Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • M3 o pc3k? il dilemma finale

M3 o pc3k? il dilemma finale

Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth

M3 o pc3k? il dilemma finale

Postby Ytsejohn » Sun Dec 01, 2013 3:28 pm

Ciao a tutti!
Ho da parte finalmente un buon gruzzoletto che mi permetterebbe di prendere una delle due WS sopracitate.
La cosa che mi turba é che ho trovato una M3 a un prezzo davvero ottimo, sarebbero seicento euro in meno della kurz. Premesso che in passato ho avuto una tritone le e mi ci sono trovato benone, come motore sonoro, secondo voi farei bene a prendere la Korg invece della kurz, la quale sulla carta é più potente?
Considerate che apprezzo entrambe le paste sonore...
Ci suonerei un po di tutto, dal prog alla musica elettronica.

Grazie in anticipo per le risposte, scusate ma sono a un passo dall'acquisto e non voglio sbagliarlo.
Korg Trinity Pro V3
Moog Slim Phatty


Suoni: https://soundcloud.com/ytsejohn
User avatar
Ytsejohn
Junior Member
 
Posts: 151
Joined: Sun Mar 31, 2013 4:19 pm
Location: Pavia

Re: M3 o pc3k? il dilemma finale

Postby fabio » Sun Dec 01, 2013 4:02 pm

Beh sulla carta pc3 vince, bisogna anche saperle tirare fuori però tutte le cose belle che può fare!
Penso sia più una scelta personale sono tutte e due ottime.
La sintesi di pc3 è più completa ma più complicata nella gestione, rispetto al touch dell'm3 che dalla sua ha anche il campionatore...
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: M3 o pc3k? il dilemma finale

Postby kyuma » Sun Dec 01, 2013 6:10 pm

Beh sulla carta pc3 vince, bisogna anche saperle tirare fuori però tutte le cose belle che può fare!

ahahah verissimo XD Comunque sono d'accordo con Fabio, sono due ottime macchine, è proprio una scelta che dev'essere dettata dal gusto personale. Personalmente io propenderei per M3 perché è un po' più comoda da utilizzare tramite il suo bel touch screen e poi ha il modulo asportabile che può tornare sempre utile
Keys: Korg M50, Kurzweil SP2X
Image
Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X
User avatar
kyuma
Junior Member
 
Posts: 295
Joined: Tue Feb 07, 2012 8:55 am
Location: Casciago (Va)

Re: M3 o pc3k? il dilemma finale

Postby Caligari » Sun Dec 01, 2013 6:51 pm

Dal gusto e dall'approccio che hai nel creare i suoni. Ad esempio, se paragoniamo l'aver bisogno di un suono con l'aver bisogno di una sedia, Korg ti mette davanti tantissime sedie stupende già pronte tra cui scegliere, e poi eventualmente aggiusti tu le ultime finiture, mentre Kurz ti dà un bosco e una falegnameria e ti dice "arrangiati" : Chessygrin : Io personalmente mi trovo molto bene con Kurz, ma dipende molto da te!
Da quel che ho sentito, inoltre, la PC3 rispetto alla M3 vince su pianoforti e piani elettrici.
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: M3 o pc3k? il dilemma finale

Postby TheKeyboardistZ » Sun Dec 01, 2013 9:20 pm

Caligari wrote:Dal gusto e dall'approccio che hai nel creare i suoni. Ad esempio, se paragoniamo l'aver bisogno di un suono con l'aver bisogno di una sedia, Korg ti mette davanti tantissime sedie stupende già pronte tra cui scegliere, e poi eventualmente aggiusti tu le ultime finiture, mentre Kurz ti dà un bosco e una falegnameria e ti dice "arrangiati" : Chessygrin : Io personalmente mi trovo molto bene con Kurz, ma dipende molto da te!


Ahah, non ho mai letto un paragone così azzeccato, hai fatto centro!

C'è poco da dire, è così: kurz ha degli ottimi preset riguardo a pianoforti, piani elettrici, hammond, strings e orchestre, ma per il resto ti devi arrangiare tu, su quello schermino minuscolo tra l'altro.

Poi, un altro fattore da tenere in considerazione è che Korg ha venduto molto più di Kurz e quindi troverai un sacco di utenti di M3 pronti ad aiutarti e troverai un sacco di suoni già pronti in rete (Specialmente di band come DT o PF).
Kurzweil PC3LE7, Roland Fantom G8
User avatar
TheKeyboardistZ
Junior Member
 
Posts: 375
Joined: Sun Jan 15, 2012 3:17 pm

Re: M3 o pc3k? il dilemma finale

Postby Ytsejohn » Sun Dec 01, 2013 10:07 pm

Grazie a tutti per quanto detto finora, mi state facendo riflettere anche su aspetti che non avevo considerato, quale ad esempio il supporto in rete da parte di altri utenti.
Mi chiedevo inoltre se è giusta quest'impressione che mi sono fatto: l'M3 mi sembra più "moderna" della Kurz, non solo esteticamente ma anche per via del campionatore, dei pad, del ribbon, del touch screen ma soprattutto del vocoder (feature che mi attizza non poco...a proposito, funziona bene? È valido?).

.
Korg Trinity Pro V3
Moog Slim Phatty


Suoni: https://soundcloud.com/ytsejohn
User avatar
Ytsejohn
Junior Member
 
Posts: 151
Joined: Sun Mar 31, 2013 4:19 pm
Location: Pavia

Re: M3 o pc3k? il dilemma finale

Postby Paga » Sun Dec 01, 2013 10:54 pm

Piccole considerazioni: il ribbon korg è ridicolo, è lungo si e no dieci centimetri, alla kurz puoi mettere quello opzionale lungo. Il campionatore non c'è ma i campioni li puoi caricare tu, e detto tra noi, chi, oggi, campiona ancora direttamente con la tastiera? Ci sono metodi migliori, programmi che permettono un editing migliore dei campioni. Il touch screen.... Bello, e se si rompe? Non si usa più la tastiera.... Inoltre sostituire una pulsantiera rotta con 50 euro si fa, uno schermo quanto costa? I pad. Ammetto che ci starebbero, ma se prendi una 88 con tutti i layers che hai puoi usare tranquillamente i tasti per suonare degli accordi......

Inoltre esiste anche un ottimo programma di editing che permette di programmare senza perdere gli occhi sullo schermino, anche se devo dire che non ne sento il bisogno. Una volta preso il ritmo si programma benissimo anche nello schermino.... Ah sti ragazzi che vogliono tutto e subito.....
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: M3 o pc3k? il dilemma finale

Postby Iryon » Mon Dec 02, 2013 12:56 am

Entrambe sono ottime workstation, Korg M3 è più semplice da programmare e gestire e se ti servono solo i suoni puoi trasportarti unicamente il modulo sonoro. La Kurzweil PC3K ,come già Caligari ha perfettamente descritto tramite metafora, ha un editing più complesso ma più avanzato e ti consente (con la buona volontà di applicarti) possibilità maggiori nella creazione dei suoni e se sei in gamba come Paga puoi riuscire a fare a meno dei campioni esterni.
Poi ognuna ha la propria pasta sonora, Korg ha sempre ottimi synth e buoni strings (pure i piani elettrici e alcuni hammond non sono male), Kurzweil ha dei buoni acustici, strings e orchestrali, ha il KB3 per gli hammond e un motore VA integrato.
Visto che per la tua musica possono andar bene entrambe, vuoi la semplicità e comodità Korg o hai tempo e voglia per dedicarti ad una Kurzweil? Penso che sia uno spunto su cui fare una scelta, perchè comunque sono (state, per quanto riguarda la M3) due workstation top di gamma.
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: M3 o pc3k? il dilemma finale

Postby Caligari » Mon Dec 02, 2013 7:38 am

Circa il supporto online, aggiungo il fattore del portale Kurzweil: io avevo bisogno di una dritta per programmare uno split di hammond e in 12 ore mi ha risposto il centro assistenza.
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: M3 o pc3k? il dilemma finale

Postby Ytsejohn » Wed Dec 04, 2013 5:57 pm

Vi informo che domani o dopo domani diventerò un felice possessore della kurz! La korg mi sembra una gran macchina, ma gli hammond e i pianoforti, oltre alla maggiore potenza di sintesi, mi hanno convinto definitivamente!
Korg Trinity Pro V3
Moog Slim Phatty


Suoni: https://soundcloud.com/ytsejohn
User avatar
Ytsejohn
Junior Member
 
Posts: 151
Joined: Sun Mar 31, 2013 4:19 pm
Location: Pavia

Next

Return to Consigli per gli acquisti

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest