Synthonia • Layout per DiscoRock Anni 70/80

Layout per DiscoRock Anni 70/80

Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....

Re: Layout per DiscoRock Anni 70/80

Postby mooger » Thu Sep 04, 2008 1:51 pm

dan.ganz wrote:Ciao Mooger,
l'ho sentita. Complimenti per il suono!Inizialmente avevo un Indigo, poi sono passato al KC e da ultimo sono approdato al TI. Sulla patch di Jump passando dal KC al TI ho sperimantato che le sue 80 note di polifonia mi permettono di non staccare la mano sinistra (tanto per intendersi quando si tiene il do....) perchè tanto di polifonia ce n'è a stufo. Sul KC esaurite le note di polifonia, mi si staccavano i bassi (che sono i primi che suonano). Magari trovo il modo di registrare la mia patch.
Sul post mi riferivo però alla intro prima dell'inizio del brano, cosa che live mi piace fare perchè introduce il pezzo così come era sul disco (glorioso "1984").
Ciao
Dan

Ah,ti riferisci a "1984"! L'ho sentita fare con un alesis andromeda e il suo era uguale!Io ho un VIRUS B DESKTOP,volevo chiederti se hai notato molta differenza paragonandolo col TI,proprio a livello di sonorita',e corposita' in genere.
Per quanto riguarda il Voyager..mm non ti nascondo che potrei prenderlo ad un prezzo davvero ridicolo da un tizio,ma purtroppo ha un oscillatore che e' partito..secondo te la riparazione "fai da te" e' fattibile?Non vorrei mandarlo alla midiware per intenderci.
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: Layout per DiscoRock Anni 70/80

Postby dan.ganz » Thu Sep 04, 2008 4:46 pm

mooger wrote:
dan.ganz wrote:Ciao Mooger,
l'ho sentita. Complimenti per il suono!Inizialmente avevo un Indigo, poi sono passato al KC e da ultimo sono approdato al TI. Sulla patch di Jump passando dal KC al TI ho sperimantato che le sue 80 note di polifonia mi permettono di non staccare la mano sinistra (tanto per intendersi quando si tiene il do....) perchè tanto di polifonia ce n'è a stufo. Sul KC esaurite le note di polifonia, mi si staccavano i bassi (che sono i primi che suonano). Magari trovo il modo di registrare la mia patch.
Sul post mi riferivo però alla intro prima dell'inizio del brano, cosa che live mi piace fare perchè introduce il pezzo così come era sul disco (glorioso "1984").
Ciao
Dan

Ah,ti riferisci a "1984"! L'ho sentita fare con un alesis andromeda e il suo era uguale!Io ho un VIRUS B DESKTOP,volevo chiederti se hai notato molta differenza paragonandolo col TI,proprio a livello di sonorita',e corposita' in genere.
Per quanto riguarda il Voyager..mm non ti nascondo che potrei prenderlo ad un prezzo davvero ridicolo da un tizio,ma purtroppo ha un oscillatore che e' partito..secondo te la riparazione "fai da te" e' fattibile?Non vorrei mandarlo alla midiware per intenderci.


Mooger, c'era differenza tra il B e il KC, figurati col TI che è completamente un altro mondo! Te lo assicuro! Provalo e mi dirai.
Quanto al Voyager con oscillatore rotto io ci starei mooooooolto attento!! Considera che già da nuovo è un ogetto che ha bisogno di precauzioni particolari, appena lo accendi deve scaldarsi prima che gli oscillatori lavorino bene... io, sinceramente, non lo prenderei in quello stato...
dan.ganz
 
Posts: 14
Joined: Fri Jul 25, 2008 4:37 pm

Re: Layout per DiscoRock Anni 70/80

Postby dan.ganz » Thu Sep 04, 2008 4:49 pm

U-Gum wrote:
Claudio wrote:
dan.ganz wrote:Ciao Covenant, il Voyager l'ho preso a NYC 4 mesi fa, ero lì in vacanza, ho fatto un giro da Sam Ash sulla 48th e con l'euro forte sul dollaro diciamo che ho risparmiato un bel pò. E' un electric blue select series Indigo (numero di serie 258.... non ne fanno tantissimi). Ha un suono pauroso, poi ho trovato un'occasione di un Moogerfooger Phaser e con quello attaccato gli fa un suono il doppio più "ciccio"... Davvero una gran macchina!!!


ci faresti il grandissimo piacere di aprire un piccolo thread dove in un file audio confronti tra la stessa sinusoide suonata con i tuoi vari VA o A?
basta una noticina suonata per 3 secondi nello stesso file di seguito con i tuoi piccoli.. ti preeeeeeeeeeego :mrgreen:


Si si, sarebbe un ottima cosa...anche sentire un filtro chiuso a mano con una res un po' alta...qualche onda comparata...
Non ho più niente di analog purtroppo quindi non lo posso fare io... :cry: :cry:


Fa schifo l'acustica ma puoi vedere le "suonate" che ho messo su youtube (prova a cercare Moog Voyager Pattern 1 e/o 2)
dan.ganz
 
Posts: 14
Joined: Fri Jul 25, 2008 4:37 pm

Re: Layout per DiscoRock Anni 70/80

Postby AleBiondi » Thu Oct 16, 2008 6:22 pm

Sto sbavando sul monitor... :D
Immagino tu abbia anche qualcuno che ti monta tutto :P
Setup ( Ovvero ciò che le mie tasche si possono permettere ):
- Kurzweil K2500S Full Exp
- Yamaha CS6X


http://www.myspace.com/fullillusion
http://www.myspace.com/thepompadur

Mail: ale.biondi<at>email.it
AleBiondi
 
Posts: 30
Joined: Sat Oct 11, 2008 10:59 am
Location: Castelfiorentino ( FI )

Re: Layout per DiscoRock Anni 70/80

Postby valeciara » Mon Oct 20, 2008 10:30 am

mamma mia a chi lo dici..ancora sbavo..ahahah
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Previous

Return to Setup.....Keyboard Rig

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 15 guests