Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Arrangiare o rispettare fedelmente?

Arrangiare o rispettare fedelmente?

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Arrangiare o rispettare fedelmente?

Postby Hobbit » Sun Sep 19, 2010 1:17 pm

Speriamo che sia la sezione giusta (potrebbe rientrare in utilizzo, ma anche no...)
Ho un nuovo gruppo nel quale mi sta capitando di dover fare una cosa che ho sempre cercato di evitare: suonare le cover di alcuni pezzi che non hanno alcuna parte per tastiera (o ne hanno veramente poca).
Cosa fate in questi casi? Lasciate quasi tutto al resto del gruppo (limitandovi a suonare quelle brevi parti di fiati, archi, piano o organetto che sia) per assicurarsi una maggior fedeltà della cover o arrangiate un parte di tastiera che si possa suonare per tutta la canzone?

Alcuni esempi pratici (sul genere che suono con questo gruppo, perché anche con il gruppo rock/metallaro avevo questo genere di problemi, ma una cosa alla volta):
-Red Hot Chili Peppers
Snow ha per esempio un organetto (con un misto di fiati credo) che fa quattro accordi ogni tanto, un piccolo velo di effetti nello "stacco" dopo il primo chorus e una linea d'archi nell'ending. Voi lasciereste tutto così, oppure variereste un minimo ribattendo ogni tanto gli accordi di organetto e ripetendo gli effetti anche dopo il secondo chorus o fareste qualcos'altro ancora?
Altre canzoni dei Red Hot che hanno in repertorio (e che ad un primo rapido ascolto mi è parso di sentire che di tastiera abbiano veramente niente): Dani California, Californication, Tell Me Baby, Otherside, By the Way.
-U2: one (ha una linea d'archi)

Vabbe qua effettivamente si parla solo di Red Hot Chili Peppers (gli altri brani per il momento hanno una parte di tastiera) ma vorrei che mi rispondeste anche in maniera generale, o citando altri esempi, o magari qualche video (ovviamente se avete qualche idea su quelle dei Red Hot che mi servono nell'immediato futuro sono ben accette).

Grazie e scusate per il lungo post : Thumbup :
User avatar
Hobbit
Junior Member
 
Posts: 183
Joined: Sat Jun 19, 2010 2:49 pm

Re: Arrangiare o rispettare fedelmente?

Postby carlitos » Sun Sep 19, 2010 2:16 pm

Personalmente mi sono sempre adattato ad infilare la tastiera in brani che ne fossero sprovvisti, alla fine mi piace di più che fare una cover dove la tastiera già c'è : Chessygrin : mi sono trovato alle prese con Metallica, Iron Maiden, Judas Priest, Pantera, ecc... Sinceramente mi diverto molto a doppiare le chitarre o aggiungere un po' di atmosfera sotto un arpeggio di chitarra ;) L'unico consiglio spassionato che mi sento di darti è: cosa farei se fossi il tastierista di codesto gruppo? :D
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Arrangiare o rispettare fedelmente?

Postby vaivavalo » Sun Sep 19, 2010 2:26 pm

Guarda, io suono in un gruppo death metal, dove facciamo anche delle cover, 3 precisamente:
Creeping death (metallica)
Aces High (Iron Maiden)
Territory (Sepultura)

diciamo che all'inzio erano tutte state riarrangiate senza di me, e quando sono entrato abbiamo cominciato a lavorarci su: be, diciamo che ho riempito quasi tutte le parti, in maniera originale e davvero ben fatta! Ovviamente per fare ciò si deve dare una sorta di orientamento ben preciso alla canzone, cioè la linea generale che si volgia dare: esempio, su aces high l'atmosfera da molto dei paesaggi del deserto, e infatti la liea della tastiera segue molto le influenze arabe, con archi e scale che ricordano molto il medio-oriente! Poi vabbè, è tutto determinato dai gusti personali, dai generi che si seguono, e come già detto dalla line agenerale che si vuole dare alla canzone! Se come gruppo volete riprodurre fedelmente la cover, allora fatti da parte, altrimenti, studiate bene il pezzo! Non buttare la pezzi così, tanto per fare, controlla bene, riempite tutto le spettro sonoro senza tralasciare nulla! : Thumbup :
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Arrangiare o rispettare fedelmente?

Postby Hobbit » Sun Sep 19, 2010 3:27 pm

Mi avete incuriosito... non è che avreste qualche video o qualche file audio da farmi sentire?

Se c'è una cosa che più di tutte mi fa rimpiangere di non essere un bassista, un chitarrista o un batterista, è proprio il fatto di non poter suonare (se non rare eccezioni, come i Deep Purple, i Rainbow e i Nightwish) i pezzi dei miei gruppi preferiti (guardacaso metallici, per esempio i dai voi citati Iron Maiden o Metallica)(gli altri gruppi confesso che li conosco solo di nome, ma rimedierò).

E per quanto riguarda i peperoncini piccanti rossi cosa fareste?
User avatar
Hobbit
Junior Member
 
Posts: 183
Joined: Sat Jun 19, 2010 2:49 pm

Re: Arrangiare o rispettare fedelmente?

Postby Riven » Sun Sep 19, 2010 4:38 pm

C'è chi fa una enorme differenza tra Tribute band e cover band.
La prima è una band che riproduce al massimo della fedeltà i pezzi della band presa a riferimento.
La seconda prende i brani e, in qualche modo, li riesegue.
Mi sembra di capire che non siete una Tribute band, quindi non vi è la necessità di eseguire i pezzi uguali uguali. Di conseguenza sei libero di accendere le tue tastiere ed interpretare i brani con il tuo gusto e le tue idee.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Arrangiare o rispettare fedelmente?

Postby JM! » Mon Sep 20, 2010 8:16 am

Hobbit wrote:Cosa fate in questi casi? Lasciate quasi tutto al resto del gruppo (limitandovi a suonare quelle brevi parti di fiati, archi, piano o organetto che sia) per assicurarsi una maggior fedeltà della cover o arrangiate un parte di tastiera che si possa suonare per tutta la canzone?


Parto da un mio personalissimo - e discutibile, per carità - presupposto: suonare una cover pari pari non ha senso. Quando suono voglio metterci del mio, in termini di parti eseguite, di timbri utilizzati, ecc. ecc.

Detto ciò, si tratta di capire qual'è l'indirizzo che il gruppo, nel suo complesso, vuole dare alle cover. Se lo scopo è essere filologici, nei pezzi dove non ci sono parti per tastiera non puoi fare altro che attenerti al minimo sindacale... o magari prenderti una pausa (e una birra: ci vogliono, le parentesi defaticanti). Se tutto il gruppo condivide invece lo spirito di re-interpretazione del pezzo... sotto a divertirsi, osare, fare un passo indietro, limare: mai provata Englishman in NY in levare?

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Arrangiare o rispettare fedelmente?

Postby Stefano » Mon Sep 20, 2010 10:43 am

Secondo il mio modesto punto di vista dipende sempre da un mucchio di cose:
Prima di tutto il genere stesso, se una band che fa esclusivamente IRON MAIDEN cerca un tastierista solo per eseguire fedelmente quelle 5 parti di tastieria che esistono in tutta la loro discografia, vuol dire che i componenti stessi della band non hanno capito una sega....E sarebbe anche molto idiota per un tastierista accettare la proposta di entrare a far parte della band.....ma se caso qualche malcapitato accettasse una proposta del genere sarà utile portarsi sul palco oltre al proprio strumento anche una bella caffettiera perche durante il live si suoneranno meno parti di quanti caffè si berranno.
Se pero si fa parte di una tribute band dei dream theater, dei deep purple, degli stratovarius, di anna tatangelo o di nilla pizzi e l'idea generale è replicare fedelmente un particolare live, o album o scaletta di questi grandi artisti, è opportuno imparare bene le parti corrette, anche perche "FARE TAKE THE TIME IN STILE SKA" non è molto bello secondo me, anche se divertente per alcuni aspetti.
Le tribute band, sono veri e propri tributi, l'idea generale è proporre fedelmente le parti
Il discorso cover band è ancora piu vario, perchè dipende tutto dalle attitudini personali dei musicisti che suonano nella band. Ci sono cover band formate per far sentire al "MONDO" quanto si è personali e bravi magari aggiungendo i propri pezzi, e cercare di andare avanti solo con i propri pezzi, questo è un modo di ragionare, ma c'è anche sentendo il genere molto simile al proprio stile, propone le stesse cover perfettamente uguali agli originali, al max qualche variazione per non assillarsi troppo a studiare perfettamente parti magari troppo complicate da emulare.
Altro modo di ragionare invece è quello di proporre esclusivamente cover e solo con lo scopo di guadagnare soldi dalle serate, ma anche qua il discorso della personalizzazione è come il precedente, l'unica differenza è che spesso le band che fanno le cose solo per soldi, difficilmente sono musicisti assillati ad evolvere nel corso del tempo, quindi difficilmente si troveranno magari cover dei children of bodom o delle spice girls eseguite perfettamente.
Il discorso pero è molto vario, si possono trovare musicisti "professionisti" che magari per cazzeggiare e solo guadagnare qualche soldo in piu senza proporre propri pezzi, mettono su una cover band e la rendono piu personale che simile all'originale.
In fondo, tutto dipende dalle personalità che ci sono nella band, la cosa importante pero per chi suona è sempre essere se stesso, e ricordatevi che se una situazione non vi va bene forse perche vi "impedisce" di esprimere voi stessi, mollate e cercare un altra situazione piu ideale al vostro essere.
Ciau

Ste
User avatar
Stefano
Junior Member
 
Posts: 361
Joined: Mon Oct 26, 2009 10:53 pm
Location: Milano

Re: Arrangiare o rispettare fedelmente?

Postby Hobbit » Mon Sep 20, 2010 2:38 pm

Però mi servirebbe una mano. Il gruppo ha detto che voleva un tastierista per riempire e legare il tutto. Sulle prime pensavo di accettare, però mi state facendo cambiare idea... mi rendo conto che dopo poco tempo mi stuferei di fare il classico tappetone per tutta la canzone. Certo è che se riuscissi a mettere in pratica ciò che avete detto cambierebbe tutto. Non ho mai preso in considerazione questo lato così "creativo" del tastierista (del resto ho fatto quattro anni di studi classici e solo ora ho in mano una vera e propria tastiera) e anche se capisco il concetto (e condivido la vostra presa di posizione) non so da che parte iniziare...
Prendiamo per esempio i brani che vi ho elencato dei Red Hot, che sono poi quelli che mi hanno spinto a chiedervi un consiglio: come procedereste?
User avatar
Hobbit
Junior Member
 
Posts: 183
Joined: Sat Jun 19, 2010 2:49 pm

Re: Arrangiare o rispettare fedelmente?

Postby carlitos » Mon Sep 20, 2010 3:43 pm

Con i Red Hot è un po' difficile perché lo reputo un gruppo già completo di suo... Comunque il mio approccio verso queste canzoni senza tastiera, di solito, si basa su queste due domande: 1.Che suoni mi piacciono? 2.Cosa farei io se fossi il tastierista di quel gruppo?

In Snow per esempio accompagnerei il basso con degli accordi di piano elettrico (wurlizer possibilmente...)... Usa un po' di fantasia, sbizzarrisciti, suona ciò che più ti piace, prova diversi strumenti a casa! Noi tastieristi abbiamo la possibilità di non essere poi così monotoni, abbiamo a disposizione un'infinità di timbriche! ;)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Arrangiare o rispettare fedelmente?

Postby vaivavalo » Mon Sep 20, 2010 4:19 pm

be, citando sempre Snow io invece userei un Clavinet o un el. piano morbido e doppierei il riffetto del chitarrista, e poi dopo , quando entra quel piccolo accompagnamento di tastiera, metterei un bell'hammond.
Per Dani california ci vedrei bene tanti suonini elettronici, magari con modulazioni a tempo della canzone. Dipende tutto dal genere del gruppo, dal tono che gli volete dare, un suono "progressive metal" dreamtheateriano? O molto rock prog anni 70? O sul power metal? Sta a voi, e a te soprattuto, decidere! : Thumbup :
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Next

Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests