61 vs 73
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
61 vs 73
by levi » Thu Jan 24, 2013 6:00 pm
Ciao...
Voglio porvi una specie di sondaggio:
Preferireste una workstation a 61 tasti o una keyboard a 73 molto simile alla precedente ma meno "capace" della prima, ma sottolineo: meno capace di poco ?
Insomma per voi quanto è importante quell'ottava in piu in una workstation da 73 keys ?
Voglio porvi una specie di sondaggio:
Preferireste una workstation a 61 tasti o una keyboard a 73 molto simile alla precedente ma meno "capace" della prima, ma sottolineo: meno capace di poco ?
Insomma per voi quanto è importante quell'ottava in piu in una workstation da 73 keys ?
The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.
Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
-
levi - Junior Member
- Posts: 200
- Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am
Re: 61 vs 73
by TheGreyMaster » Thu Jan 24, 2013 6:49 pm
Per me 73 tasti è un limite invalicabile, visto le mie parti nei gruppi, i miei bisogni ed il mio modo di suonare...certo dipende di che macchine si sta parlando e in cosa e di quanto effettivamente differiscono...magari valuterei nel tuo caso se prendere la 61 più performante ed abbinarci una master/ausiliaria legera e con più tasti...(anche se resto un fautore, per il live, dell'all in one!). Poi devi anche pensare se a te personalmente 61 tasti possono bastare...ad esempio Covy so che si trova divinamente con Kronos 61! :)
-
TheGreyMaster - Platinum Member
- Posts: 743
- Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
- Location: Firenze
Re: 61 vs 73
by alexandros » Thu Jan 24, 2013 7:21 pm
io ero sempre abituato alle 61 tatsi..ma recentemente han comicniato a rimpicciolirle parecchio di diemnsioni ed essendo io quasi 1.90...le trovavo minuscole sotto le mie mani. così per caso mi son messo su una 73/76....e non riesco a tornare indietro!
quell'ottava in più è importantissima per me per gli splittaggi (con M3 e Kronos, dove puoi miscelare 16 program....ehehehe, c'è da divertirsi!), e soprattutto nelle aprti di painoforte...sulle 61 mi dava semrpe un po' noia limitarmi. per carità, nulla di imprescendibile...però ora che ho la 73, non riescoa tornare indietro.
Il massimo son per me i 73 pesati, come ha fatto la Kronos
quell'ottava in più è importantissima per me per gli splittaggi (con M3 e Kronos, dove puoi miscelare 16 program....ehehehe, c'è da divertirsi!), e soprattutto nelle aprti di painoforte...sulle 61 mi dava semrpe un po' noia limitarmi. per carità, nulla di imprescendibile...però ora che ho la 73, non riescoa tornare indietro.
Il massimo son per me i 73 pesati, come ha fatto la Kronos
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: 61 vs 73
by Leonardo » Thu Jan 24, 2013 7:53 pm
Prima usavo solo 88. Ora ho un NS-76 e devo dire che non mi trovo male, come compromesso dimensioni/peso è accettabile. Naturalmente però con tasti PESATI
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: 61 vs 73
by Vampire_suzy » Thu Jan 24, 2013 11:02 pm
73 assolutamente, quell'ottava in più mi cambia parecchio soprattutto per gli split.
Certo dipende sempre dalle esigenze, se a te l'ottava in più non cambia nulla ed inoltre la 61 è anche più capace allora prendi quest'ultima. Per esperienza però, provala (se non è semipesata valuta bene la meccanica)!
Certo dipende sempre dalle esigenze, se a te l'ottava in più non cambia nulla ed inoltre la 61 è anche più capace allora prendi quest'ultima. Per esperienza però, provala (se non è semipesata valuta bene la meccanica)!

Keysuzy youtube
Fb Contact
La musique est le seul de talents qui jouit de soi même; tous les autres veulent des témoins.
Korg Triton TR 88, Korg Krome 73
Fb Contact
La musique est le seul de talents qui jouit de soi même; tous les autres veulent des témoins.
Korg Triton TR 88, Korg Krome 73
-
Vampire_suzy - Posts: 296
- Joined: Fri Oct 15, 2010 2:25 pm
Re: 61 vs 73
by wave » Thu Jan 24, 2013 11:13 pm
73 senza dubbio. 76 sarebbe ancora meglio e l'optimum è con 88. Oltre a tutto se hai una workstation, magari pure masterkeyboard, che permette split multipli, layer ecc. ecc. meno di 76 tasti è davvero difficile starci.
Con la mia Motif XF7 riesco a fare parecchio, ma quando poi torno su S90ES è tutt'altra cosa...
Con la mia Motif XF7 riesco a fare parecchio, ma quando poi torno su S90ES è tutt'altra cosa...
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
-
wave - Junior Member
- Posts: 417
- Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
- Location: Mestre
Re: 61 vs 73
by Max » Thu Jan 24, 2013 11:37 pm
Assolutamente 88 pesata sotto e magari 76 sopra ma anche 61, ma mai più senza 88 sotto, mi mancherebbe tutto
-
Max - Junior Member
- Posts: 433
- Joined: Thu Dec 01, 2011 11:10 pm
Re: 61 vs 73
by Riven » Fri Jan 25, 2013 9:43 am
minimo 73. Col nord stage compact quell'ottava in più mi ha risolto parecchie situazioni.
Avessi i soldi passerei, come Leo, ai 76 tasti pesati.
Avessi i soldi passerei, come Leo, ai 76 tasti pesati.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: 61 vs 73
by carlitos » Fri Jan 25, 2013 9:59 am
E' tutta questione di abitudine... Ho suonato Pink Floyd per un anno con una 61 tasti, ora per comodità gli ho accoppiato una master che comunque uso pochissimo, a volte solo per fare "scena" ;)
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: 61 vs 73
by universo_parallelo » Fri Jan 25, 2013 10:22 am
Dipende a seconda di cosa si suona e delle disponibilità, sia di spazio che economiche.
In realtà quella economica è una difficoltà che può esser parzialmente aggirata col mercato dell'usato, come fa il sottoscritto.
Raramente, infatti, acquisto nuovo. Certo, c'è sempre il rischio di acquistare un prodotto danneggiato o rimaneggiato.
A seconda dei casi quindi qualsiasi configurazione di tastiera può tornare utile.
Al limite, se hai bisogno delle prestazioni in più, puoi optare per la 61 tasti, per poi acquistare una master keyboard 73 o 88 tasti da abbinarle.
In realtà quella economica è una difficoltà che può esser parzialmente aggirata col mercato dell'usato, come fa il sottoscritto.
Raramente, infatti, acquisto nuovo. Certo, c'è sempre il rischio di acquistare un prodotto danneggiato o rimaneggiato.
A seconda dei casi quindi qualsiasi configurazione di tastiera può tornare utile.
Al limite, se hai bisogno delle prestazioni in più, puoi optare per la 61 tasti, per poi acquistare una master keyboard 73 o 88 tasti da abbinarle.
-
universo_parallelo - Junior Member
- Posts: 318
- Joined: Fri May 18, 2012 1:19 pm
- Location: Marino Laziale (RM)
21 posts
• Page 1 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: Exabot [Bot] and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]