Trasporto tastiera in aereo
Parliamo qui di quello che nn riguarda la musica e gli strumenti musicali
Trasporto tastiera in aereo
by Iryon » Thu Mar 24, 2011 8:03 pm
Ciao ragazzi,
a inizio Maggio ho le registrazioni dell'album del mio gruppo a Parma e dovrò portarmi la Motif ES.
Ryanair ha aperto di recente la tratta Cagliari-Parma e ho letto la sezione FAQ riguardante il trasporto degli strumenti...pensavo di pagare il biglietto anche per la tastiera così da non farla portare in stiva ma non ho trovato alcune limitazioni.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienza simili e nel caso come muovermi.
Vorrei evitare qualunque rischio...
a inizio Maggio ho le registrazioni dell'album del mio gruppo a Parma e dovrò portarmi la Motif ES.
Ryanair ha aperto di recente la tratta Cagliari-Parma e ho letto la sezione FAQ riguardante il trasporto degli strumenti...pensavo di pagare il biglietto anche per la tastiera così da non farla portare in stiva ma non ho trovato alcune limitazioni.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienza simili e nel caso come muovermi.
Vorrei evitare qualunque rischio...
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Trasporto tastiera in aereo
by carlitos » Thu Mar 24, 2011 8:41 pm
La risposta più scontata sarebbe quella di andare di flight case 

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Trasporto tastiera in aereo
by Iryon » Thu Mar 24, 2011 9:06 pm
Non ho un vero e proprio flightcase (di quelli indistruttibili da 200€) ma ho una custodia rigida come questa
e ho troppa paura che la lancino in stiva e me la rompano
....è l'unica workstation che ho oltre ad essere la principale tastiera per live
Quello che volevo sapere io è se qualcuno si è portato la propria tastiera in volo per trasferte o altro e come si è comportato, premunito, armato




Quello che volevo sapere io è se qualcuno si è portato la propria tastiera in volo per trasferte o altro e come si è comportato, premunito, armato


Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Trasporto tastiera in aereo
by Leonardo » Thu Mar 24, 2011 9:20 pm
Perchè non chiami la ryanair? Secondo me se ti compri una custodia morbida puoi portarla a bordo al posto di un sedile... Cioè alla fine con la custodia morbida è poco più ingombrante di una chitarra quindi...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Trasporto tastiera in aereo
by Iryon » Thu Mar 24, 2011 10:21 pm
Si ho anche una custodia morbida che usavo prima di acquistare quella rigida. Spero appunto che non facciano storie per le dimensioni.
Domani andrò in aereoporto a chiedere informazioni perchè non vorrei che mi facessero partire e poi al ritorno quelli di Parma non me la facciano imbarcare...
Altrimenti stavo valutando di affittare una motif es in zona così da alleggerire il viaggio e portarmi solo la memoria con le patch
Domani andrò in aereoporto a chiedere informazioni perchè non vorrei che mi facessero partire e poi al ritorno quelli di Parma non me la facciano imbarcare...
Altrimenti stavo valutando di affittare una motif es in zona così da alleggerire il viaggio e portarmi solo la memoria con le patch
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Trasporto tastiera in aereo
by tritone » Thu Mar 24, 2011 10:35 pm
trasportare la tastiera in aereo è sempre un casino...se è solo la Motif, non fai prima a cercarne una in prestito - o a noleggio sul continente? ;)
io purtroppo posso solo prestarti una Triton o un Virus XD
piccolo OT...dove registrichegruppochegenere???? XD quando vieni qua poi ci andiamo a bere una birretta in città ;)
io purtroppo posso solo prestarti una Triton o un Virus XD
piccolo OT...dove registrichegruppochegenere???? XD quando vieni qua poi ci andiamo a bere una birretta in città ;)
KEYS: CME UF80, Korg Triton Extreme, Korg Triton Classic, Access Virus TI, Yamaha CS1
SOFTSYNTHS: RP Albino 3 & Predator, NI FM8, Absynth, Massive, EWQL Symphonic Orchestra & Choir
SOFTSYNTHS: RP Albino 3 & Predator, NI FM8, Absynth, Massive, EWQL Symphonic Orchestra & Choir
-
tritone - Junior Member
- Posts: 201
- Joined: Wed Apr 28, 2010 10:48 am
- Location: Parma (PR)
Re: Trasporto tastiera in aereo
by WARMACHINE » Thu Mar 24, 2011 11:07 pm
Quando sono stato in Nord America per un Tour con un gruppo Teatrale ho fittato una YAMAHA MOTIF XS 61 (che non sapevo usare, ma una mattinata al teatro è bastata per i suoni e i parametri generali).
L'ho fittata a Toronto.
A Chicago invece ero con una band, ad esempio ho dovuto fittare ben 2 tastiere, una Korg Triton LE e una Yamaha Tyros 2 (workstation tutto fare facile, intuitiva e con dei preset corposi e carini!) per programmare la sequenza di suoni in modo veloce (non avevo tempo per preparare le COMBI, ma mi sono trovato benissimo).
Il fitto dipende dall'uso che devi fare, se hai delle programmazioni di suoni particolari ti conviene portare la tua (tramite un Flight Case chiuso con lucchetto e un adesivo con il tuo indirizzo), a me servivano pianoforti, organi, pad e orchestre in modo quasi spesso separato, poi in teatro è tutta un'altra cosa perchè negli spettacoli che ho fatto potevo gestirmi le pause musicali come volevo, in live invece no.
Spero che la mia esperienza ti sia di aiuto.
Un consiglio: informati subito sui negozi di musica presso la città di destinazione e se puoi invia una e-mail per chiedere se è possibile il noleggio e quanto costa al giorno.
L'ho fittata a Toronto.
A Chicago invece ero con una band, ad esempio ho dovuto fittare ben 2 tastiere, una Korg Triton LE e una Yamaha Tyros 2 (workstation tutto fare facile, intuitiva e con dei preset corposi e carini!) per programmare la sequenza di suoni in modo veloce (non avevo tempo per preparare le COMBI, ma mi sono trovato benissimo).
Il fitto dipende dall'uso che devi fare, se hai delle programmazioni di suoni particolari ti conviene portare la tua (tramite un Flight Case chiuso con lucchetto e un adesivo con il tuo indirizzo), a me servivano pianoforti, organi, pad e orchestre in modo quasi spesso separato, poi in teatro è tutta un'altra cosa perchè negli spettacoli che ho fatto potevo gestirmi le pause musicali come volevo, in live invece no.
Spero che la mia esperienza ti sia di aiuto.
Un consiglio: informati subito sui negozi di musica presso la città di destinazione e se puoi invia una e-mail per chiedere se è possibile il noleggio e quanto costa al giorno.
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
-
WARMACHINE - Junior Member
- Posts: 308
- Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm
Re: Trasporto tastiera in aereo
by Iryon » Thu Mar 24, 2011 11:49 pm
Vi ringrazio per disponibilità e informazioni.
In sala hanno un Motif XS8 ma so che le mie patch non sono compatibili. Sono vincolato alla Motif ES perchè ho lì quasi tutti i suoni che userò in registrazione, poi in sala di registrazione userò anche dei vst orchestrali, con i midi che mi preparerò a casa, al fine di migliorare la qualità finale.
Per ottimizzare i tempi registrerò a casa anche i wave così in sala dovrò solamente correggere eventuali errori, scegliere suoni vst migliori e poco altro.
Sentirò anche la sala di registrazione per valutare un possibile noleggio...loro sicuramente hanno contatti.
@Tritone: Registrerò al RealSound Studio a Langhirano il primo album del mio gruppo Gothic Metal. Se non avrò un coprifuoco rigido accetto volentieri l'invito
In sala hanno un Motif XS8 ma so che le mie patch non sono compatibili. Sono vincolato alla Motif ES perchè ho lì quasi tutti i suoni che userò in registrazione, poi in sala di registrazione userò anche dei vst orchestrali, con i midi che mi preparerò a casa, al fine di migliorare la qualità finale.
Per ottimizzare i tempi registrerò a casa anche i wave così in sala dovrò solamente correggere eventuali errori, scegliere suoni vst migliori e poco altro.
Sentirò anche la sala di registrazione per valutare un possibile noleggio...loro sicuramente hanno contatti.
@Tritone: Registrerò al RealSound Studio a Langhirano il primo album del mio gruppo Gothic Metal. Se non avrò un coprifuoco rigido accetto volentieri l'invito

Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Trasporto tastiera in aereo
by gilles » Fri Mar 25, 2011 2:06 am
per i viaggi solo ed esclusivamente flight case. non esiste altro se non vuoi rischiare.
registra tutto a casa e vai con un bel hd portatile:D
registra tutto a casa e vai con un bel hd portatile:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Trasporto tastiera in aereo
by alexandros » Fri Mar 25, 2011 3:09 pm
quoto Gilles...per l'aereo l'unica soluzione è il flight case...la mia Extreme è arrivata fino in Messico senza un graffio in quel modo. La custodia che hai si sfracella in stiva...e portarla a bordo ti comporta 'l'acquisto di un ulteriore biglietto. Gli unici strumenti che si possono portare a bordo senza sovrapprezzi sono violini, flauti, etc... insomma ,di quella dimensione.
L'unica soluzione è affitare un Ex lì...ma secondo me, ottieni anche degli ottimi risultati usando al volo la XS dello studio
L'unica soluzione è affitare un Ex lì...ma secondo me, ottieni anche degli ottimi risultati usando al volo la XS dello studio

Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
12 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]