
consiglio tastiera
Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....
Re: consiglio tastiera
by Rickeyboard » Thu Oct 07, 2010 12:51 am
Per me la scelta sarebbe immediata: Kurzweil PC3x. 

-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: consiglio tastiera
by carlitos » Thu Oct 07, 2010 9:57 am
Rickeyboard wrote:Per me la scelta sarebbe immediata: Kurzweil PC3x.
Se gli piacciono gli 88 tasti direi di sì, è anche la più economica ;)
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: consiglio tastiera
by vaivavalo » Thu Oct 07, 2010 10:55 am
Ma se non ha tanta esperienza, non è Kurzweil il mondo adatto, almeno IMHO 

Re: consiglio tastiera
by snowman » Thu Oct 07, 2010 2:05 pm
Gli 88 non sono una caratteristica basilare x me
come synth sono abituato a lavorarci su mac quindi di fisico vorrei qualcosa intuitivo...mi sto ponendo il problema NS o M3 se mi dite che entrambi sono fatti molto bene e intuitivi... simili nella sezione archi-organo (che comunque userei il vb3..sono usb tutte e due vero??) come piano basta qualcosa di basilare perchè dopo effetti ecc glieli creo con le modifiche attuabili dalla relativa macchina..E se m3 ha anche più possibilità nei synth...beh 


Casio wk-3700 (in attesa di essere sostituita)
Yamaha kx-49
MacbookPro 2.53 4gb ram
Mackie 802-vlz3
Yamaha kx-49
MacbookPro 2.53 4gb ram
Mackie 802-vlz3
- snowman
- Posts: 21
- Joined: Wed Oct 06, 2010 1:59 pm
- Location: Motta di livenza, treviso
Re: consiglio tastiera
by snowman » Thu Oct 07, 2010 2:10 pm
Anzi un attimo avevo tralasciato la yamaha! Troppe scelte possibili cavoli 

Casio wk-3700 (in attesa di essere sostituita)
Yamaha kx-49
MacbookPro 2.53 4gb ram
Mackie 802-vlz3
Yamaha kx-49
MacbookPro 2.53 4gb ram
Mackie 802-vlz3
- snowman
- Posts: 21
- Joined: Wed Oct 06, 2010 1:59 pm
- Location: Motta di livenza, treviso
Re: consiglio tastiera
by carlitos » Thu Oct 07, 2010 2:12 pm
snowman wrote:Gli 88 non sono una caratteristica basilare x mecome synth sono abituato a lavorarci su mac quindi di fisico vorrei qualcosa intuitivo...mi sto ponendo il problema NS o M3 se mi dite che entrambi sono fatti molto bene e intuitivi... simili nella sezione archi-organo (che comunque userei il vb3..sono usb tutte e due vero??) come piano basta qualcosa di basilare perchè dopo effetti ecc glieli creo con le modifiche attuabili dalla relativa macchina..E se m3 ha anche più possibilità nei synth...beh
Allora col Nord Stage penso sia superfluo l'utilizzo del VB3, con la M3 invece potrebbe essere già più sensata la cosa

Nei Synth penso che la M3 sia superiore alla Nord Stage così come nella sezione effetti e nelle possibilità che ti offre la sezione combi (fino 16 suoni contemporaneamente)... Però dipende tutto dal tuo modo di lavorare

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: consiglio tastiera
by snowman » Thu Oct 07, 2010 2:24 pm
Ma M3 dispone di vari slides knob o cose simili x i vari controlli dei parametri? Magari come o spero più del NS
Casio wk-3700 (in attesa di essere sostituita)
Yamaha kx-49
MacbookPro 2.53 4gb ram
Mackie 802-vlz3
Yamaha kx-49
MacbookPro 2.53 4gb ram
Mackie 802-vlz3
- snowman
- Posts: 21
- Joined: Wed Oct 06, 2010 1:59 pm
- Location: Motta di livenza, treviso
Re: consiglio tastiera
by carlitos » Thu Oct 07, 2010 2:37 pm
snowman wrote:Ma M3 dispone di vari slides knob o cose simili x i vari controlli dei parametri? Magari come o spero più del NS
La M3 la programmi dal touchscreen e poi puoi assegnare vari parametri al joystick, ribbon, slider, ecc... la Nord Stage invece la programmi dai suoi knob che ha sul pannello, ha tutto fuori insomma, però i knob non sono assegnabili credo... son comunque due validissime macchine che seguono due filosofie diverse ;)
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: consiglio tastiera
by Leonardo » Thu Oct 07, 2010 2:40 pm
Nord Stage e M3 sono 2 macchine complementari a mio avviso...Anzi più che lo stage l' electro!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: consiglio tastiera
by snowman » Thu Oct 07, 2010 4:11 pm
Ok...adesso provo a guardare nei meandri del web x vedere come opera M3...la NS ho già visto sembra proprio che non siano assegnabili...
Nel frattempo qualcuno potrebbe spiegarmi come aprire con logic dei vst esterni come il vb3? Perchè in quanto a creare suoni con logic me la cavo direi discretamente però non mi ero mai interessato a questo aspetto e ora che c'è in gioco il vb3 sono impaziente di provare in logic la demo che ho scaricato ieri sera!
Nel frattempo qualcuno potrebbe spiegarmi come aprire con logic dei vst esterni come il vb3? Perchè in quanto a creare suoni con logic me la cavo direi discretamente però non mi ero mai interessato a questo aspetto e ora che c'è in gioco il vb3 sono impaziente di provare in logic la demo che ho scaricato ieri sera!

Casio wk-3700 (in attesa di essere sostituita)
Yamaha kx-49
MacbookPro 2.53 4gb ram
Mackie 802-vlz3
Yamaha kx-49
MacbookPro 2.53 4gb ram
Mackie 802-vlz3
- snowman
- Posts: 21
- Joined: Wed Oct 06, 2010 1:59 pm
- Location: Motta di livenza, treviso
49 posts
• Page 4 of 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 13 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]