Synthonia • KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

Re: KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

Postby GioX » Tue Jun 10, 2008 10:41 pm

Ho ipotizzato il progetto in linee generali; elenco i materiali necessari:

1) Master Keyboard/MIDI Controller, 37 o 49 tasti, dotata di: tasti semi o totalmente pesati oppure tasti leggeri di ottima qualità, in ogni caso a grandezza naturale (non Mini per intenderci), almeno 8 knobs, octave +/-, sw1 e sw2, le 2 wheels, ingresso pedale sustain, alimentazione a batterie, tasti numerici per il program change.
Una master del genere potrebbe già andar bene; però non guasterebbero: il joystick delle KORG, 8 slider e uno schermo.
2) Struttura in legno resistente, verniciabile a piacimento (stile cassa acustica delle chitarre). Logicamente il progetto grafico è a discrezione di ognuno. Il mio non è ancora terminato, ma appena lo sarà, lo posterò.
3) Pedaliera. Sì, proprio una pedaliera stile chitarristi. Infatti su di essa, potremmo ordinare i pedali Sustain, Switch On-Off, volume ed espressione. Quest'ultimo è la soluzione per coloro che utilizzano KORG, e quindi hanno il problema della mancanza della funzione -Y, che non è contemplata nelle normali Wheels (diciamocela tutta: il pedale espressione farebbe da wah-wah :P )

Il quarto strumento, secondo me, INDISPENSABILE, è però poco accessibile: il Kenton MidiStream, fino ad ora l'unico sistema affidabile di trasmissione Midi WIRELESS. Costa 650€, ma risolve in un attimo possibili latenze ed interferenze con altre sorgenti di onde radio. Effettivamente, forse è "troppo" professionale, infatti ha anche altre funzioni che servirebbero a poco a chi come me vuole solo avere un po' di libertà sul palco. Il MidiStream ha un range di 80 metri minimo... in effetti sono un po' troppi (magari suonassi su un palco di 80 metri :D ). D'altra parte però altri strumenti wireless, come M-Audio MidAir, non garantiscono in materia di latenza e il range è di 10 metri, senza ostacoli... sinceramente, è troppo poco!
Dopo tutto questo discorso, direi che per il momento mi accontenterò del cavo Midi...

Il progetto è fatto. La spesa è alta, lo so. Si aggira intorno ai 1000€ ed a fronte dei 600 per una Roland AX-7, Daniele dice giustamente che non ne varrebbe la pena... ma c'è un fattore che, secondo me, vale pure più dei 400€ di differenza: la possibilità di avere uno strumento costruito su misura, con le funzionalità che desideri, dove e come le desideri; insomma, uno strumento costruito da sè è il massimo della funzionalità!

Ora purtroppo non ho il tempo di dedicarmici... ho impegni scolastici che non me lo permettono (maledettissimi esami di maturità) ma appena finiscono, mi dedico solo a questo! :P

Perdonate le dimensioni del post... ho proprio scritto tanto!
Fatemi sapere cosa ne pensate del progetto, e se avete consigli... FATE PURE!
Ciao
Studio & Live Gear: Korg Triton Extreme 88 - Novation X-Station 61 - Yamaha P120 - Elka MK88 - Korg P3 - Tascam FireOne - Lem Falcon - Lem Avalon 350 W (x 2)
User avatar
GioX
Junior Member
 
Posts: 145
Joined: Wed Mar 26, 2008 11:07 pm
Location: Cutro - Cosenza

Re: KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

Postby Support Synthonia » Tue Jun 10, 2008 11:24 pm

In effetti la tua è una bella idea, è proprio la filosofia che mi piace, il voler creare il proprio strumento, tastiera o Keytar che sia.
Del resto questa è la filosofia di questa community, il cercare di rendere "giustizia" ad uno strumento spesso sottovalutato e sminuito dal resto dei musicisti.

Venendo al tuo progetto, diciamo che mi piace l'idea della pedaliera ma a questo punto io ci vedrei dei veri e propri pedali come Wah( al posto dell' expression), magari un CrYBaby Dunlop, un pò di effetti tipo Overdrive o ambienti, flanger ecc ecc.

Su una cosa nn sono proprio convinto però, il discorso dell'estetica secondo me nn viene in primis, quello che viene in primis secondo me è la possibilità di modulazione del suono, in sostanza la possibilità di intervenire e di creare situazioni di fraseggio alternativo.


Ovvimanente l'estetica viene subito dopo ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

Postby GioX » Wed Jun 11, 2008 2:35 pm

Daniele wrote:Venendo al tuo progetto, diciamo che mi piace l'idea della pedaliera ma a questo punto io ci vedrei dei veri e propri pedali come Wah( al posto dell' expression), magari un CrYBaby Dunlop, un pò di effetti tipo Overdrive o ambienti, flanger ecc ecc.

sisi senza dubbio... però ho pensato di restare sempre nell'ambito Midi... ho cercato di progettare una keytar come "master/controller"... per cui in questo progetto rientrano tutti quei particolari inerenti solo al MIDI control...

Daniele wrote:Su una cosa nn sono proprio convinto però, il discorso dell'estetica secondo me nn viene in primis, quello che viene in primis secondo me è la possibilità di modulazione del suono, in sostanza la possibilità di intervenire e di creare situazioni di fraseggio alternativo.


Ovvimanente l'estetica viene subito dopo ;)

ma certamente! infatti 8 knobs e 8 slider secondo me dovrebbero bastare!! pensa al VST B4: con gli 8 slider potresti tranquilamente agire sulle drawbars; oppure con un qualsiasi altro VST, di synth, di pad, di orchestre, tramite gli 8 knobs puoi manovrare qualsiasi parametro.
User avatar
GioX
Junior Member
 
Posts: 145
Joined: Wed Mar 26, 2008 11:07 pm
Location: Cutro - Cosenza

Re: KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

Postby dladio » Sun Jun 22, 2008 10:56 am

mmh.. ho qualche dubbio su questa storia..
L'idea keytar è quanto di più vicino al mondo chitarristico.. morale della favola un joystick suonato su keytar è scomodissimo, ma soprattutto innaturale..
la cosa migliore sarebbe il ribbon, perchè il bending risulterebbe chitarristicamente più vicino..

Per la questione di slides e knobs.. non capisco, premettendo che non penso sia tanto comodo usare una keytar in un modo diverso dal leading, otto knobs e otto slider non servono manco ai kraftwerk in sede live..
Io direi che al massimo massimo servono 4 knobs e uno slider.. anche perchè il B4 suonato sulla keytar è proprio una forzatura.. la keytar nasce per essere suonata ad una mano e modulata con l'altra, diciamo in stile chitarristico.. poi ai chitarristi capita di andare in tapping, ma è una cosa piuttosto rara e molto piu scomoda su keytar perchè ricordo che è invertita rispetto alla chitarra(e cioè sulla chitarra la mano che plettra è quella che va in tapping, sulla keytar è la mano che sta sulla "tastiera della chitarra" che scende a suonare sulla tastiera vera e propria)..

Secondo me e' inutile fare frittate sulla keytar.. sulla keytar ci vai in leading o giù di lì, per il B4 va bene una master con tutti i controlli che si vogliono..

detto questo, a mio avviso la cosa piu semplice è comprare una AN1X o una AX7, insomma la keytar che più ci aggrada, toglierle il case di plastica, e creare un case in legno leggero della forma che più ci piace..

questo è il mio parere ovviamente, spero di essere stato un po' d'aiuto..
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

Postby Support Synthonia » Sun Jun 22, 2008 12:34 pm

Io la penso come te claudio, ed l'ho espresso con altri termini il alto, anche se tu sei stato molto più chiaro e obbiettivo di me ;)

Però è anche vero che se Gio ci combina qualcosa di particolare, onore e merito a lui.
Spero solo che il risultato che attenga nn sia come quello che ottenni io, cioè na cosa tipo quella in allegato.
ahahahahahahahahahah

Comunque chiunque sia resta un mito, ahahahahah
Potrebbe andar bene per DEREK, nel suo LEOPARD STUDIO.
ahahahahah
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

Postby ClaviKorg » Sun Jun 22, 2008 10:46 pm

Praticamente questa è un'imbottitura che avvolge la tastiera midi???
ci avevo pensato anche io! Una specie di guaina con tracolla! Ovviamente scomoda, ma va be....
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

Postby Support Synthonia » Mon Jun 23, 2008 9:45 am

Queste cose sono, a mio parere, il motivo per cui ci sbeffeggiano, nn possiamo proporci con questa immagine, poi è normale che dicono "LA PIANOLA", dai :evil:
Io vorrei che i tastieristi fossero un pò meno "CASALINGHI" di quello che siamo.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

Postby DKS Synth Lab » Mon Jun 23, 2008 5:26 pm

Daniele wrote:Queste cose sono, a mio parere, il motivo per cui ci sbeffeggiano, nn possiamo proporci con questa immagine, poi è normale che dicono "LA PIANOLA", dai :evil:
Io vorrei che i tastieristi fossero un pò meno "CASALINGHI" di quello che siamo.

uuu la pianola!quando senti la gente che dice quella parola senti dentro un brivido accompagnato da un istinto omicida!! :mrgreen: :twisted:
maledetti!che non sanno che pianola era una modello di tastiere...
ma io mi chiedo, non dico dire synth, sintetizzatori, workstation...ma tastiera come lo dicono per il computer non mi sembra complesso! :mrgreen:
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

Postby Albertinuz » Mon Jun 23, 2008 7:04 pm

Come mi è familiare quel brivido e quell'istinto omicida!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Covenant sante parole......sante parole....... :evil:
Kurzweil PC3X - Novation X Station 49 - Pianoforte KAWAY a muro - AKG K301XTRA - MacBook con Studio Logic 9, MainStage 9
User avatar
Albertinuz
Junior Member
 
Posts: 189
Joined: Tue Jan 29, 2008 3:59 pm
Location: Marcon (VE)

Re: KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

Postby ClaviKorg » Mon Jun 23, 2008 7:07 pm

io sono della stessa scuola di Rocco Tanica, quindi suono le Pianole e me ne vanto :D

Tuttosommato l'idea della keytar leopardata a me piace! :lol: in musica il TAMARRO è sempre di moda!
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

PreviousNext

Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests