Allora (scusate ma scrivo nelle pause di inattività del lavoro

), sì, mi pare che le due tastiere (Motif XS e MoX) siano differenti da questo punto di vista. Stasera cercherò meglio, ma sul sito Yamaha la gestione dell'audio della XS è presentata in modo diverso.
Per la domanda di Fabio, sì, secondo me tu puoi registrare una traccia audio (il formato non so se sia il wave, non uso Cubase da quando girava sull'Atari

ma sicuramente è possibile esportarlo in quel formato come in altri).
Quando registri, in quasi tutti i software DAW evoluti (io ho provato Rosegarden su Linux, tempo fa) hai due opzioni:
1) registri dati MIDI suonando la tastiera
2) registri dati audio suonando la tastiera (in quel caso il tuo ingresso audio è il collegamento - interno alla MoX - tra il generatore sonoro e l'interfaccia audio interna) oppure suonando uno strumento (es.: il basso) attaccato all'ingresso audio della MoX (e in quel caso il tuo ingresso audio è l'audio in della MoX stessa). In questo caso non c'è differenza tra l'attaccare il cavo USB della MoX ed usarla come scheda audio oppure attaccare il cavo USB di una FastTrack Pro al PC e suonare uno strumento collegato al suo ingresso audio.
A più tardi!
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro