JazzClub
Progetti musicali di gruppo e non.........
JazzClub
by U-Gum » Tue Sep 21, 2010 6:20 pm
Vi propongo tre video tratti da un concerto registrato quest'estate dal mio più recente progetto musicale: i JazzClub. Siamo un quintetto che si propone di rivisitare classici del Jazz di inizio secolo in una chiave più moderna e più fresca.
My Favorite Things:
http://www.youtube.com/watch?v=pXNDieGFWlM
Don't get around much anymore:
http://www.youtube.com/watch?v=QTUgckMo8Ag
Lullaby of birdland:
http://www.youtube.com/watch?v=gC1O4Q2TRUM
My Favorite Things:
http://www.youtube.com/watch?v=pXNDieGFWlM
Don't get around much anymore:
http://www.youtube.com/watch?v=QTUgckMo8Ag
Lullaby of birdland:
http://www.youtube.com/watch?v=gC1O4Q2TRUM
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: JazzClub
by gilles » Tue Sep 21, 2010 7:10 pm
bravissimi..nulla da dire
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: JazzClub
by U-Gum » Wed Sep 22, 2010 1:05 pm
Grazie Gilles! ^_^
Io devo dire mi sento un po' in gioco perché il Jazz è un genere che non ho suonato mai a questi livelli e con un gruppo di questo livello (Sono tutti musicisti di grande esperienza e talento!). Devo ancora studiare tanto! :D
Io devo dire mi sento un po' in gioco perché il Jazz è un genere che non ho suonato mai a questi livelli e con un gruppo di questo livello (Sono tutti musicisti di grande esperienza e talento!). Devo ancora studiare tanto! :D
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: JazzClub
by Lupo » Wed Sep 22, 2010 2:31 pm
Scusatemi se faccio il rompi di turno, però mi piace confrontarmi soprattutto su argomenti seri come questo.
Sono un amante del jazz, lo suono (studio jazz da 8 anni), e soprattutto lo so analizzare.
Verrei a vedervi, e con me credo altre persone perchè il fatto della chiave "moderna" lo rende più comprensibile immediatamente a un target più ampio; però ecco, sembrerebbe quasi un'armonia semplicistica, poco lavoro modale, poche sostituzioni (le furbate sulle dominanti secondarie ecc); sicuramente mi sbaglio eh, però ecco l'impressione è quella.
Da voi veniamo in 10, a vedere Cazzola ci vado solo io ecco.
Però niente da dire, bella esecuzione di tutti
Sono un amante del jazz, lo suono (studio jazz da 8 anni), e soprattutto lo so analizzare.
Verrei a vedervi, e con me credo altre persone perchè il fatto della chiave "moderna" lo rende più comprensibile immediatamente a un target più ampio; però ecco, sembrerebbe quasi un'armonia semplicistica, poco lavoro modale, poche sostituzioni (le furbate sulle dominanti secondarie ecc); sicuramente mi sbaglio eh, però ecco l'impressione è quella.
Da voi veniamo in 10, a vedere Cazzola ci vado solo io ecco.
Però niente da dire, bella esecuzione di tutti
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: JazzClub
by U-Gum » Wed Sep 22, 2010 10:24 pm
Fai bene Lupo! Come ho scritto sopra è un genere che non ho mai suonato ne studiati ad alti livelli e mi ci sto confrontando per la prima volta, perciò critiche e commenti anche severi sono benvoluti!
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: JazzClub
by Lupo » Wed Sep 22, 2010 10:33 pm
Beh ma direi che ci stai sbattendo bene la testa.
Potrà anche non sembrare, ma nella libertà che da il jazz ci sono regole ferree che sarebbe bene imparare, ristudiando l'armonia in una visione jazz (io ad esempio la sto ristudiando classica perchè mi manca quella)
Potrà anche non sembrare, ma nella libertà che da il jazz ci sono regole ferree che sarebbe bene imparare, ristudiando l'armonia in una visione jazz (io ad esempio la sto ristudiando classica perchè mi manca quella)
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: JazzClub
by U-Gum » Fri Sep 24, 2010 3:02 pm
Io per cause universitarie ho arrestato i miei studi un po' di anno fa ma ero intenzionato a riprenderli presto. Secondo te dove posso iniziare a studiare qualcosa di armonia jazz? Parti dal presupposto che le basi dell'armonia e del sistema modale avevo iniziato a studiarle quando ho dovuto smettere, quindi starei cercando qualcosa di mediamente avanzato. Cosa mi consigli?
(Ovviamente sto anche cercando un insegnante, perché meglio di un maestro non esiste niente)
(Ovviamente sto anche cercando un insegnante, perché meglio di un maestro non esiste niente)
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: JazzClub
by Stefano » Fri Sep 24, 2010 6:38 pm
Ti do un buon sito che penso tutti noi dovremo conoscere, c'è davvero di tutto e di più:
http://www.jazzitalia.net
Da qui comunque c'è una sezione "lezioni", dove puoi scegliere lo strumento (nel nostro caso pianoforte) anche se non mancano le lezioni importantissime di armonia, arrangiamento, analisi, ear training, organo, e musica elettronica.
Sono lezioni di vari insegnanti, e spiegati anche in maniera diversa, in questo modo hai la possibilità di confrontare le varie concezioni...anche se alla base ricordati che c'è sempre la stessa teoria :)
Comunque ho visto il video anchìio ed è un ottimo inizio per chi sta scoprendo questo fantastico genere, anche io da un bel po di anni lo studio e sono d'accordo in parte con Lupo, anche perchè mi reputo piu purista, pero fidati, fate una gran porca figura ;) Complimentoni
http://www.jazzitalia.net
Da qui comunque c'è una sezione "lezioni", dove puoi scegliere lo strumento (nel nostro caso pianoforte) anche se non mancano le lezioni importantissime di armonia, arrangiamento, analisi, ear training, organo, e musica elettronica.
Sono lezioni di vari insegnanti, e spiegati anche in maniera diversa, in questo modo hai la possibilità di confrontare le varie concezioni...anche se alla base ricordati che c'è sempre la stessa teoria :)
Comunque ho visto il video anchìio ed è un ottimo inizio per chi sta scoprendo questo fantastico genere, anche io da un bel po di anni lo studio e sono d'accordo in parte con Lupo, anche perchè mi reputo piu purista, pero fidati, fate una gran porca figura ;) Complimentoni

Korg Kronos 73 - Korg Triton Extreme 76
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Re: JazzClub
by Lupo » Fri Sep 24, 2010 7:21 pm
No no, si studia da chi le cose le sa, non online.
Trova un maestro serio e preparato, e lavora tanto.
Tu di dove sei?
Trova un maestro serio e preparato, e lavora tanto.
Tu di dove sei?
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: JazzClub
by U-Gum » Fri Sep 24, 2010 7:34 pm
Umbria! Studio a Perugia.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
16 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 7 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]