Synthonia • Taoprog

Taoprog

Foto e immagini di tutti i tipi.......musicali

Re: Taoprog

Postby Taoprog » Tue Mar 23, 2010 10:57 pm

di nulla! : Thumbup :
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Taoprog

Postby Leonardo » Wed Apr 21, 2010 1:45 pm

sono riuscito a risolvere il problema tao!

Ho agito sulla sensibilità del pad della cassa così che anche battendo sul lato si senta forte... : Chessygrin :

ecco come si faceva! ora posso usare il doppio per benino...
Sto iniziando a studiare i doppi colpi...qualche consiglio?
Come devo settare il pedale?! perchè è troppo duro credo...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Taoprog

Postby Taoprog » Wed Apr 21, 2010 6:59 pm

Leon@rdo wrote:sono riuscito a risolvere il problema tao!

Ho agito sulla sensibilità del pad della cassa così che anche battendo sul lato si senta forte... : Chessygrin :

ecco come si faceva! ora posso usare il doppio per benino...
Sto iniziando a studiare i doppi colpi...qualche consiglio?
Come devo settare il pedale?! perchè è troppo duro credo...


Son contento! : Thumbup :
Alla fine hai trovato una via alternativa... il KD8 è robusto, in teoria la tua soluzione non dovrebbe causare problemi...

Guarda, per il doppio, normalmente ognuno (se si è autodidatta ancora maggiormente) si fa la propria tecnica... vediamo per esempio Portnoy e Donati... due tecniche completamente diverse, ma entrambe molto efficaci... Donati quando va velocissimo alterna con due colpi per ogni pedale, sembra poco efficace ma se ci si adatta è una buona tecnica... però a mio avviso molto difficile col KD8, al massimo con i pad a pelle mesh come TD12 o TD20. Quindi ti consiglio di prendere la via tradizionale, colpi singoli alternati. Ma ora mi accorgo che non sto rispondendo alla tua domanda : Blink :

Per i doppi colpi non consiglierei un particolare settaggio, considerato che non c'è bisogno di essere svelti e veloci (a meno che non inseriscano i doppi colpi nel blast beat, ma in quel caso sono del tutto incompetente)... dovresti fare delle prove e regolarli in base a come ti trovi meglio sulle normali parti in doppio... vedi un po'!
Per qualsiasi dubbio o problema sono qui : Thumbup :
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Taoprog

Postby Leonardo » Wed Apr 21, 2010 7:15 pm

esercizi utili per esercitarsi almeno col piede destro sul doppio colpo?

Per quanto riguarda le mani invece? (li sto messo un pò meglio!) esercizi? apparte vari DSDDSDSS?
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Taoprog

Postby Taoprog » Wed Apr 21, 2010 10:37 pm

Per il doppio colpo veloce solo col destro (o col sinistro) devi prima di tutto realizzare che non devi separare il movimento in due... ma la gamba scende una volta sola: scende prima la punta, poi scarichi il bilanciamento sul tallone e abbassi pure quello. Questo è ciò che normalmente ti insegnano, io non suono esattamente così... nel mio metodo durante il primo movimento la gamba va verso l'alto, poi scende sul secondo colpo. Ti rassicuro: nella grancassa acustica è molto più semplice, in fin dei conti il KD8 è relativamente un pezzo di plastica. Quindi se sembra difficile non scoraggiarti : Weight lift :
Gli esercizi con i pedali, in fin dei conti, sono quelli attorno a cui girano tutti... nel caso del doppio, ti consiglio di non puntare subito alla velocità, da diversi punti di vista andare a 180bpm in doppio per due minuti è sensibilmente più semplice che andare per due minuti a 150 (se vuoi poi ti spiego perchè, nel caso non lo sappia già).
Sugli altri pezzi di certo la scelta è molto più vasta. Io inizialmente non ho seguito esercizi specifici (e riconosco di aver sbagliato)... ho cominciato relativamente tardi con il vero e proprio studio. E tutt'ora li seguo, perchè l'essere maturato su una batteria elettronica non mi ha fornito le basi per un buon tocco. Io ti consiglierei di seguire per un po' gli schemi classici e poi mettere a punto autonomamente nuove combinazioni su cui allenarti, delle sfide insomma. E qui i maesti di musica mi vorrebbero uccidere : CoolGun :
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Taoprog

Postby Leonardo » Wed Apr 21, 2010 11:41 pm

vediamo un pò cosa riesco a fare....ho provato a settare il pedale diversamente e pare che va meglio.. proverò con i tuoi consigli grazie! : Chessygrin :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Taoprog

Postby Taoprog » Thu Apr 22, 2010 1:33 pm

Leon@rdo wrote:vediamo un pò cosa riesco a fare....ho provato a settare il pedale diversamente e pare che va meglio.. proverò con i tuoi consigli grazie! : Chessygrin :


: Thumbup : fammi sapere!
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Taoprog

Postby Taoprog » Mon Apr 26, 2010 10:41 pm

Leo, ho pensato alla tua situazione con i pedali... c'è un problema a cui non abbiamo dato importanza, ma se cominci a prenderci la mano (anzi, il piede) l'importanza cel'ha eccome.
Hai detto di aver aumentato la sensibilità del pad, e per il tuo scopo dovresti averla aumentata non di poco... riesci però ad avere dinamica con i colpi? Non so fino a che punto possa essere importante per te, considerando che non è il tuo strumento principale... però in seguito, quando magari avrai esigenze più "approfondite", potresti aver bisogno di regolare il tocco... io non riuscirei mai a suonare con una cassa senza la giusta dinamica... perchè inserisco spesso degli accenti che possono avere la loro importanza (magari li sento solo io e non frega nulla a nessuno dei miei stupidi accenti, però non sono soddisfatto senza : Sailor : )... non so se mi spiego... magari potresti sentire il bisogno di questa tecnica più avanti...
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Taoprog

Postby Leonardo » Tue Apr 27, 2010 1:18 pm

ma certo che ho dinamica!! Ho la stessa dinamica di prima perchè si è vero che ho aumentato la sensibilità, però è pur vero che i battenti ora battono più a lato e non centralmente, quindi è tutto ben bilanciato : WohoW :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Taoprog

Postby Taoprog » Tue Apr 27, 2010 2:51 pm

Leon@rdo wrote:ma certo che ho dinamica!! Ho la stessa dinamica di prima perchè si è vero che ho aumentato la sensibilità, però è pur vero che i battenti ora battono più a lato e non centralmente, quindi è tutto ben bilanciato : WohoW :


Perfetto allora : Thumbup :
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

PreviousNext

Return to My Pictures and Lifestyle

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests