
consiglio tastiera
Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....
Re: consiglio tastiera
by snowman » Wed Oct 06, 2010 3:03 pm
Non è la prima volta che mi nominano la kurzveil...su che genere sarebbe? Ha le caratteristiche che cerco? Si ok ma se spendo tutti i 3000 poi muoio di fame vorrei stare sotto a quella soglia 

Casio wk-3700 (in attesa di essere sostituita)
Yamaha kx-49
MacbookPro 2.53 4gb ram
Mackie 802-vlz3
Yamaha kx-49
MacbookPro 2.53 4gb ram
Mackie 802-vlz3
- snowman
- Posts: 21
- Joined: Wed Oct 06, 2010 1:59 pm
- Location: Motta di livenza, treviso
Re: consiglio tastiera
by Abierto » Wed Oct 06, 2010 3:10 pm
snowman wrote:Non è la prima volta che mi nominano la kurzveil...su che genere sarebbe? Ha le caratteristiche che cerco? Si ok ma se spendo tutti i 3000 poi muoio di fame vorrei stare sotto a quella soglia
in sostanza la PC3k è una workstation di fascia alta, con moltissime possibilità di programmazione. Data in mano a persone che sanno come metterci le mani, può dare ottimi risultati, però, non è affatto semplice da programmare...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: consiglio tastiera
by carlitos » Wed Oct 06, 2010 3:17 pm
Il nord stage è una gran bella macchina, in più del nord electro ha la possibilità di lavorare in layer a 4 zone mi sembra ed ha la sezione synth (buona, ma non saprei quanto...), l'electro (almeno l'ultima versione) ha dalla sua parte il generatore sonoro del clavia C1 (clone hammond a due manuali) cosa che la Nord Stage non ha... oltre alle differenze di tasti: la Nord Stage 88 e 76 monta una tastiera pesata (tipo pianoforte), la Nord Stage Compact monta una tastiera semipesata e il Nord Electro monta una tastiera waterfall (tipo organo)... Queste sono grossomodo le differenze :)
ps: io sono innamorato delle clavia, sopratutto del nord electro, non posso non consigliartelo ;) poi magari se ci abbini una workstation (M3, M50, Fantom, Motif, Pc3...) sei veramente apposto
ma tutto dipende da cosa ti piace... insomma io sono più "organista" che "pianista" quindi propenderei di più per il Nord Electro che per la Nord Stage, è una questione di gusti 
ps: io sono innamorato delle clavia, sopratutto del nord electro, non posso non consigliartelo ;) poi magari se ci abbini una workstation (M3, M50, Fantom, Motif, Pc3...) sei veramente apposto


-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: consiglio tastiera
by snowman » Wed Oct 06, 2010 3:30 pm
Interessante la tastiera dell'electro...ma in quanto a synth pad e modificare i suoni tipo Nw come se la cava? perchè altrimenti potrei prendere qualcosa che vada più sul synth e per il discorso organo/piano sfrutto il b4 della NI se è una tastiera collegabile via usb e la possibilità di assegnare vari controli a drawbar ecc del software e per il piano uso gli "steinwei" o come si chiama caricati su mainstage...visto che il mac mi offre queste possibilità
Casio wk-3700 (in attesa di essere sostituita)
Yamaha kx-49
MacbookPro 2.53 4gb ram
Mackie 802-vlz3
Yamaha kx-49
MacbookPro 2.53 4gb ram
Mackie 802-vlz3
- snowman
- Posts: 21
- Joined: Wed Oct 06, 2010 1:59 pm
- Location: Motta di livenza, treviso
Re: consiglio tastiera
by carlitos » Wed Oct 06, 2010 3:38 pm
snowman wrote:Interessante la tastiera dell'electro...ma in quanto a synth pad e modificare i suoni tipo Nw come se la cava? perchè altrimenti potrei prendere qualcosa che vada più sul synth e per il discorso organo/piano sfrutto il b4 della NI se è una tastiera collegabile via usb e la possibilità di assegnare vari controli a drawbar ecc del software e per il piano uso gli "steinwei" o come si chiama caricati su mainstage...visto che il mac mi offre queste possibilità
Il Nord Electro non ha synth pad, il Nord Stage sì ma qualitativamente il Nord Wave ne ha di migliori ;)
ps: Il B4II della Native Instrument sinceramente fa pietà :) ti consiglio il VB3 che è italiano e costa molto meno ;)
per capirci è il generatore sonoro dell'Hamichord ;)
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: consiglio tastiera
by vaivavalo » Wed Oct 06, 2010 4:09 pm
Ma, se posso, oltre a Kurz, perché non:
-Nord electro 2 800€ (come disse il buon vincenzo)
-Roland Vsynth per pad e synth 850/1000 €
-Korg M50 usata 800/1000€
3 bestie, di 3 marche differenti, con una paletta sonora da paura per la varietà!
-Nord electro 2 800€ (come disse il buon vincenzo)
-Roland Vsynth per pad e synth 850/1000 €
-Korg M50 usata 800/1000€
3 bestie, di 3 marche differenti, con una paletta sonora da paura per la varietà!
Re: consiglio tastiera
by Abierto » Wed Oct 06, 2010 4:16 pm
vaivavalo wrote:Ma, se posso, oltre a Kurz, perché non:
-Nord electro 2 800€ (come disse il buon vincenzo)
-Roland Vsynth per pad e synth 850/1000 €
-Korg M50 usata 800/1000€
3 bestie, di 3 marche differenti, con una paletta sonora da paura per la varietà!
permettimi di correggerti... vsynth il rack non lo si trova attualmente sotto i 1100€, e parliamo della versione rack, per quanto riguarda il vsynth a tastiera, non si va sotto i 1200...

Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: consiglio tastiera
by vaivavalo » Wed Oct 06, 2010 4:32 pm
Abierto wrote:vaivavalo wrote:Ma, se posso, oltre a Kurz, perché non:
-Nord electro 2 800€ (come disse il buon vincenzo)
-Roland Vsynth per pad e synth 850/1000 €
-Korg M50 usata 800/1000€
3 bestie, di 3 marche differenti, con una paletta sonora da paura per la varietà!
permettimi di correggerti... vsynth il rack non lo si trova attualmente sotto i 1100€, e parliamo della versione rack, per quanto riguarda il vsynth a tastiera, non si va sotto i 1200...
Così scrisse il buon Leo, a meno che nn mi sia rimbambito del tutto io!
Re: consiglio tastiera
by Abierto » Wed Oct 06, 2010 5:20 pm
vaivavalo wrote:Abierto wrote:vaivavalo wrote:Ma, se posso, oltre a Kurz, perché non:
-Nord electro 2 800€ (come disse il buon vincenzo)
-Roland Vsynth per pad e synth 850/1000 €
-Korg M50 usata 800/1000€
3 bestie, di 3 marche differenti, con una paletta sonora da paura per la varietà!
permettimi di correggerti... vsynth il rack non lo si trova attualmente sotto i 1100€, e parliamo della versione rack, per quanto riguarda il vsynth a tastiera, non si va sotto i 1200...
Così scrisse il buon Leo, a meno che nn mi sia rimbambito del tutto io!
boh, basta guardare su mercatinomusicale...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: consiglio tastiera
by snowman » Wed Oct 06, 2010 5:25 pm
mica male il vb3! ed è utilizzabile in stand alone senza dover usare cubase o logic?
Last edited by snowman on Wed Oct 06, 2010 5:26 pm, edited 1 time in total.
Casio wk-3700 (in attesa di essere sostituita)
Yamaha kx-49
MacbookPro 2.53 4gb ram
Mackie 802-vlz3
Yamaha kx-49
MacbookPro 2.53 4gb ram
Mackie 802-vlz3
- snowman
- Posts: 21
- Joined: Wed Oct 06, 2010 1:59 pm
- Location: Motta di livenza, treviso
49 posts
• Page 2 of 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 14 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]