Yaderik wrote:Sotto tutti validi, tutti diversi come sonorità...
In ogni caso sarei felice di riceverli come regalo :)
Un fattore che vorrei sottolineare è che tra tutte queste proposte il minibrute per quanto sia fico è quello che offre di meno.
Secondo me, 500 euro per un synth analogico puro, senza patch, non ha molto senso.
Tempo fa era partita sta moda dei nuovi analogici ed il prezzo era giustificato perché non c era concorrenza a quel prezzo.
Ora...io ero indeciso tra minibrute, ms20 mini, o un semi-modulare...ho preso...lo slim phatty (usato) :)
Bass station II (mai provata di persona però) è un buon affare rispetto al minibrute secondo me.
Però ripeto, con Korg Volca Keys, le cose potrebbero cambiare. Se suona bene...3 osc...meno di 200 euro...piccolissimo...
Sicuramente sarò felice in ogni caso anche io!
Secondo la tua esperienza, cos'è che il
Moog ha e gli altri non hanno (ad esempio la
Bass Station)? Cosa ti ha portato a sceglierlo (oltre al fatto che è un Moog

)?
Korg Volca Keys mi sembra che suoni
poco "ciccioso", ha un suono un pò troppo
cristallino da quel che ho potuto sentire. Riascolterò, nel dubbio.
Riven wrote:e il Dave Smith Mopho?
C'è un tizio di Treviso su mercatino che lo vende usato 500 euro, versione tastiera.
Se poi ti piace il rack, la tua ragazza può prenderlo nuovo risparmiando anche sul budget.
Altrimenti andrei sul little phatty usato, viene poco più dei 500 euro e magari la differenza la metti te.
In bocca al lupo per la laurea.
Crepi il lupo!
Per quanto riguarda il discorso rack,
i tasti mi farebbero comodo, ma se ne dovesse valere la pena valuterei anche la versione rack.
Il Mopho a rack mi sembra un pò
castrato per quanto riguarda i
controlli real-time.
Come
suono come lo trovi?
Il
Little Phatty sarebbe sicuramente un acquisto eccezionale, ma non so, spendere 900€ per uno strumento usato non mi fa impazzire come idea...
carlitos wrote:C'è da dire che l'impianto era notevole... Nelle nostre case non riusciremmo a sentire la differenza tutta sta differenza tra SubPhatty, Minitaur, Bass Station II, Minibrute, ecc... Il Minitaur comunque è quello più profondo di tutti se accompagnato da un impianto adeguato..
Certamente in casa non si percepisce la differenza, ma già in sala prove sicuramente sì! E probabilmente anche con un buon paio di cuffie...
carlitos wrote:Yaderik wrote:Ora...io ero indeciso tra minibrute, ms20 mini, o un semi-modulare...ho preso...lo slim phatty (usato) :)
Cavoli, mi ero dimenticato del Korg MS20 mini... Se riesci a metterci un centinaio di € in più te lo prendi nuovo

Del
Korg MS-20 mini non avevo chiesto ancora nulla perchè mi sembra un pò
complesso, poco immediato, e mi spaventano i tasti così piccoli.
Mi sbaglio?
Caligari wrote:E la morale è: sposa una ragazza che ti fa i regali nell'usato!
E aggiungo al montepremi il waldorf pulse, me lo godo da matti

Quali sono secondo te i
punti di forza del
Waldorf?