scelta Workstation tra....
Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth
scelta Workstation tra....
by levi » Sat Dec 01, 2012 5:57 pm
Ciao a tutti...
Oggi sono andato al negozio di musica e ho provato delle tastiere per decidere quale comprerò forse sul mercatino ...
Ho provato la Roland Juno Stage ... bellissima da vedere, buon prezzo, e mi sembra molto buona anche nei suoni ...
Poi ho provato la Yhamaha mo6 ... a dir poco orrenda del disign ma come suoni ci siamo meglio della roland ....
Poi ho provato anche la MOX8 sapendo che ha i suoni come la MOX6 dato che la 8 costa troppo e anche lei se la cava ma se la prendo credo di prenderla usata per via del prezzo ...
un altra cosa .... purtroppo non ho potuto provare la mitica KORG M50 che stando ai post gia letti è OTTIMA MA pecca nella meccanica dei tasti ma non c'era e quindi non ho potuto sapere come sono sti benedetti tasti ... sono simili a quelli della roland juno stage? o a una delle sopra nominate ? no perche cosi posso farmi un idea .... Infine quale mi consigliate ? tra queste o magari altre che secondo voi sono meglio di queste a parità di prezzo ...
e un ultima cosa ... il commesso mi ha detto che la roland juno stage non è una workstation e la yamaha mo6 si ... è vero ?
Oggi sono andato al negozio di musica e ho provato delle tastiere per decidere quale comprerò forse sul mercatino ...
Ho provato la Roland Juno Stage ... bellissima da vedere, buon prezzo, e mi sembra molto buona anche nei suoni ...
Poi ho provato la Yhamaha mo6 ... a dir poco orrenda del disign ma come suoni ci siamo meglio della roland ....
Poi ho provato anche la MOX8 sapendo che ha i suoni come la MOX6 dato che la 8 costa troppo e anche lei se la cava ma se la prendo credo di prenderla usata per via del prezzo ...
un altra cosa .... purtroppo non ho potuto provare la mitica KORG M50 che stando ai post gia letti è OTTIMA MA pecca nella meccanica dei tasti ma non c'era e quindi non ho potuto sapere come sono sti benedetti tasti ... sono simili a quelli della roland juno stage? o a una delle sopra nominate ? no perche cosi posso farmi un idea .... Infine quale mi consigliate ? tra queste o magari altre che secondo voi sono meglio di queste a parità di prezzo ...
e un ultima cosa ... il commesso mi ha detto che la roland juno stage non è una workstation e la yamaha mo6 si ... è vero ?
The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.
Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
-
levi - Junior Member
- Posts: 200
- Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am
Re: scelta Workstation tra....
by levi » Sat Dec 01, 2012 6:43 pm
visto che nessuno risponde ... do delle altre precisazioni per rendere piu facile la cosa ... a me interessano questi suoni : pianoforti, organi, sinth e lead
The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.
Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
-
levi - Junior Member
- Posts: 200
- Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am
Re: scelta Workstation tra....
by cecchino » Sat Dec 01, 2012 7:50 pm
Ehm!, un po' di pazienza potrebbe non guastare
...
Comunque, a mio personalissimo giudizio la tastiera della Juno Stage (che è ad un livello superiore rispetto alla mia Juno-Di per via della corsa dei tasti e delle loro dimensioni) è sicuramente meglio di quella della M50, che reputo addirittura inferiore a quella della mia (fa eccezione il modello a 88 tasti pesati, ma non mi pare sia quello il tuo obiettivo).
Per le tipologie di suoni che indichi, direi che c'è un sostanziale pareggio (poi al solito de gustibus...) tra Yamaha da una parte (prime due categorie) e Roland/Korg dall'altra, anche se personalmente il piano Roland suona meglio di quello del Korg M50.
Un consiglio secco non saprei dartelo.
Credo che il commesso non sbagli poi tanto, Juno Stage mi sembra più una macchina orientata al palco che una workstation.

Comunque, a mio personalissimo giudizio la tastiera della Juno Stage (che è ad un livello superiore rispetto alla mia Juno-Di per via della corsa dei tasti e delle loro dimensioni) è sicuramente meglio di quella della M50, che reputo addirittura inferiore a quella della mia (fa eccezione il modello a 88 tasti pesati, ma non mi pare sia quello il tuo obiettivo).
Per le tipologie di suoni che indichi, direi che c'è un sostanziale pareggio (poi al solito de gustibus...) tra Yamaha da una parte (prime due categorie) e Roland/Korg dall'altra, anche se personalmente il piano Roland suona meglio di quello del Korg M50.
Un consiglio secco non saprei dartelo.
Credo che il commesso non sbagli poi tanto, Juno Stage mi sembra più una macchina orientata al palco che una workstation.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: scelta Workstation tra....
by levi » Sat Dec 01, 2012 7:57 pm
an grazie e scusate l'insisteza ma è urgente perche devo andarci molto presto .... comunque giudichi la roland meglio dell'm50 per via dei tasti scadenti o anche per altri motivi ? e se allora la m50 sarebbe da escludere ... rimane roland e yamaha ,,, quale secondo voi?
The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.
Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
-
levi - Junior Member
- Posts: 200
- Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am
Re: scelta Workstation tra....
by Riven » Sat Dec 01, 2012 8:02 pm
Yamaha, per i miei gusti, ha dei bellissimi timbri di pianoforte. Per il resto dei timbri che richiedi non ci sono sostanziali differenze e, in tutta sincerità, questa o quella per me pari son (cit.)
Ho provato tempo fa la M50 versione 61 tasti. Il timbro di piano non mi è piaciuto per niente (del resto non mi piace manco quello della mia M3 exp) e la qualità dei tasti era talmente brutta che se pure avesse avuto le timbriche più belle del mondo non l'avrei mai comprata.
Tieni sempre presente che i nostri pareri sono estremamente soggettivi.
Quelle che hai provato sono tutte belle macchine, prendi quella che a te piace di più e soprattutto non avere alcuna fretta.
Ho provato tempo fa la M50 versione 61 tasti. Il timbro di piano non mi è piaciuto per niente (del resto non mi piace manco quello della mia M3 exp) e la qualità dei tasti era talmente brutta che se pure avesse avuto le timbriche più belle del mondo non l'avrei mai comprata.
Tieni sempre presente che i nostri pareri sono estremamente soggettivi.
Quelle che hai provato sono tutte belle macchine, prendi quella che a te piace di più e soprattutto non avere alcuna fretta.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: scelta Workstation tra....
by levi » Sat Dec 01, 2012 8:05 pm
ok grazie mille ... se caso mai se i suoni in particolare della roland si possono ampliare con la usb o midi cose del genere ?
The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.
Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
-
levi - Junior Member
- Posts: 200
- Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am
Re: scelta Workstation tra....
by levi » Sat Dec 01, 2012 8:14 pm
scusate ho scritto male ... volevo dire: si puo aumentare la quantita dei suoni grazie alla usb o midi sulla roland?
The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.
Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
-
levi - Junior Member
- Posts: 200
- Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am
Re: scelta Workstation tra....
by cecchino » Sat Dec 01, 2012 8:29 pm
Se per ampliare i suoni intendi usarla come master per pilotare moduli e/o vst ovviamente sì.
Se intendi caricare suoni campionati e forme d'onda aggiuntive la risposta è ni, nel senso che non c'è campionatore o memoria dedicata, ma ci sono due slot per le schede srx reperibili in commercio che permettono di caricare forme d'onda e timbri non presenti in origine.
Ovviamente è anche possibile creare timbri aggiuntivi riprogrammandoli a partire dalle forme d'onda interne, che non sono pochine.
Se intendi caricare suoni campionati e forme d'onda aggiuntive la risposta è ni, nel senso che non c'è campionatore o memoria dedicata, ma ci sono due slot per le schede srx reperibili in commercio che permettono di caricare forme d'onda e timbri non presenti in origine.
Ovviamente è anche possibile creare timbri aggiuntivi riprogrammandoli a partire dalle forme d'onda interne, che non sono pochine.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: scelta Workstation tra....
by levi » Sat Dec 01, 2012 8:35 pm
cecchino wrote:Se intendi caricare suoni campionati e forme d'onda aggiuntive la risposta è ni, nel senso che non c'è campionatore o memoria dedicata, ma ci sono due slot per le schede srx reperibili in commercio che permettono di caricare forme d'onda e timbri non presenti in origine.
Ovviamente è anche possibile creare timbri aggiuntivi riprogrammandoli a partire dalle forme d'onda interne, che non sono pochine.
Non me ne intendo molto su ste cose purtroppo ... cioè che io posso mettere su queste due slot ? e su ogni slot quanti suoni ci stanno ... non solo 2 vero?
e poi posso crearne di nuovi da quelli già esistenti? quindi è una workstation in tutto e per tutto se ho capito bene ?
The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.
Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
-
levi - Junior Member
- Posts: 200
- Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am
Re: scelta Workstation tra....
by darthgrillus96 » Sat Dec 01, 2012 9:28 pm
Allora....parlando di m50 e juno stage....io avevo la juno , e al massimo 2 layer a suono, mentre la m50 16 .... Dipende da cosa vuoi suonare.....
setup: Moog Little Phatty Stage II - Korg M3 88 Expanded - V-stand Ultimate VS-80
-
darthgrillus96 - Junior Member
- Posts: 464
- Joined: Tue Apr 10, 2012 10:24 pm
- Location: Opera ( MI )
14 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]