Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Spartito Profondo Rosso

Spartito Profondo Rosso

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

Spartito Profondo Rosso

Postby vaivavalo » Thu Jul 01, 2010 10:36 am

Scrivo al volo questo post: mi servirebbe lo spartito di profondo rosso dei goblin, qualcuno ce l'ha? Cercavo quello in pdf, o jpg, ma non midi, che già ne ho alcuni, che però sono scritti abbastanza tanto male XD! Grazie!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Spartito Profondo Rosso

Postby gilles » Thu Jul 01, 2010 11:52 am

mmmm....serve lo spartito? son 5 note ripetute....una scala di moog e 4 accordi:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Spartito Profondo Rosso

Postby vaivavalo » Thu Jul 01, 2010 11:56 am

gilles wrote:mmmm....serve lo spartito? son 5 note ripetute....una scala di moog e 4 accordi:D

No che a me serviva per suonare entrambe le mani insieme, cioè lo scampanellio iniziale e la scala che sale, con dx e sx, evitando l'arp. E mi toccava appunto studiarlo per bene, con lo spartito sotto gli occhi! le note le ho trovate comunque, non son difficili, ad orecchio si trovano senza troppi problemi!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Spartito Profondo Rosso

Postby gilles » Thu Jul 01, 2010 12:09 pm

vaivavalo wrote:
gilles wrote:mmmm....serve lo spartito? son 5 note ripetute....una scala di moog e 4 accordi:D

No che a me serviva per suonare entrambe le mani insieme, cioè lo scampanellio iniziale e la scala che sale, con dx e sx, evitando l'arp. E mi toccava appunto studiarlo per bene, con lo spartito sotto gli occhi! le note le ho trovate comunque, non son difficili, ad orecchio si trovano senza troppi problemi!


allora....pennso sia impossibile. i primi 2 mi son a 1 ottava di distanza e poi la "frase" è sulla ottava alta. o hai una apertura di mano assurda o no se puede
[youtube]<object width="640" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/wEcyYuAV3mg&amp;hl=it_IT&amp;fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/wEcyYuAV3mg&amp;hl=it_IT&amp;fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="640" height="385"></embed></object>[/youtube]

altrimenti fai come facevo io.
con un pò di programmazione:D premi il mi e suona il mi basso...lasci il mi e suona il mi alto:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Spartito Profondo Rosso

Postby vaivavalo » Thu Jul 01, 2010 12:35 pm

Veramente stavo seguendo un tutorial su Youtube (http://www.youtube.com/watch?v=mIENqOezqic) dove lui suonava in alto lo scampanellio, e con la sx le scale del lead e l'organo, quindi, parlando Korg, ho fatto una combi, divisa in zone precise. Lo scampanellio me lo sono aggiustato ribattendo 2 volte il mi alto, senza fare il basso, a me va bene lo stesso : Chessygrin : Solo che suonare insieme il riff e la scala col lead è davvero tosta, ecco perché volevo lo spartito da studiare : Chessygrin : Tu come facevi con i L&B?
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Spartito Profondo Rosso

Postby alexandros » Thu Jul 01, 2010 1:43 pm

anch'io lo suono come te, programmata allos tesso modo...la facevo con un gruppo anni fa. All'inzio facevo l'arpeggio coem va fatto, ovvero con il mi basso con la mano sinistra, poi quando entra la scala ribatto il mi alto...non è uguale,ma con la scala in mezzo non si sente tantissimo...soprattutto dal vivo.

per suoanrle assieme, basta fare come epr tutti gli esercizi...comincia piano piano. E' solo una questione di indipendenza...devi praticamente far andare le 2 mani da sole senza pensarci...ad esempio se io mi ci concentro sopra, è la fine..sbaglio sicuro.
Ci vuole un pochino, ma non è difficile tecnicamente. più che altro perchè al contrario del solito fai un arpeggio con la mano destra e la melodia con la sinistra. esercizio, esercizio, esercizio : Wink :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Spartito Profondo Rosso

Postby Abierto » Thu Jul 01, 2010 1:56 pm

vaivavalo è assurdo come quel tipo sia riuscito a inventarsi come fare il riff con la mano destra e basta... chiaro anche noi possiamo fare una cosa simile... ma la ensoniq che usa non è certo una ws...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Spartito Profondo Rosso

Postby vaivavalo » Thu Jul 01, 2010 2:01 pm

Abierto wrote:vaivavalo è assurdo come quel tipo sia riuscito a inventarsi come fare il riff con la mano destra e basta... chiaro anche noi possiamo fare una cosa simile... ma la ensoniq che usa non è certo una ws...

E' stata una trovata geniale, anche per Suspiria, facendo scendere i 3 osc, da matti!
Alexandros wrote:anch'io lo suono come te, programmata allos tesso modo...la facevo con un gruppo anni fa. All'inzio facevo l'arpeggio coem va fatto, ovvero con il mi basso con la mano sinistra, poi quando entra la scala ribatto il mi alto...non è uguale,ma con la scala in mezzo non si sente tantissimo...soprattutto dal vivo.

per suoanrle assieme, basta fare come epr tutti gli esercizi...comincia piano piano. E' solo una questione di indipendenza...devi praticamente far andare le 2 mani da sole senza pensarci...ad esempio se io mi ci concentro sopra, è la fine..sbaglio sicuro.
Ci vuole un pochino, ma non è difficile tecnicamente. più che altro perchè al contrario del solito fai un arpeggio con la mano destra e la melodia con la sinistra. esercizio, esercizio, esercizio : Wink :

E' quello il punto! Renderle indipendenti! Comunque casomai, se nessuno ha il pdf, mi accontento del midi, casomai mi riscrivo da solo lo spartito XD!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Spartito Profondo Rosso

Postby gilles » Fri Jul 02, 2010 12:12 pm

facevo così:
1 programmazione:
lead sulla parte sinistra
arpeggio sulla parte destra
il mi basso programmato in 2 layer.sul primo layer il mi normale..secondo layer il mi a ottava alta che si attiva solo quando tiro su il dito dal tasto.
quindi premendo il mi fa il mi basso...mollando fa il mi alto.
e l'altro giro con le restanti dita.
la scala di lead è una scala di la minore
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Spartito Profondo Rosso

Postby vaivavalo » Fri Jul 02, 2010 12:15 pm

gilles wrote:facevo così:
1 programmazione:
lead sulla parte sinistra
arpeggio sulla parte destra
il mi basso programmato in 2 layer.sul primo layer il mi normale..secondo layer il mi a ottava alta che si attiva solo quando tiro su il dito dal tasto.
quindi premendo il mi fa il mi basso...mollando fa il mi alto.
e l'altro giro con le restanti dita.
la scala di lead è una scala di la minore

Grazie grazie, ma ho già trovato tutto, come t ho scritto pure per email! : Thumbup :
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Next

Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests