ClaviKorg wrote:La generazione analogica a DCO e VCO se pur considerabile "vintage" perchè inventata prima delle generazioni di ora, è in realtà attualissima considerando la potenza dei suoni prodotti che di solito sono una spanna sopra (sottolineo POTENZA, non timbro) qualunque cosa possa uscire da un virtual analogico e ancor più da synth samplers
Sono parzialmente in disaccordo. Parzialmente, perché l'impercettibile instabilità di oscillatori analogici può dare quel
quid in più che un oscillatore digitale - a meno che non attinga a campioni o ad algoritmi particolarmente sofistati - difficilmente riesce a mettere sul piatto. In disaccordo, perché altri stadi della catena risultano più delicati...
Idem per i filtri analogici, danno tutta un'altra vibrazione!
... Per esempio il filtro, sì. C'è filtro analogico e filtro analogico, peraltro: pensando alle mie macchine, mi sento di dire che il filtro del Pulse NON lavora come quello del Matrix 1000, che NON lavora a sua volta come quello del Bassman.
Altri stadi da tenere sott'occhio: inviluppi e
soprattutto VCA. Lo ripeto?
SOPRATTUTTO VCA.
Ciao!
Jacopo