Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • 800-900 euro per ....

800-900 euro per ....

Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth

800-900 euro per ....

Postby levi » Mon Nov 26, 2012 6:28 pm

Quesito ...
avete 800-900 euro max 1000 da spendere per una workstation ... per cosa sareste più disposti a spenderli?

The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.

Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
User avatar
levi
Junior Member
 
Posts: 200
Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am

Re: 800-900 euro per ....

Postby TheGreyMaster » Mon Nov 26, 2012 6:38 pm

levi wrote:Quesito ...
avete 800-900 euro max 1000 da spendere per una workstation ... per cosa sareste più disposti a spenderli?


Ummm...SE avessi necessità di una ws ed il mio budget fosse quello...andrei su una triton extreme o proverei a tirare giù il prezzo di un m3 (magari anche solo il rack, accontentandomi di suonarla su una master); eviterei M50, X50 o altre tastiere della stessa categoria.

(ovviamente io ti parlo di Korg perchè sono i miei strumenti di riferimento, sia come sound che come approccio di programmazione e se fossi senza tastiere ed avessi bisogno di una ws punterei a korg senza pensarci neanche...ma più o meno puoi rapportare il tutto a yamaha, roland o altro, a seconda dei tuoi gusti/esigenze) : Thumbup :
User avatar
TheGreyMaster
Platinum Member
 
Posts: 743
Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
Location: Firenze

Re: 800-900 euro per ....

Postby northernteve » Mon Nov 26, 2012 7:36 pm

Ecco!! Stavo cercando ieri sera fra i topic già aperti qualcosa che richiamasse ciò che avevo in mente di chiedere io. Questo è proprio qualcosa che fa al caso mio : Yahooo :
Quindi ne approfitto per chiedere un consiglio\suggerimento.
Ho una MOX8 (quando sul furum sarò un pò più conosciuto : Walkman : potrò anche smettere di ripeterlo ad ogni topic, ma fino ad allora....) e stavo pensando di ampliare il setup con qualcosa di un pò più potente.
Parlando con Gattobus (che è quello che la MOX me l'ha venduta), mi ha fatto notare una cosa, che a me pare sensata, ma che volevo condividere con voi: lui dice che si cambia tastiera per "cambiare suono" e non per avere uno strumento più potente....nel senso che fra le performance di Yamaha e le combi di Korg poco cambia, se non il nome. La differenza, ovvio, si sente nel caso in cui si voglia una macchina con una maggiore polifonia, un sequencer mooolto più potente, un campionatore...ma in quel caso si va su oggetti che costano quasi due volte e mezzo....quello che mi ha consigliato lui, se voglio provare ad andare "oltre" è non tanto di cercare una WS più potente, quanto di provare a trovare un suono migliore provando a cimentarmi con un synth vero e proprio, che comunque produce suoni che nemmeno la miglior Kronos può eguagliare (parlando di lead e pad, comunque)....quello che vi chiedo a questo punto è: siete d' accordo con questo ragionamento?? E avendo i famosi 800\900 anche 1000 euri, cosa è meglio secondo voi per espandere il setup??
1- Fare come dice Gattobus e puntare su synth (Roland Gaia, Moog Little Phatty ecc...) avendo quindi un netto miglioramento sul fronte "suono" lasciando però il "controller" principale (in questo caso la MOX) con tutti i limiti di una ws di fascia medio-bassa;
2-Comprare una ws di un'altra marca (io per esempio sono curioso di provare il suono Korg, e quindi proverei una M50 oppure un Triton) che funga da master keyboard per la MOX;
3-Provare con il Rack di una più potente M3, Motif o Kurzweil accontentandosi come dice TheGreyMaster anche di suonare con una muta. In quel caso (piccolo dubbio) si potrebbe usare il rack come controller per la MOX??

Forse ho detto qualche stupidaggine, ma penso sia una questione importante, non solo per me, ma per chiunque si trovi ad avere già una buona tastiera e voglia fare quel "passo avanti" nella ricerca di un suono e di una possibilità di utilizzo migliori....
Grazie mille delle risposte : Thumbup :
Yamaha Mox8
Tascam US-122L
Pc Asus
northernteve
 
Posts: 69
Joined: Wed Dec 28, 2011 12:43 am
Location: Firenze

Re: 800-900 euro per ....

Postby darthgrillus96 » Mon Nov 26, 2012 8:55 pm

Allora, dipende da quello che cerchi, synth è synth, è ovvio che io ho il phatty e i lead con single wave a 2 osc sono molto più belli e potenti, ma siciramente non cu suono il piano, devi vedere quali sono le tue esogenze, la workstation è il modo di avere in una singola tastiera la possibilità di emulare la maggior parte dei suoni esistenti, ma non al livello di quelli veri....per a quel punto ti servirebbe un hammond, un pianoforte, un'orchestra etc..... Ora, ti basta la qualità di mox? Io ad esempio sono passato a m3 perchè con juno non potevo fare un sacco di cose, ora invece posso fare quasi tutto, ovviamente con limiti di qualitá in alcuni campi.....sta a te vedere che ti serve......

Lascia stare il GAIA che lo reputo na schifezza....roland se vuoi un synth vai su v-synth....ma questo dipende da te..... I synth veri e propri hanno una loro pasta per dei loro suoni, non farai mai al suoni come Moog con v- synth perchè è completa,emte diverso, ma con moog non farai mai nemmeno il freak lead di rudess.....sevi decidere te....
setup: Moog Little Phatty Stage II - Korg M3 88 Expanded - V-stand Ultimate VS-80
User avatar
darthgrillus96
Junior Member
 
Posts: 464
Joined: Tue Apr 10, 2012 10:24 pm
Location: Opera ( MI )

Re: 800-900 euro per ....

Postby TheGreyMaster » Mon Nov 26, 2012 9:29 pm

northernteve wrote:Ecco!! Stavo cercando ieri sera fra i topic già aperti qualcosa che richiamasse ciò che avevo in mente di chiedere io. Questo è proprio qualcosa che fa al caso mio : Yahooo :
Quindi ne approfitto per chiedere un consiglio\suggerimento.
Ho una MOX8 (quando sul furum sarò un pò più conosciuto : Walkman : potrò anche smettere di ripeterlo ad ogni topic, ma fino ad allora....) e stavo pensando di ampliare il setup con qualcosa di un pò più potente.
Parlando con Gattobus (che è quello che la MOX me l'ha venduta), mi ha fatto notare una cosa, che a me pare sensata, ma che volevo condividere con voi: lui dice che si cambia tastiera per "cambiare suono" e non per avere uno strumento più potente....nel senso che fra le performance di Yamaha e le combi di Korg poco cambia, se non il nome. La differenza, ovvio, si sente nel caso in cui si voglia una macchina con una maggiore polifonia, un sequencer mooolto più potente, un campionatore...ma in quel caso si va su oggetti che costano quasi due volte e mezzo....quello che mi ha consigliato lui, se voglio provare ad andare "oltre" è non tanto di cercare una WS più potente, quanto di provare a trovare un suono migliore provando a cimentarmi con un synth vero e proprio, che comunque produce suoni che nemmeno la miglior Kronos può eguagliare (parlando di lead e pad, comunque)....quello che vi chiedo a questo punto è: siete d' accordo con questo ragionamento?? E avendo i famosi 800\900 anche 1000 euri, cosa è meglio secondo voi per espandere il setup??
1- Fare come dice Gattobus e puntare su synth (Roland Gaia, Moog Little Phatty ecc...) avendo quindi un netto miglioramento sul fronte "suono" lasciando però il "controller" principale (in questo caso la MOX) con tutti i limiti di una ws di fascia medio-bassa;
2-Comprare una ws di un'altra marca (io per esempio sono curioso di provare il suono Korg, e quindi proverei una M50 oppure un Triton) che funga da master keyboard per la MOX;
3-Provare con il Rack di una più potente M3, Motif o Kurzweil accontentandosi come dice TheGreyMaster anche di suonare con una muta. In quel caso (piccolo dubbio) si potrebbe usare il rack come controller per la MOX??

Forse ho detto qualche stupidaggine, ma penso sia una questione importante, non solo per me, ma per chiunque si trovi ad avere già una buona tastiera e voglia fare quel "passo avanti" nella ricerca di un suono e di una possibilità di utilizzo migliori....
Grazie mille delle risposte : Thumbup :


Bhe ma il fatto è che nella domanda di Levi era esplicitamente richiesto un parere sull'acquisto di una WS, quindi davo per scontato che avesse proprio bisogno di quella...un Synth è una cosa molto differente da una ws e non si può per questo paragonare...se si acquista una ws pensando di usarla esclusivamente come synth avverranno due cose:

1. Si resterà delusi della poca elasticità/plasmabilità delle forme d'onda (con qualche eccezione sulle macchine di punta...ma comunque non sono moog e non suonano come un moog, per fare un esempio)
2. Si rischierà di non sfruttare le capacità molto complesse e varie tipiche di una ws.

Ovviamente il ragionamento è valido anche per chi acquista un synth e poi si lamenta perchè non riesce a suonarci di tutto...

Dopodichè c'è chi preferisce a quel punto avere più strumenti, ognuno dedicato ad un ruolo preciso (e per avere roba di qualità bisogna avere un bel budget) e chi cerca il compromesso in un ottima ws e cerca di tirarci fuori tutto quello di cui ha bisogno...poi ci son quelli che hanno tutte e due le situazioni, una per lo studio ed una per i live, ecc. : WallBash :

Morale della favola: è bene chiedere a se stessi cosa realmente si sta cercando! : Chessygrin :
User avatar
TheGreyMaster
Platinum Member
 
Posts: 743
Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
Location: Firenze

Re: 800-900 euro per ....

Postby Vampire_suzy » Mon Nov 26, 2012 10:08 pm

Quoto entrambi!
Dipende da quello che vuoi. Lette le tue proposte ti direi che se ti senti limitato dalla mox, invece di spendere 1000 euro per comprare qualcosa di aggiuntivo, vendi mox aggiungi i 1000 e ti compri una top gamma kurzweil, korg ecc ecc a secondo della pasta sonora che cerchi. Se si tratta ovviamente di scelta tra le ws.
Se invece preferisci un synth, allora la cosa è diversa.
Keysuzy youtube
Fb Contact

La musique est le seul de talents qui jouit de soi même; tous les autres veulent des témoins.

Korg Triton TR 88, Korg Krome 73
User avatar
Vampire_suzy
 
Posts: 296
Joined: Fri Oct 15, 2010 2:25 pm

Re: 800-900 euro per ....

Postby cecchino » Mon Nov 26, 2012 11:00 pm

northernteve wrote:Ho una MOX8 (quando sul furum sarò un pò più conosciuto : Walkman : potrò anche smettere di ripeterlo ad ogni topic, ma fino ad allora....)

Fino ad allora puoi mettere il setup in firma, no? : Thumbup :
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1783
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: 800-900 euro per ....

Postby Riven » Tue Nov 27, 2012 8:15 am

Vampire_suzy wrote:Quoto entrambi!
Dipende da quello che vuoi. Lette le tue proposte ti direi che se ti senti limitato dalla mox, invece di spendere 1000 euro per comprare qualcosa di aggiuntivo, vendi mox aggiungi i 1000 e ti compri una top gamma kurzweil, korg ecc ecc a secondo della pasta sonora che cerchi. Se si tratta ovviamente di scelta tra le ws.
Se invece preferisci un synth, allora la cosa è diversa.


Esattamente, come non quotare. : Thumbup :
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: 800-900 euro per ....

Postby levi » Sat Dec 01, 2012 2:45 pm

TheGreyMaster perché non mi consiglieresti una m50 che io ero proprio sulla via di quella ?

The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.

Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
User avatar
levi
Junior Member
 
Posts: 200
Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am

Re: 800-900 euro per ....

Postby carlo18 » Sun Dec 02, 2012 12:57 am

Per quella cifra una bella triton Extreme usata e vai via spedito : Cowboy : : Cowboy :
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
User avatar
carlo18
Junior Member
 
Posts: 247
Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm

Next

Return to Consigli per gli acquisti

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest