Roland Juno stage
Annunci, presentazioni, info sui progetti S4K e KS
Roland Juno stage
by Mario79 » Tue Dec 03, 2013 6:14 am
Buongiorno ragazzi...ho acquistato la Roland Juno stage e premettendo che sono possessore di una Roland DI...
Ho pensato di fare un accoppiata per i miei live , ma volevo sapere se qualcuno di voi l'ha giá usata ,per avere qualche parere in merito.....ciao a tutti!
Ho pensato di fare un accoppiata per i miei live , ma volevo sapere se qualcuno di voi l'ha giá usata ,per avere qualche parere in merito.....ciao a tutti!
- Mario79
- Posts: 28
- Joined: Sat Aug 17, 2013 12:32 pm
Re: Roland Juno stage
by kla1666 » Tue Dec 03, 2013 10:06 am
...pur amando Roland e da ex possessore di juno Di... Non capisco il senso di avere due palette sonore praticamente identiche... Io la juno di l'ho sempre avuta accoppiata prima a Korg e poi a Yamaha...se volevi dei tasti migliori avrei valutato una mox8 oppure,se proprio ami Roland, avresti potuto valutare ciò che ho fatto io...vendere la juno e con l'aggiunta di ciò che hai speso x la stage, prenderti una Fantom g o x,magari 76 tasti...questa è ovviamente una mia opinione personale
"....LET THE SABBATH BEGIN..."
...Jupiter 50...
...Jupiter 50...
-
kla1666 - Junior Member
- Posts: 149
- Joined: Fri Jan 11, 2013 12:44 am
- Location: Reggio Emilia
Re: Roland Juno stage
by Iryon » Tue Dec 03, 2013 12:06 pm
Effettivamente Juno DI e Juno Stage sono due doppioni a livello sonoro, a meno che non ti servisse avere una tastiera in più per mantenere gli stessi suoni e avere più ottave per splittaggi e layer, come kla1666 non ne capisco il motivo.
Avevi in mente qualche tipo di parere specifico? Perchè restando così sul vago penso che molti si siano fatti la stessa domanda mia e di kla1666, è quasi come comprare Yamaha MO e MOX, o Korg X50 e M50.
Avevi in mente qualche tipo di parere specifico? Perchè restando così sul vago penso che molti si siano fatti la stessa domanda mia e di kla1666, è quasi come comprare Yamaha MO e MOX, o Korg X50 e M50.
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Roland Juno stage
by Mario79 » Wed Dec 04, 2013 3:30 pm
Premetto che l'accoppiamento juno stage e juno di... Mi sta bene perché i suoni della juno li ho trovati di qualità e soprattutto adatti ad ogni situazione...Dato che ne dispone di circa 1300.Per esprimere meglio su le opinioni della juno stage farei riferimento più alla versatilità... Nei live.
- Mario79
- Posts: 28
- Joined: Sat Aug 17, 2013 12:32 pm
Re: Roland Juno stage
by g_five » Wed Dec 04, 2013 3:35 pm
Anche io continuo a non capire perché due tastiere...uguali... Perché alla fine sono quasi uguali...
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: Roland Juno stage
by cecchino » Wed Dec 04, 2013 4:41 pm
Vediamo... quando avevo la Juno-Di, che mi ha sempre soddisfatto (a parte qualche eccezione) per i suoni, ma mi stava un po' stretta per la meccanica e per lo scarso numero di controlli (specie a pedale) avrei voluto ad un certo punto prendere la Stage, come alternativa, ma all'epoca si trovava solo a prezzi assurdi (poi ho cambiato decisamente obiettivi).
A me in realtà l'idea delle due tastiere simili non mi fa rabbrividire del tutto, può essere una buona soluzione per andare alle prove con una sola (trovando un'altra tastiera da usare come master in loco) ed avere sempre pronti i suoni che poi si useranno con maggior flessibilità e polifonia dal vivo.
Ognuno ha le sue esigenze, no!?
A me in realtà l'idea delle due tastiere simili non mi fa rabbrividire del tutto, può essere una buona soluzione per andare alle prove con una sola (trovando un'altra tastiera da usare come master in loco) ed avere sempre pronti i suoni che poi si useranno con maggior flessibilità e polifonia dal vivo.
Ognuno ha le sue esigenze, no!?
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Roland Juno stage
by Iryon » Wed Dec 04, 2013 5:01 pm
Beh si e mi incuriosirebbe sapere di più sulle sue esigenze visto che normalmente siamo abituati a leggere di acquisti per completare la paletta sonora o di rimpiazzi con qualcosa di più potente.
Sia DI e Stage sono carenti in fatto di possibilità di split e layer, suonano molto simili, sono espandibili con le SRX, hanno il vocoder, lo Stage nel particolare so che non ha sequencer nè campionatore....in tutto questo il mio ragionamento mi avrebbe portato a prendere un prodotto diverso da affiancare alla DI per non perdere i suoni a cui potevo essere affezionato, oppure passare alla serie Fantom che avrebbe sicuramente risolto gran parte dei problemi precedentemente citati.
Sia DI e Stage sono carenti in fatto di possibilità di split e layer, suonano molto simili, sono espandibili con le SRX, hanno il vocoder, lo Stage nel particolare so che non ha sequencer nè campionatore....in tutto questo il mio ragionamento mi avrebbe portato a prendere un prodotto diverso da affiancare alla DI per non perdere i suoni a cui potevo essere affezionato, oppure passare alla serie Fantom che avrebbe sicuramente risolto gran parte dei problemi precedentemente citati.
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Roland Juno stage
by cecchino » Wed Dec 04, 2013 8:01 pm
Carenti in fatto di split e layer solo se devi farlo al volo, altrimenti hai 16 parti configurabili a piacere per ogni performance. La Juno-Di non ha slot SRX. Per il resto non sono ws, niente campionatore né sequencer, solo arpeggiatori. A mio parere salvo appunto esigenze particolari una volta rifatti suoni e performance sullo stage si potrebbe pensare di cambiare la Di con una 61 tasti diversa.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Roland Juno stage
by Mario79 » Wed Dec 04, 2013 8:32 pm
Condivido con cecchino....ma da poco in qualche live mi sto trovando bene.
- Mario79
- Posts: 28
- Joined: Sat Aug 17, 2013 12:32 pm
9 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 14 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]