Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • casio at-5

casio at-5

Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth

casio at-5

Postby saglio » Mon Sep 23, 2013 5:00 pm

Buongiorno a tutti.

mi sono imbattuto in questa tastiera: http://www.thomann.de/it/casio_at5_oriental.htm

qualcuno mi sa dire qualcosa in più? cosa vuol dire oriental? ha solo suoni orientali o anche, diciamo canonici? perché il prezzo mi sembra ottimo soprattutto vedendo quanto costa nei negozi italiani..

grazie per l'aiuto
saglio
 
Posts: 15
Joined: Thu Sep 05, 2013 7:15 am

Re: casio at-5

Postby Iryon » Mon Sep 23, 2013 5:13 pm

Mi sa che invece che focalizzarti su un modello ti stai solo complicando le cose alla ricerca della tastiera economica che alla fine ti deluderà. Se suonassi musica etnica e in questo caso orientale potrebbe essere un'idea carina...forse. Ho sentito qualche demo e per ora ho sentito solo un suono di piano "classico" ma dalla qualità molto dubbia. Dalla scheda tecnica prima di tutto stiamo parlando di un arranger molto economico, una meccanica piuttosto dubbia (presumo scarsa e plasticosa) e assolutamente non pianistica.
Posso permettermi un consiglio spassionato? Torna sui tuoi passi, nell'altro thread ti hanno consigliato bene con uno Yamaha P35 o un Casio CDP 100-120 : Wink :
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: casio at-5

Postby saglio » Mon Sep 23, 2013 5:26 pm

ebbene si..hai ragione mi stavo un po focalizzando sul prezzo.. cercherò di tornare sui miei passi... grazie del consiglio, è che non avendo minimamente idea di cosa cercare dove cercare e perché non so più dove sbattere la testa..

voglio fare un primo acquisto piuttosto oculato visto che sono si un novellino della tastiera ma non un novellino della musica.
saglio
 
Posts: 15
Joined: Thu Sep 05, 2013 7:15 am

Re: casio at-5

Postby saglio » Mon Sep 23, 2013 5:34 pm

e secondo te invece (sfrutto un po la tua gentilezza) spostandosi più sulla tastiera che sul piano digitale? quindi magari avendo il metronomo e qualche suono in più..
saglio
 
Posts: 15
Joined: Thu Sep 05, 2013 7:15 am

Re: casio at-5

Postby Iryon » Mon Sep 23, 2013 6:34 pm

Mi sono riletto l'altro thread e non ho ben chiaro lo scopo di questo acquisto. Tu vorresti imparare a suonare il pianoforte o le tastiere? Che repertorio?
Un pianoforte digitale come quelli suggeriti è un ottimo punto di partenza, abbastanza fedele alle basi del pianoforte classico con il quale comunque puoi suonare un po' di tutto. In ambito tastieristico ci allontaniamo già dalle basi tecniche dello strumento e ci avviciniamo ad automatismi (i ritmi su cui suonarci sopra tipici degli arranger) o alla sintesi sonora (creazione dei suoni tipica dei synth e delle workstation), e spesso meccanica leggera e tasti inferiori agli 88 (soprattutto per il budget che hai fissato).
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: casio at-5

Postby Riven » Mon Sep 23, 2013 6:42 pm

Hai detto che sei un chitarrista, vero?
Se io ti chiedessi: sono un pianista ma vorrei imparare a suonare la chitarra che dici compro una stratocaster? o meglio una gibson, e perchè non una PRS. Ma forse è meglio che vada sulla classica ... oppure l'acustica ... magari 12 corde.
Cosa mi risponderesti?
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: casio at-5

Postby saglio » Mon Sep 23, 2013 6:50 pm

allora i miei obiettivi sono molteplici, uno è quello di affinare i miei studi di teoria e iniziare seriamente a studiare armonia, riprendere la lettura dello spartito che avevo abbandonato da anni . e questo per il punto di vista teorico. dal punto di vista più pratico, non mi interessa arrivare a suonare music classica arzigogolata, mi basta diventare un discreto "tastierista da spiaggia", suonacchiare 2 canzone con gli amici e canticchiare qualcosa. il terzo obiettivo è quello della composizione, perché ormai sono un chitarrista elettrico navigato e compongo molto, mi piacerebbe aprire un po i miei orizzonti potendo creare qualcosina con la tastiera senza dover chiedere sempre a qualcuno o andando a tentativi o addirittura cercando di modificare cose gia fatte.

oltre tutto questo siccome studio anche come fonico mi sarebbe piaciuto avere un uscita midi per poter usare i vari effetti midi presenti nei programmi per l'hard disk recording.

quindi ero un po indirizzato al piano digitale prima per quanto riguarda i punti 1 così da avere le 7 ottave e poter studiare tutto senza limiti, in parte anche per il punto 2 così da non avere limiti nel suonacchiare però avere una tastiera un po più completa potrebbe aiutarmi nel suonacchiare magari mettendo un minimo di base o avendo qualche suono particolare, mentre per il punto 3 ho pensato che sarebbe stata megliio una tastiera per poter dare spazio a qualche suono in più in fase compositiva, che poi magari i suoni non siano il massimo fa niente perché male che vada con l'uscita midi e dei buoni vst posso fare tutto.

lo so che non ho le idee molto chiare, ma conosco bene la chitarra tanto quanto non so nulla di tastiere! non so nemmeno cosa dover cercare in una tastiera.
saglio
 
Posts: 15
Joined: Thu Sep 05, 2013 7:15 am

Re: casio at-5

Postby saglio » Mon Sep 23, 2013 6:53 pm

ho scritto in una lingua strana mi sa..scusate se non si capisce ma mi son fatto trascinare dalle idee...

cmq lo so benissimo che per consigliarmi avete bisogno di indizi ma come ho detto nell'altro post non so cosa chiedere a una tastiera...
saglio
 
Posts: 15
Joined: Thu Sep 05, 2013 7:15 am

Re: casio at-5

Postby Iryon » Mon Sep 23, 2013 6:58 pm

Allora se non sai nemmeno tu cosa chiedere inizia come fanno molti dal pianoforte digitale (anche per questioni economiche), da lì molti capiscono se vogliono continuare col pianoforte o passare alle tastiere. In ogni caso studiando come fonico avrai a che fare anche con programmi per computer come Cubase, Logic e simili no? In tal caso scoprirai anche il mondo dei VST e avendo un pianoforte digitale con le porte MIDI potrai collegarlo e attingere nuovi suoni dal pc.
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: casio at-5

Postby Riven » Mon Sep 23, 2013 7:04 pm

Allora pianoforte decisamente. Una "tastiera" ti confonderebbe le idee, passeresti il tempo a schiacciare tastini e bottoncini. Al contrario il piano focalizza la tua attenzione sulla musica e se propiro hai necessità di avvalerti di sonorità diverse c'è il computer e tutti i VST possibili ed immaginabili.
Valgono i suggerimenti dell'altro post: o Casio CDP o Yamaha.
E divertiti : Wink :
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Next

Return to Consigli per gli acquisti

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests