dan.ganz wrote:Ciao Mooger,
l'ho sentita. Complimenti per il suono!Inizialmente avevo un Indigo, poi sono passato al KC e da ultimo sono approdato al TI. Sulla patch di Jump passando dal KC al TI ho sperimantato che le sue 80 note di polifonia mi permettono di non staccare la mano sinistra (tanto per intendersi quando si tiene il do....) perchè tanto di polifonia ce n'è a stufo. Sul KC esaurite le note di polifonia, mi si staccavano i bassi (che sono i primi che suonano). Magari trovo il modo di registrare la mia patch.
Sul post mi riferivo però alla intro prima dell'inizio del brano, cosa che live mi piace fare perchè introduce il pezzo così come era sul disco (glorioso "1984").
Ciao
Dan
Ah,ti riferisci a "1984"! L'ho sentita fare con un alesis andromeda e il suo era uguale!Io ho un VIRUS B DESKTOP,volevo chiederti se hai notato molta differenza paragonandolo col TI,proprio a livello di sonorita',e corposita' in genere.
Per quanto riguarda il Voyager..mm non ti nascondo che potrei prenderlo ad un prezzo davvero ridicolo da un tizio,ma purtroppo ha un oscillatore che e' partito..secondo te la riparazione "fai da te" e' fattibile?Non vorrei mandarlo alla midiware per intenderci.