Consigli per miglioramento setup

Buongiorno a tutti, è da un po' che seguo questo forum, ma solamente ora mi sono deciso a scrivervi in quanto mi piacerebbe avere qualche consiglio per modifiche al mio setup.
In primis, le informazioni base; io attualmente suono in due progetti.
Uno è il classico repertorio cover “misto” che va bene sia ai matrimoni, sia alle feste della birra, sia nei locali. Con questo progetto ha importanza fondamentale il piano (con tastiera pesata), che uso spessissimo, seguito in seconda battuta dall'hammond e da pochi saltuari interventi di synth lead.
Il secondo invece è un progetto, sempre di cover, ma più sul rock-metal; e qui invece uso molto il timbro di hammond e synth solisti (di assoli qui ne faccio parecchi)ma anche tappeti di pad e timbri elettronici.
Veniamo alla strumentazione: da molti anni ho suonato con due “(molto) vecchie glorie”: una ENSONIQ MR76 e una YAMAHA SY99, cui ho più recentemente aggiunto una KORG Z1 (specialmente per i timbri di synthlead) e una NORD ELECTRO 3 che uso al 90% per l'hammond.
Ora, la soluzione ideale, in termini di resa sonora, sarebbe portarsele dietro tutte e 4: la MR per i piani e i piani elettrici (che trovo ancora attualissimi), la SY99 per certi timbri in FM che sono unici, la Z1 per i lead e la NORD per gli hammond; ma così sono più di 50 kg da scarrozzare, più due tavolini doppi. Un po' pesante...
I compromessi che ho trovato: col progetto 1 esco di solito con MR-NORD-Z1, ma sono comunque 3 tastiere e un bello sbattimento, e col progetto 2, soprattutto se il palco è piccolo, esco solo con SY99 e Z1, usando la SY anche come hammond (con un pedale leslie maschero un po' le carenze del suono), e sperando di non aver bisogno di piani e hammond contemporaneamente (perché la Z1 i piani acustici non li fa.).
Il mio obiettivo sarebbe di semplificare il setup riducendo il peso, e il numero di tastiere da scarrozzare, senza avere più compromessi in termini di resa sonora, e possibilmente usando lo stesso setup con entrambi i progetti.
Ma ci sono alcuni vincoli fondamentali:
1)avere un buon piano, con tastiera pesata (mi è fondamentale per il progetto1)
2)avere un valido clone hammond, da usare in entrambi i gruppi
3)i soldi sono pochi, quindi dovrei necessariamente andare di permute e potrei metterci di mio non più di 250-300€.
Commercialmente, la MR e la SY sono praticamente invendibili, della Z1 difficilmente riuscirei a ricavarci più di 300-350€, l'unica che ha ancora un bel mercato è la ELECTRO3, che peraltro è quasi nuova.
In questa situazione, cosa mi potete suggerire?
Io avrei pensato:
-tengo la ELECTRO3, vendo la Z1 e prendo una S90 prima serie, o similari, sperando di trovarla a 550-600€ (ed esco con S90 ed ELECTRO3)
-vendo la ELECTRO3 , prendo una VR760-VR700 (sperando di trovarle a non più di 700-750€) ed una master pesata ed esco con VR-Z1+ la master per il progetto in cui mi serve il piano.
Altre idee cui sinora non ho pensato?
Grazie a tutti, e scusatemi per la lunghezza...
In primis, le informazioni base; io attualmente suono in due progetti.
Uno è il classico repertorio cover “misto” che va bene sia ai matrimoni, sia alle feste della birra, sia nei locali. Con questo progetto ha importanza fondamentale il piano (con tastiera pesata), che uso spessissimo, seguito in seconda battuta dall'hammond e da pochi saltuari interventi di synth lead.
Il secondo invece è un progetto, sempre di cover, ma più sul rock-metal; e qui invece uso molto il timbro di hammond e synth solisti (di assoli qui ne faccio parecchi)ma anche tappeti di pad e timbri elettronici.
Veniamo alla strumentazione: da molti anni ho suonato con due “(molto) vecchie glorie”: una ENSONIQ MR76 e una YAMAHA SY99, cui ho più recentemente aggiunto una KORG Z1 (specialmente per i timbri di synthlead) e una NORD ELECTRO 3 che uso al 90% per l'hammond.
Ora, la soluzione ideale, in termini di resa sonora, sarebbe portarsele dietro tutte e 4: la MR per i piani e i piani elettrici (che trovo ancora attualissimi), la SY99 per certi timbri in FM che sono unici, la Z1 per i lead e la NORD per gli hammond; ma così sono più di 50 kg da scarrozzare, più due tavolini doppi. Un po' pesante...
I compromessi che ho trovato: col progetto 1 esco di solito con MR-NORD-Z1, ma sono comunque 3 tastiere e un bello sbattimento, e col progetto 2, soprattutto se il palco è piccolo, esco solo con SY99 e Z1, usando la SY anche come hammond (con un pedale leslie maschero un po' le carenze del suono), e sperando di non aver bisogno di piani e hammond contemporaneamente (perché la Z1 i piani acustici non li fa.).
Il mio obiettivo sarebbe di semplificare il setup riducendo il peso, e il numero di tastiere da scarrozzare, senza avere più compromessi in termini di resa sonora, e possibilmente usando lo stesso setup con entrambi i progetti.
Ma ci sono alcuni vincoli fondamentali:
1)avere un buon piano, con tastiera pesata (mi è fondamentale per il progetto1)
2)avere un valido clone hammond, da usare in entrambi i gruppi
3)i soldi sono pochi, quindi dovrei necessariamente andare di permute e potrei metterci di mio non più di 250-300€.
Commercialmente, la MR e la SY sono praticamente invendibili, della Z1 difficilmente riuscirei a ricavarci più di 300-350€, l'unica che ha ancora un bel mercato è la ELECTRO3, che peraltro è quasi nuova.
In questa situazione, cosa mi potete suggerire?
Io avrei pensato:
-tengo la ELECTRO3, vendo la Z1 e prendo una S90 prima serie, o similari, sperando di trovarla a 550-600€ (ed esco con S90 ed ELECTRO3)
-vendo la ELECTRO3 , prendo una VR760-VR700 (sperando di trovarle a non più di 700-750€) ed una master pesata ed esco con VR-Z1+ la master per il progetto in cui mi serve il piano.
Altre idee cui sinora non ho pensato?
Grazie a tutti, e scusatemi per la lunghezza...