Synthonia • Setup da 10.000 euro

Setup da 10.000 euro

Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....

Re: Setup da 10.000 euro

Postby darthgrillus96 » Wed Dec 19, 2012 7:15 pm

Kronos 88
Voyager rack ( MOOG )
V-synth
v-stand
effettiera con i contro.....per il Moog.....
continuum......
se spendessi tutti sti soldi sarei professionista, e mi porterei dietro il piano che ho già....
setup: Moog Little Phatty Stage II - Korg M3 88 Expanded - V-stand Ultimate VS-80
User avatar
darthgrillus96
Junior Member
 
Posts: 464
Joined: Tue Apr 10, 2012 10:24 pm
Location: Opera ( MI )

Re: Setup da 10.000 euro

Postby darthgrillus96 » Wed Dec 19, 2012 7:18 pm

anzi, mi farei costruire da qualcuno un qualcosa che mi faccia utilizzare Omnisphere come voglio direttamente come se fosse una tastiera.....
setup: Moog Little Phatty Stage II - Korg M3 88 Expanded - V-stand Ultimate VS-80
User avatar
darthgrillus96
Junior Member
 
Posts: 464
Joined: Tue Apr 10, 2012 10:24 pm
Location: Opera ( MI )

Re: Setup da 10.000 euro

Postby Leonardo » Wed Dec 19, 2012 8:27 pm

darthgrillus96 wrote:anzi, mi farei costruire da qualcuno un qualcosa che mi faccia utilizzare Omnisphere come voglio direttamente come se fosse una tastiera.....

esiste già, il muse receptor : Walkman :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Setup da 10.000 euro

Postby darthgrillus96 » Wed Dec 19, 2012 8:55 pm

funziona al top? si riesce a fare di tutto? tanti layer? modificare suoni in tempo reale? sarebbe una figata
setup: Moog Little Phatty Stage II - Korg M3 88 Expanded - V-stand Ultimate VS-80
User avatar
darthgrillus96
Junior Member
 
Posts: 464
Joined: Tue Apr 10, 2012 10:24 pm
Location: Opera ( MI )

Re: Setup da 10.000 euro

Postby Leonardo » Wed Dec 19, 2012 9:05 pm

darthgrillus96 wrote:funziona al top? si riesce a fare di tutto? tanti layer? modificare suoni in tempo reale? sarebbe una figata
è fatto apposta
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Setup da 10.000 euro

Postby g_five » Wed Dec 19, 2012 9:50 pm

Costa un sacco di soldi
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: Setup da 10.000 euro

Postby VALSY » Wed Dec 19, 2012 11:47 pm

g_five wrote:Ma era una cosa solo per gioco o ha uno scopo reale?

Un pò entrambe le cose; qualche giorno fa ho fatto una rimpatriata tra amici di Torino con cui suonavo fine anni 80 inizi 90 e siccome nessuno di noi poi ha mai realmente smesso abbiamo ipotizzato una possibile reunion; facevamo pezzi nostri che fortunatamente avevamo registrato su cassetta e che quindi potremmo riprendere e riarrangiare, aggiungendo ovviamente nuovo materiale. All'epoca avevamo una buona strumentazione, le tastiere erano: Korg ms10, Korg dw 8000, Roland JX8P, rack serie D e Sequential multitrack (eravamo due tastieristi). Avevamo speso circa 10 milioni di lire, per questo ho fatto l'ipotesi dei 10.000 euro (che sono una bella cifra ma forse erano di più i 10 m di allora..) per avere un setup completo!
VALSY
Junior Member
 
Posts: 180
Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am

Re: Setup da 10.000 euro

Postby ClaviKorg » Wed Dec 19, 2012 11:58 pm

VALSY wrote:
g_five wrote:Ma era una cosa solo per gioco o ha uno scopo reale?

Un pò entrambe le cose; qualche giorno fa ho fatto una rimpatriata tra amici di Torino con cui suonavo fine anni 80 inizi 90 e siccome nessuno di noi poi ha mai realmente smesso abbiamo ipotizzato una possibile reunion; facevamo pezzi nostri che fortunatamente avevamo registrato su cassetta e che quindi potremmo riprendere e riarrangiare, aggiungendo ovviamente nuovo materiale. All'epoca avevamo una buona strumentazione, le tastiere erano: Korg ms10, Korg dw 8000, Roland JX8P, rack serie D e Sequential multitrack (eravamo due tastieristi). Avevamo speso circa 10 milioni di lire, per questo ho fatto l'ipotesi dei 10.000 euro (che sono una bella cifra ma forse erano di più i 10 m di allora..) per avere un setup completo!


Be allora perchè "ridursi" al solo nuovo???
al posto dell'MS10 prendi qualcosa con almeno 2 oscillatori..... a me piace molto il Monopoly della korg, se no di recente ho visto un MS20 andar via su ebay a 750 euro. 900 euro su mercatino trovi il DSI evolver mono (keyboard) che ha 4 oscillatori, 2 analogici e 2 digitali, gran bella macchina sperimentale.

Il dw8000 è superbo da tenere. il JX8P non lo conosco..... paragonabile ai Juno? Se si da tenere anche quello!
Serie D..... se vi piace la serie D ok (io non sono un amante)......
E perchè no un korg Polysix?

Sulle "novità" degll''ultimo decennio sono assolutamente daccordo circa il V-Synth, è un strumento splendido con un gran carattere.
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Setup da 10.000 euro

Postby ClaviKorg » Thu Dec 20, 2012 12:00 am

poi io posseggo la X-Station della Novation, tastiera da molti sottovalutata ;-) io la trovo insostituibile! Presto (entro qualche mese) farò delle demo per convincervi
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Setup da 10.000 euro

Postby VALSY » Thu Dec 20, 2012 12:10 am

Non abbiamo più quegli strumenti di 25 anni fa; oggi l'altro tastierista ha un Roland Juno Stage e un synt Gem (S2?) mentre io ho Korg N364 e Novation Xiosynt 49, onesti strumenti ma l'ipotesi era di puntare al top (nel caso si parta davvero..)
VALSY
Junior Member
 
Posts: 180
Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am

PreviousNext

Return to Setup.....Keyboard Rig

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 31 guests