Synthonia • Le vecchie tastiere..riparliamone.

Le vecchie tastiere..riparliamone.

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Re: Le vecchie tastiere..riparliamone.

Postby Leonardo » Tue Mar 22, 2011 9:21 am

L' ho sentito live con la PFM e sinceramente credevo fosse un Moog. Poi mi sono avvicinato e ho visto che era lui : Thumbup : Fantastico, suono caldissimo.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Le vecchie tastiere..riparliamone.

Postby LoZioPino » Tue Mar 29, 2011 1:27 pm

E oggi parliamo di una vecchia gloria di casa CRUMAR: il TRILOGY.
Un polysinth che ho avuto negli anni 80 e che mi è rimasto nel cuore.
http://www.youtube.com/watch?v=phj0jD3PM68
Si tratta di un polifonico totale, uno strumento generoso, 4 ottave, suono FAT vero!!
Facile da usare che quasi imbarazza la semplicità d'uso, si lascia suonare con divertimento. Ha un certo numero di preset tutti programmabili e riscrivibili. A parte ha una strana sezione di organo a canne che, di per se su un polysinth non ci azzecca una mazza che però, nel suo contesto, miscelata assieme al synth gli da un carattere tutto particolare.
http://www.youtube.com/watch?v=PrTzobMnAug
Se ne trovate uno, compratelo al volo!!! Ovviamente non esiste midi.
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Le vecchie tastiere..riparliamone.

Postby LoZioPino » Tue Mar 29, 2011 1:37 pm

Altro grande veterano degli anni 70 è stato il DS-2 sempre di casa CRUMAR.
Forse un emulo del minimoog? Di certo non un clone!!!
Trattasi di un duofonico, tipo arp osyssey... dalla sonorita potente e devastante. Non ha avuto un successo planetario ma chi lo ha avuto, come me garantisce essere stato uno strumento versatilissimo e per certi versi superiore al minimoog. Ovviamente la sonorità minimoog D ha più orgoglio e più carattere ma, vi assicuro che il DS-2 sa essere cattivissimo quando necessario. E' sprovvisto di midi ovviamente, perchè non era stato ancora inventato. Non ha preset nè memorie. Ha manopoline e sliders per la gioia degli smanettoni. Un suo difetto: pesa come un accidenti, pur essendo piccolino. Se ne trovate uno, compratevelo al volo lo stesso.
http://www.youtube.com/watch?v=1Hs06r27ABM

http://www.youtube.com/watch?v=dMQIvsobWrM

http://www.youtube.com/watch?v=g32J9ssfOQ8

http://www.google.it/images?hl=it&sourc ... =&aql=&oq=

E guardate cosa ha fatto sto tizio:
http://ibsendesign.o12.pl/gearporn/?p=1

Altri eventuali li trovate sul tubo

ciao
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Previous

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest