginabili. Sulla qualità dei suoni bhe il nord stage ne ha meno( non è una ws) ma ha i suoni top. Generatore hammond di primo livello (qualsiasi ws se lo sogna compresa kronos) campioni di piano eccellent,i sezione synth VA e facilità di programmazione estrema.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Consiglio nuova tastiera 88 Tasti Pesati
by JackDogz » Fri Nov 09, 2012 9:41 am
Sono innamorato della Nord Stage, suoni top e inoltre poi io ho tutti i vst del mondo a disposizione se voglio registrare. Poi ho visto numerosissime demo della NS2 e sono rimasto impressionato dalla facilita' che ha nel lasciarsi programmare, spaventosa, quindi direi che l'acquisto e' deciso : ) Grazie a tutti davvero. Senza di voi sarei perso ogni volta!!!
- JackDogz
- Posts: 40
- Joined: Sat Oct 29, 2011 2:08 pm
Re: Consiglio nuova tastiera 88 Tasti Pesati
by universo_parallelo » Fri Nov 09, 2012 12:45 pm
Leonardo wrote:Il nord stage 2 non è neanche un synth. È uno steumento che secondo me è difficile da classificare. Potrebbe avvicinarsi ad uno stage piano con sezioni di synth e hammond. Un po come la serie RD roland ma nettamente più potente
Beh, ma in qualche modo dovremo pur definirlo

Facciamo così, in fondo se l'hanno chiamato Stage è perchè loro stessi volevano farlo rientrare nella categoria degli stage piano.
E così sia, Nord Stage 2 HA88 e HA76 li posso vedere come stage piano "evoluti", come dici tu alla Roland RD, ma ancora di più,
mentre qualche problema di classificazione me lo da il modello SW73.
Taglio la testa al toro: stage piano anche lui (l'SW73, non il toro).
In fondo su StrumentiMusicali viene classificato come "pianoforte da palco" (l'equivalente italiano di stage piano) il Korg MicroPiano.
Magari ha diritto a starci, sono io che ritengo imprescindibili certe caratteristiche per poter parlare di stage piano (in questo caso si parla proprio della tastiera).
Tornando nel topic, poichè si vuole suonare prevalentemente in studio, l'uso di buoni VST può essere un buon suggerimento (già visto qualche post addietro).
Però magari utilizzando non una, ma due (che sprecone) master keyboard.
Una 88 tasti pesati, da utilizzarsi coi suoni del pianoforte,
più una 49 tasti ben fornita di controlli (potenziometri e faders), per giocare in tempo reale con tutti i controlli dei VST e dar vita ai brani di musica elettronica.
Si possono tenere collegate anche tutte e due contemporaneamente, tanto almeno un paio di porte USB sono presenti in tutti i PC.
-
universo_parallelo - Junior Member
- Posts: 318
- Joined: Fri May 18, 2012 1:19 pm
- Location: Marino Laziale (RM)
Re: Consiglio nuova tastiera 88 Tasti Pesati
by JackDogz » Fri Nov 09, 2012 1:02 pm
trovo sia un'ottima idea, per ora mi acquisto questa Nord Stage e due amplificatori da studio, fatto cio' imparero' ad utilizzarla e se tutto va bene mese prossimo integro qualche nuovo acquisto per completare il tutto in bellezza. Sono belle spese, ma spero che siano spese "definitive" : )
- JackDogz
- Posts: 40
- Joined: Sat Oct 29, 2011 2:08 pm
Re: Consiglio nuova tastiera 88 Tasti Pesati
by Leonardo » Fri Nov 09, 2012 1:52 pm
universo_parallelo wrote: sono io che ritengo imprescindibili certe caratteristiche per poter parlare di stage piano (in questo caso si parla proprio della tastiera).
Bhe e il nord stage2 88 cos' ha che non te lo fa classificare come uno stage piano (oltre a tutte le cose in più)? ha la stessa identica sezione piano del Nord Piano2 (piano stage ammiraglio della nord) in più ha il motore del C2 (clone hammond della nord) e parte della sezione synth è identica al nord wave.
La tastiera è pesata Hammer Action.
Posso essere d' accordo con te che gli stage piano non hanno tutte queste cose e quindi assomiglia di più a una ws però che non puoi parlare di stage piano bhe spiegati, non capisco il perchè visto che tolto il resto è uguale a un nord piano.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Consiglio nuova tastiera 88 Tasti Pesati
by universo_parallelo » Fri Nov 09, 2012 2:54 pm
Leonardo wrote:universo_parallelo wrote: sono io che ritengo imprescindibili certe caratteristiche per poter parlare di stage piano (in questo caso si parla proprio della tastiera).
Bhe e il nord stage2 88 cos' ha che non te lo fa classificare come uno stage piano (oltre a tutte le cose in più)? ha la stessa identica sezione piano del Nord Piano2 (piano stage ammiraglio della nord) in più ha il motore del C2 (clone hammond della nord) e parte della sezione synth è identica al nord wave.
La tastiera è pesata Hammer Action.
Posso essere d' accordo con te che gli stage piano non hanno tutte queste cose e quindi assomiglia di più a una ws però che non puoi parlare di stage piano bhe spiegati, non capisco il perchè visto che tolto il resto è uguale a un nord piano.
Hai fatto un minestrone col mio post!!!



Oppure sono io che l'ho scritto in maniera confusionaria, stile effetto LSD


In un unico posto ho parlato di:
Nord Stage 2 HA88
Nord Stage 2 HA76
Nord Stage 2 SW73
Korg MicroPiano
senza contare gli accenni a ben 2 master keyboard, nonchè all'uso di VST

HA88 e HA76 li ho subito messi tra gli stage piano, accennando al fatto che per certi versi sono superiori alla serie RD della Roland,
di questo se ne potrebbe parlare meglio in un altro topic per esempio tipo "Nord Stage 2 HA88 vs Roland RD700NX".
Il dubbio l'avevo col modello SW73, ma poi ho smesso di farmi seghe mentali, è che 73 tasti semipesati mi pesava (giochetto di parole) vederlo come stage piano,
ma non è corretto l'assioma: stage piano = 88 tasti pesati (possibilmente progressivamente... qui sembro Cetto La Qualunque).
Non è corretto perchè così farei fuori anche il Kurzweil SP4-7, nonchè la maggior parte degli stage piano dei decenni passati.
Poi ho fatto l'accenno (di semidisgusto) al Korg MicroPiano come caso limite.
A questo punto potrebbe esser definito (e forse è già così) stage piano anche una qualsiasi master keyboard che monti anche suoni di pianoforte, oppure che sia possibile applicarvi una scheda d'espansione con suoni di piano.
Basta questo per trasformare una master keyboard in stage piano?
Forse si, anzi, probabilmente è giusto così.
-
universo_parallelo - Junior Member
- Posts: 318
- Joined: Fri May 18, 2012 1:19 pm
- Location: Marino Laziale (RM)
37 posts
• Page 3 of 4 • 1, 2, 3, 4
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]