Skyblade wrote:Non metto in dubbio la tua conoscenza, però a me non sono sembrate malaccio... E' ovvio poi che tu suoni con gli Ashent e sei avvezzo agli studi di registrazione (e a tutto il lavoro che si svolge lì), io invece in uno studio di registrazione non ci sono mai entrato XD Quindi parto proprio svantaggiato da questo punto di vista XD
we we calma e sangue freddo:D:D
con gli ashent non ho registrato mai nulla in studio:D per ora è tutta opera dell'ex tastierista.
ti dico quel che so in base alle esperienze fatte lavorando in vari studi...sentendo produzioni diverse...vedendo come lavorano vari fonici...e studiando parecchio:D
con gli ashent mi sa che non andrò mai a registrare in studio:( purtroppo mi arrangio tutto a casa eheheh
andrò a vedere le registrazioni di batteria e voce.
ad esempio...noi...per le chitarre utilizziamo un metodo economico e di impatto.
registriamo il segnale pulito. senza effetti..distorsioni ecc....con una D.I.....motu....e via.
poi mandiamo tutto il malloppo in uno studio in canada fatto a posta per il reamp delle chitarre.
nel senso che loro mandano il segnale dentro ampli assurdi....su stanze insonorizzate stupende...con microfoni da soldi....e ti rigirano il tutto con un suono spaventoso.
la voce ....ad esempio...in italia...meglio dei sin studio non c'è
la batteria è un pò un casino
dai ora mi info in giro e in un paio di giorni ti so dire cosa offre la zona:D
cmq poi con il tempo vedrai che la meglio cosa è registrare in più studi...dedicati alle varie cose...voce...batteria...ecc.
poi fare un mix in uno studio dove sai esattamente come lavorano.
ad esempio ora stefanini dei sin studio non ci fa nulla:D
praticamente il chitarrista e il bassista si arrangiano su tutto. ormai sappiamo tutto di quel studio:D
stefanini ci accende i preamp e guarda ahahahah
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1