Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Roland Juno Di

Roland Juno Di

Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth

Roland Juno Di

Postby Cyberpeter » Tue Aug 06, 2013 2:06 pm

Salve a tutti,
dopo ben 8 anni di gran lavoro, ho deciso di mandare in pensione la mia Yamaha PSR-E213 e di procedere all'acquisto di una nuova tastiera.
Con un budget di circa 600euro (max 650) avrei pensato di acquistare una Roland Juno-Di ed una cassa attiva (per ora).
Dato che suono in un gruppo rock alternativo, mi servirebbe un bel bank di lead, un piano e qualche organo decente.
Girando il tubo, ho trovato molte demo della Juno che mi è davvero piaciuta, per compattezza e per rapporto Qualità/Prezzo. Ho avuto anche occasione di provare la Juno-Gi alla sala prove che onestamente mi è molto piaciuta, ma l'idea di un vocoder incorporato e di un prezzo decisamente ottimo, preferirei la Di.
Vorrei sapere se avete qualche consiglio per questo giovane musicista su altre tastiere da provare (che utilizzerò live, infatti fino ad ora ho sempre affittato altro : Cry : ) e che tipo di casse utilizzare rimanendo sempre nel budget sopracitato.
Confido nella vostra esperienza! : Chessygrin :
Yamaha PSR-E213
Behringer Xenyx 1002
Roland Juno-Di
Sustain Korg DS1H
User avatar
Cyberpeter
 
Posts: 26
Joined: Tue Aug 06, 2013 1:50 pm
Location: Taranto

Re: Roland Juno Di

Postby Iryon » Tue Aug 06, 2013 2:50 pm

La cassa per cosa ti servirebbe?
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: Roland Juno Di

Postby Leonardo » Tue Aug 06, 2013 2:55 pm

Valuti anche usato o ti butti solo sul nuovo?
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Roland Juno Di

Postby Cyberpeter » Tue Aug 06, 2013 3:32 pm

Iryon wrote:La cassa per cosa ti servirebbe?

Per i Live. Sò che dovrei procurarmene due, però dato il budget preferirei prenderne una a Natale e l'altra e Giugno prossimo.

Leonardo wrote:Valuti anche usato o ti butti solo sul nuovo?

No, preferirei andare direttamente sul nuovo.

Vorrei specificare che, ovviamente, la Juno Di sarà la mia unica tastiera da palco e non so se usare la PSR come seconda tastiera...
Yamaha PSR-E213
Behringer Xenyx 1002
Roland Juno-Di
Sustain Korg DS1H
User avatar
Cyberpeter
 
Posts: 26
Joined: Tue Aug 06, 2013 1:50 pm
Location: Taranto

Re: Roland Juno Di

Postby g_five » Tue Aug 06, 2013 6:18 pm

una tastiera sola è sempre meglio, se riesci ad avere tutti i suoni di cui hai bisogno.

La cassa in realtà non dovrebbe servirti. Di solito con le tastiere si entra direttamente nell'impianto. Se con il tuo gruppo suonate in situazioni piccole dove dovete portarvi tutto voi e non avete un impianto è un altro discorso, ma comunque servirebbe per amplificare anche la voce e gli altri strumenti, non solo la tastiera.
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: Roland Juno Di

Postby Cyberpeter » Tue Aug 06, 2013 8:21 pm

g_five wrote:una tastiera sola è sempre meglio, se riesci ad avere tutti i suoni di cui hai bisogno.

La cassa in realtà non dovrebbe servirti. Di solito con le tastiere si entra direttamente nell'impianto. Se con il tuo gruppo suonate in situazioni piccole dove dovete portarvi tutto voi e non avete un impianto è un altro discorso, ma comunque servirebbe per amplificare anche la voce e gli altri strumenti, non solo la tastiera.


Si, hai ragione, quindi è meglio se spartisco col gruppo la somma e prendiamo una coppia di casse da collegare al mixer.
Quindi come unica tastiera va bene la Di? Tanto l'altra Yamaha la userei in casa per mettere qualche base e divertirmi con la Juno.
Qualche pro/contro che i possessori della Roland vorrebbero sottolineare? : book :
Yamaha PSR-E213
Behringer Xenyx 1002
Roland Juno-Di
Sustain Korg DS1H
User avatar
Cyberpeter
 
Posts: 26
Joined: Tue Aug 06, 2013 1:50 pm
Location: Taranto

Re: Roland Juno Di

Postby Iryon » Tue Aug 06, 2013 8:49 pm

A me non ne hanno parlato granchè bene delle Juno, sono comunque tastiere di fascia economica, leggere e con una qualità costruttiva bassa. Tra quelli che ne hanno posseduta una mi ricordo di Cecchino che potrà sicuramente darti un parere spassionato.
Ti chiedevo della cassa proprio per invitarti a convogliare il tuo budget prima per l'acquisto di una tastiera migliore, magari tra l'usato perchè puoi prendere tastiere di fascia più alta. Anche le casse richiedono una certa spesa per prendere un qualcosa di buono e se servono a tutto il gruppo è bene fare una spesa collettiva (visto che non la userai solo tu ma anche il cantante o chiunque altro voglia a seconda di dove si suoni), non sta scritto da nessuna parte che il tastierista debba preoccuparsi di spese per impianto (casse+mixer), multitraccia e quant'altro. : Wink :
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: Roland Juno Di

Postby Pink_Floydiano » Tue Aug 06, 2013 9:34 pm

Con 200 euro in più potresti portare a casa una yamaha Mox 6....Penso sia migliore :)
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8

Image
User avatar
Pink_Floydiano
Junior Member
 
Posts: 216
Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm

Re: Roland Juno Di

Postby cecchino » Tue Aug 06, 2013 9:40 pm

Iryon wrote:A me non ne hanno parlato granchè bene delle Juno, sono comunque tastiere di fascia economica, leggere e con una qualità costruttiva bassa. Tra quelli che ne hanno posseduta una mi ricordo di Cecchino che potrà sicuramente darti un parere spassionato.

L'avrei già fatto se avessi una connessione decente : Hurted : ... ora sembra funzionare.
Rapidamente:
pro - polifonia a 128 note, suoni (a parte qualche carenza su alcuni acustici e sugli organi in stile non rockettaro) decisamente buoni per la sua fascia di prezzo, performance a 16 parti (spesso l'ho usata come unica tastiera "suonante" in sala prove attaccandoci uno stage piano come master) e programmabilità da editor piuttosto immediata, ingresso audio stereo + ingresso microfono (usabile anche come vocoder o ingresso chitarra con effetti) lettore USB MIDI e/o wave/mp3.
contro - meccanica troppo leggera per i miei gusti (ma mi son trovato peggio con alcune Korg tipo M50 e PS60), pochi controlli (specialmente un solo ingresso pedale), tendenza ad andare talvolta in crisi con performance troppo complesse (non con la polifonia, ma con qualche distorsione del suono in caso di catene effetti complesse), editabilità limitatissima dalla tastiera stessa (tranne per fare split e/o layer al volo, per quello è comodissima) e qualche limite sulle performance con split complicati (non è possibile fare split sulle parti gestite da tastiera esterna se non usando canali MIDI diversi).

Tutto sommato ogni tanto rimpiango di averla venduta, ma non troppo... Ci ho fatto due anni con una certa soddisfazione sonora e dal vivo è sempre uscita benissimo, ma senza mai far scattare il feeling con la meccanica. Per questo suggerisco di provarla bene prima di comprarla.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1783
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Roland Juno Di

Postby g_five » Tue Aug 06, 2013 9:51 pm

Non ho mai provato la juno ma confermo che dal vivo esce piuttosto bene. Quest'anno ho fatto due volte come fonico un gruppo e il tastierista aveva una Juno Di
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Next

Return to Consigli per gli acquisti

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest