darthgrillus96 wrote:Allora....parlando di m50 e juno stage....io avevo la juno , e al massimo 2 layer a suono, mentre la m50 16 .... Dipende da cosa vuoi suonare.....
Veramente in modalità performance sono 16 parti da organizzare in split e layer (ovviamente se programmi usando l'editor, con i controlli rapidi da tastiera ne gestisci due)...
levi wrote:Non me ne intendo molto su ste cose purtroppo ... cioè che io posso mettere su queste due slot ? e su ogni slot quanti suoni ci stanno ... non solo 2 vero?
e poi posso crearne di nuovi da quelli già esistenti? quindi è una workstation in tutto e per tutto se ho capito bene ?
Per sapere qualcosa di più sulle schede srx puoi partire da quella dedicata ai suoni di pianoforte classico qui http://www.roland.it/prodotti/prodotti_scheda.asp?categoria=Sintetizzatori%20e%20moduli&sottocategoria=sintetizzatori_espansione&titolo=SRX-02&vista=Schede%20di%20espansione (cliccando opportunamente trovi anche un tour interattivo).
Attenzione a non fare confusione, la possibilità di modificare i suoni per crearne di nuovi non identifica una workstation. Dell'argomento abbiamo già discusso qui
http://keyboardsolo.it/forum/divisione-classificazione-delle-tastiere-t7224.html