Synthonia • Karnya - Keys setup

Karnya - Keys setup

Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....

Re: Karnya - Keys setup

Postby Keywiz83 » Wed Dec 24, 2008 6:02 pm

Benvenuto darietto75!

E complmenti per il coraggio! Usare i VST live è una cosa che intrippa anche me, ma ho abbandonato l'idea..

Penso siano il futuro prossimo di noi tastieristi comunque..quindi ti considero un pioniere!

Magari postaci qualche video o sample di qualche live... :twisted:

Ciao!
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Karnya - Keys setup

Postby GioX » Wed Dec 24, 2008 10:20 pm

darietto75 wrote:Allora...attualmente uso un DELL cosi configurato:

Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido Free Fall Sensor da 200 GB e 7200 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata

Connesso alla master tramite una M-Audio FireWire 410.


Si possono avere ottimi risultati anche con un notebook meno "potente" tanto oramai CPU e RAM sono alla portata di tutti!

Sul software FORTE precarico tutti i VSTi che mi servono e per ogni song ho impostato varie Scene che corrispondono ai singoli cambi di strumenti per ogni "momento" della canzone.

Per esempio posso partire con l'intro di una song con B4II caricato con un certo preset, l'hypersonic ed il pro-53. Cambio scena per il bridge di quella canzone ed ho l'hypersonic con un altro preset l'fm8 il pianoteque e l'halion con un campione di voce precaricata. E via dicendo...
Bisogna perderci un po di tempo per configurare tutte le varie scene...ma una volta fatto poi viaggia da solo.


fantastico! i ho un computer pressochè uguale al tuo... solo che ha il T9400, 500 GB di HD e 512 MB di memoria dedicata alla sc heda video...
solo che ancora non ho mai provato a montare VSTi nè tanto meno ho mai provato a organizzare dei suoni per i Live... fin ad ora ho usato VSTi solo per qualche registrazione... se ci dai qualche consiglio contribuirai al progetto di EVOLUZIONE dei tastieristi!! :o :o :o :o :o
scherzi a parte ti serei grato se mi dessi qualche consiglio, magari in un Thread dedicato, perché avrei intenzione di passare a VSTi anche in Live e come me credo che molti altri siano interessati al discorso VSTi...
a te la TASTIERA (per una volta sdi parla di quella del computer :D )
Studio & Live Gear: Korg Triton Extreme 88 - Novation X-Station 61 - Yamaha P120 - Elka MK88 - Korg P3 - Tascam FireOne - Lem Falcon - Lem Avalon 350 W (x 2)
User avatar
GioX
Junior Member
 
Posts: 145
Joined: Wed Mar 26, 2008 11:07 pm
Location: Cutro - Cosenza

Re: Karnya - Keys setup

Postby Support Synthonia » Wed Dec 24, 2008 10:30 pm

Si infatti sono anche io curioso di sapere come lavori live col FORTE ;)

Anche se sinceramtne 512 Mb di RAM pergiunta condivisi con la scheda video sono un pò POCHINI per i VST :think:

Io ho usato qualche volta con un Notebook da 1 Gb il KORE con controller originale e devo dire che non avevo problemi a cambiare patches in corso.

Però non usavo SAMPLE, la ram è pochissima, per usare librerie che lavorino, ad esempio su motore KOMPAKT, servono almeno 4 GB di ram ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Karnya - Keys setup

Postby GioX » Wed Dec 24, 2008 10:56 pm

Il Grande Mur wrote:Si infatti sono anche io curioso di sapere come lavori live col FORTE ;)

Anche se sinceramtne 512 Mb di RAM pergiunta condivisi con la scheda video sono un pò POCHINI per i VST :think:

Io ho usato qualche volta con un Notebook da 1 Gb il KORE con controller originale e devo dire che non avevo problemi a cambiare patches in corso.

Però non usavo SAMPLE, la ram è pochissima, per usare librerie che lavorino, ad esempio su motore KOMPAKT, servono almeno 4 GB di ram ;)


daniè... non so se ti riferisci a me, ma io ho 4 Gb di RAM e altri 512 sono dedicati alla scheda video... e poi, a meno che tu non abbia Vista a 64 bit, 4 Gb di RAM non li sfrutterai mai!

Comunque Dario, è un sistema stabile/affidabile quello che hai tuttora?

PS: BUON NATALE a TUTTI :twisted:
Studio & Live Gear: Korg Triton Extreme 88 - Novation X-Station 61 - Yamaha P120 - Elka MK88 - Korg P3 - Tascam FireOne - Lem Falcon - Lem Avalon 350 W (x 2)
User avatar
GioX
Junior Member
 
Posts: 145
Joined: Wed Mar 26, 2008 11:07 pm
Location: Cutro - Cosenza

Re: Karnya - Keys setup

Postby Support Synthonia » Wed Dec 24, 2008 11:01 pm

GioX wrote:
Il Grande Mur wrote:Si infatti sono anche io curioso di sapere come lavori live col FORTE ;)

Anche se sinceramtne 512 Mb di RAM pergiunta condivisi con la scheda video sono un pò POCHINI per i VST :think:

Io ho usato qualche volta con un Notebook da 1 Gb il KORE con controller originale e devo dire che non avevo problemi a cambiare patches in corso.

Però non usavo SAMPLE, la ram è pochissima, per usare librerie che lavorino, ad esempio su motore KOMPAKT, servono almeno 4 GB di ram ;)


daniè... non so se ti riferisci a me, ma io ho 4 Gb di RAM e altri 512 sono dedicati alla scheda video... e poi, a meno che tu non abbia Vista a 64 bit, 4 Gb di RAM non li sfrutterai mai!

Comunque Dario, è un sistema stabile/affidabile quello che hai tuttora?

PS: BUON NATALE a TUTTI :twisted:


Si avevo capito che avevi 512 mb sul notebook di Ram :mrgreen: ,
Comunque 4 Gb di RAM sono il minimo per i VST ormai, ormai sono il minimo per un PC normalissimo ;)


P.s.
Mi ricordo quando andai a prendermi il mio primo PC, un Pentium 100Mhz, ahahhahahhah
Il negoziante mi disse che 8 MB di RAM era buoni, io ne volevo 16, e lui mi disse: 16? che tene fai!!!!
ahahahaahha
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Karnya - Keys setup

Postby Niki » Thu Dec 25, 2008 9:53 am

Complimentos! Setup che spaccas lo culos! :clap:

Che bella comunità :mrgreen:
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

Re: Karnya - Keys setup

Postby rubealan » Thu Dec 25, 2008 9:59 am

io la cosa che non ho mai sopportato dei Vst sopratutto dal vivo e che mancano di corpo...
Secondo me per farli uscire nel mix bisogna lavorarci un po'...
Ho suonato un periodo blues con master + B4 ... ma dopo ho provato con il Nord electro e non c'era proprio storia... Il NE smuoveva le montagne...
Cmq complimenti per il setup... io uso Molti VSti in studio, però sinceramente sto facendo marcia indietro tornando sulle macchine ....
Io ritengo che per i suoni orchestrali e acustici i Vsti siano impareggiabili (al momento) , però i suoni synth preferisco Di gran lunga quelli delle macchine hardware....
Dopo credo sia questione di gusti e scelte...
Ormai con un discreto portatile si può organizzare un buon setup VSTi da utilizzare dal vivo... però sinceramente non lo trovo tanto "flessibile" ...
:wtf:
yamaha p-250 , Clavia Nord Electro 3 ,Korg 01 W FD .
User avatar
rubealan
Junior Member
 
Posts: 167
Joined: Mon Nov 24, 2008 8:00 pm
Location: Salzano. Venezia

Re: Karnya - Keys setup

Postby dladio » Thu Dec 25, 2008 12:16 pm

i Forte l'ho usato io per un annetto.. bel programma davvero, peccato nn compatibile con tutti i vst e.. mi crasho' live.. :thumbdown: .. complimenti x il setup!!! il CX3.. bellissimo!
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Previous

Return to Setup.....Keyboard Rig

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 22 guests