Synthonia • NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

Postby Jah » Fri Jan 08, 2010 6:42 pm

Lord Xeddy wrote: Servirebbe una scuola che stimoli gli studenti e non che li costringa a fare cose a cui non si potranno mai interessare!!!! vedi appunto i conservatori...Fatto sta che per un musicista classico il conservatorio sia un MUST imprescindibile!!!

Se intendevi dire "cose che POTRANNO non interessargli mai" allora ok, siamo d'accordo : Thumbup :
Ma "a cui non si potranno mai interessare" è molto diverso...Scusa se sono pignolo non è il fatto linguistico che mi interessa, ma il senso. Cioè se vuoi dire che c'è gente a cui non interessa la musica classica ok, ma se invece vuoi dire che a uno studente oggi NON PUO' interessare la classica, scusami ma è una boiata secondo me.
Io ho 19 anni e amo Bach più di qualunque gruppo di musica leggera esistente o esistito...(e non vado nemmeno (più) al conservatorio :P:P).
Sono quasi sicuro che il tuo significato fosse il primo, ma giusto per romperti un po' le scatole chiedo conferma : Nar :
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

Postby Donald » Fri Jan 08, 2010 8:15 pm

No No jah credo che Lord Xeddy volesse intendere la prima : Wink : ... perchè anche io ho 16 anni e amo la musica classica e seguo privatamente il programma del conservatorio però in modo meno rigido .. e amo bach , chopin e rachmaninov e beethoveen : Chessygrin : però il clima del conservatorio non fa per me per questo ho subito accettato al opzione CPM : Chessygrin :
Donald
 

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

Postby Jah » Fri Jan 08, 2010 8:20 pm

Donald wrote:No No jah credo che Lord Xeddy volesse intendere la prima : Wink : ... perchè anche io ho 16 anni e amo la musica classica e seguo privatamente il programma del conservatorio però in modo meno rigido .. e amo bach , chopin e rachmaninov e beethoveen : Chessygrin : però il clima del conservatorio non fa per me per questo ho subito accettato al opzione CPM : Chessygrin :

sei uguale a me allora...io andavo a una scuola civica pareggiata (cioè gli esami li davo al Verdi di Torino, da esterno, non vi dico che roba...in media partivi da due voti in meno degli interni, e ciò nonostante ho preso 9 al quint'anno di violino :P (sborone mode/off : Lol : )). Però secondo me i piccoli conservatori (vi cito Cuneo dove vanno molti miei amici e ottimi musicisti) sono migliori...c'è più quel clima di amicizia di cui parlava Gilles. Assolutamente da evitare (per il clima) Torino/Milano/ecc...
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

Postby Mattone » Fri Jan 08, 2010 10:01 pm

Jah wrote:
Lord Xeddy wrote: Servirebbe una scuola che stimoli gli studenti e non che li costringa a fare cose a cui non si potranno mai interessare!!!! vedi appunto i conservatori...Fatto sta che per un musicista classico il conservatorio sia un MUST imprescindibile!!!

Se intendevi dire "cose che POTRANNO non interessargli mai" allora ok, siamo d'accordo : Thumbup :
Ma "a cui non si potranno mai interessare" è molto diverso...Scusa se sono pignolo non è il fatto linguistico che mi interessa, ma il senso. Cioè se vuoi dire che c'è gente a cui non interessa la musica classica ok, ma se invece vuoi dire che a uno studente oggi NON PUO' interessare la classica, scusami ma è una boiata secondo me.
Io ho 19 anni e amo Bach più di qualunque gruppo di musica leggera esistente o esistito...(e non vado nemmeno (più) al conservatorio :P:P).
Sono quasi sicuro che il tuo significato fosse il primo, ma giusto per romperti un po' le scatole chiedo conferma : Nar :

Beh... se a uno non piace la musica classica (cosa già abbastanza strana per un musicista), può tranquillamente fare a meno di presentare la domanda di ammissione al conservatorio, secondo me.
Image
Image
Image
User avatar
Mattone
 
Posts: 58
Joined: Tue Jan 05, 2010 10:37 am
Location: Silandro (BZ)

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

Postby Leonardo » Fri Jan 08, 2010 10:26 pm

Guardate un po qui!! : Chessygrin : ci va a ciccio con quello di cui stiamo discutendo!! : Razz : http://www.youtube.com/watch?v=SShQmTtENO4
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

Postby Donald » Fri Jan 08, 2010 10:39 pm

è vero!!! : Yahooo :
Donald
 

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

Postby carlitos » Fri Jan 08, 2010 10:57 pm

MASTURBAZ.... ops non siamo in private zone : RedFace :

ps: ragazzi prendetemi pure per un lkjsdkjfhlkajshdflkhas come volete voi ma secondo me la musica classica serve quanto studiare storia a scuola : Yahooo :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

Postby Jah » Sat Jan 09, 2010 12:29 am

Mattone wrote:
Jah wrote:
Lord Xeddy wrote: Servirebbe una scuola che stimoli gli studenti e non che li costringa a fare cose a cui non si potranno mai interessare!!!! vedi appunto i conservatori...Fatto sta che per un musicista classico il conservatorio sia un MUST imprescindibile!!!

Se intendevi dire "cose che POTRANNO non interessargli mai" allora ok, siamo d'accordo : Thumbup :
Ma "a cui non si potranno mai interessare" è molto diverso...Scusa se sono pignolo non è il fatto linguistico che mi interessa, ma il senso. Cioè se vuoi dire che c'è gente a cui non interessa la musica classica ok, ma se invece vuoi dire che a uno studente oggi NON PUO' interessare la classica, scusami ma è una boiata secondo me.
Io ho 19 anni e amo Bach più di qualunque gruppo di musica leggera esistente o esistito...(e non vado nemmeno (più) al conservatorio :P:P).
Sono quasi sicuro che il tuo significato fosse il primo, ma giusto per romperti un po' le scatole chiedo conferma : Nar :

Beh... se a uno non piace la musica classica (cosa già abbastanza strana per un musicista), può tranquillamente fare a meno di presentare la domanda di ammissione al conservatorio, secondo me.

Ovvio! : Sig : però non bisogna pensare che nel 2009 la classica non piaccia più , solo quello...(magari nessuno lo pensava eh)
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

Postby Jah » Sat Jan 09, 2010 12:38 am

carlitos wrote:ps: ragazzi prendetemi pure per un lkjsdkjfhlkajshdflkhas come volete voi ma secondo me la musica classica serve quanto studiare storia a scuola : Yahooo :

ma non serve proprio a niente se non ti piace...su quello siamo d'accordissimo : Angle :
riguardo al video...è simpaticissimo :) però spero che non si avveri mai che una tastiera sostituisca tutti gli archi...andatevi a sentire un concerto di un violinista con i controcazzi....(Hillary Hanh per esempio, che è anche bella da vedere :)) e sentirete che nessuna tastiera può fare niente di simile :), proprio come nessuno strumento acustico può fare le cose che pubblica gattobus di la..... Cioè non è che una cosa sostituisce l'altra...ci sono semplicemente sempre più strade diverse.
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

Postby Lord Xeddy » Sat Jan 09, 2010 12:43 am

Jah wrote:Se intendevi dire "cose che POTRANNO non interessargli mai" allora ok, siamo d'accordo : Thumbup :
Ma "a cui non si potranno mai interessare" è molto diverso...Scusa se sono pignolo non è il fatto linguistico che mi interessa, ma il senso. Cioè se vuoi dire che c'è gente a cui non interessa la musica classica ok, ma se invece vuoi dire che a uno studente oggi NON PUO' interessare la classica, scusami ma è una boiata secondo me.
Io ho 19 anni e amo Bach più di qualunque gruppo di musica leggera esistente o esistito...(e non vado nemmeno (più) al conservatorio :P:P).
Sono quasi sicuro che il tuo significato fosse il primo, ma giusto per romperti un po' le scatole chiedo conferma : Nar :


Si scusami mi sono espresso male!!!! Credo che forse non suonerei il pianoforte se non avessi sentito da piccolo da qualche disco di mio padre le opere di chopin, che amo più di qualsiasi cosa e reputo perfette sotto ogni punto di vista!!!! Quindi ti appoggio pienamente... è chiaramente ovvio che la classica possa interessare uno studente, anzi accade il più delle volte!!!!
Mattone wrote:Beh... se a uno non piace la musica classica (cosa già abbastanza strana per un musicista), può tranquillamente fare a meno di presentare la domanda di ammissione al conservatorio, secondo me.


Questo però si che è un problema!!!! Ok la classica, ovvio che è musica sublime, illustre, pura...Però uno che oggi voglia studiare musica a prezzi accessibili a tutti è COSTRETTO a frequentare il conservatorio...e quindi è chiaro che poi si incontreranno persone, che per un motivo o per l'altro non hanno potuto pagare le alte rette del cpm o simili, e sono costrette in una realtà che può farle anche perdere la passione iniziale verso la musica..Cioè non sto accusando i conservatori e i metodi di studio classico, che anzi per me sono i migliori!!! Ma diamine, perchè uno che vuole suonare Jazz, ora come ora, deve essere costretto a sorbirsi almeno 7/8 anni di classica...perchè??? Credo che bisognerebbe dare un nuovo tipo di impronta all'insegnamento che dia spazio a tutti i generi!! E poi dopo chiaramente ognuno sceglierebbe una strada in cui specializzarsi....

Scusate ancora l'errore di prima...
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

PreviousNext

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests